Huawei stima di vendere "solo" 400mila Matebook nel 2016

07 Marzo 2016 70

Dopo averlo presentato in grande stile all'ultimo MWC, Huawei sembra essere molto prudente sulle stime di vendita che riguardano il suo ormai famoso convertibile Windows 10, parliamo ovviamente del MateBook. Secondo quanto riporta Digitimes infatti, al contrario delle iniziali stime di mercato, che volevano da 1 a 2 milioni di esemplari venduti quest'anno, l' azienda non si aspetta di vendere più di 400000 unità.

Questa prudenza potrebbe essere legata a diversi aspetti, in primis al prezzo scelto dall'azienda, per niente "amico" della fascia consumer (da 800 a 1800 Euro).

Oltre a questo c'è da considerare che l' azienda è nuova nel settore e ha una spietata concorrenza di brand molto importanti nel segmento dei convertibili 2-in-1 (ASUS in primis, ma anche Acer e Lenovo).

Questo non toglie che il Matebook sia un prodotto comunque interessante, inoltre il produttore in base al suo successo potrebbe sicuramente rivalutarne il prezzo (con modelli successivi).


70

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Luca

Giusto, quindi siccome va oltre le richieste dei consumer, fanno bene a spendere solo 100 euro in meno per avere hardware meno prestante e un prodotto di una casa produttrice che ha 0 esperienza nel campo pc

NEXUS

da unieuro danno il suraface pro 4 con tastiera a 999 eu e da Media senza a 900, il surcace pro4 con m3 è il meno venduto anzi non si vende proprio visto che i5 costa solo 100 eu i più ed è molto meglio infatti lo stanno dando sempre scontato

luca

parlo della versione base con core m3, surface parte da 1099 euro senza tastiera, questo da 800 con tastiera. Questo è più sottile e leggero, inoltre oppre un adattore per avere un grande numero di porte. Al prezzo del surface prendi il modello m5 che è un bel gradino sopra l'm3. Ora queste sono stime sulla carta, da valutare durata di batteria e prestazioni reali, però esteticamente, ergonomia e soprattutto PESO, l'huawei vince.

EdoardoF95

L'offerta dovrebbe partire dal 10 marzo se non erro...

Bardock

si si neanche io, asus tutta la vita...

roby

Ma io non lo so vanno a mettere prezzi uguali al surface? Questo perche sanno che ci sta la concorrenza e se non ci stava che facevano? Ma che hanno nella testa questi della huawei? Il mate 8 a 600 e passa euro roba da matti

Evilboy

non avrei dubbi tra matebook e t300chi...

Elleich

OT: a quando la recensione (se la farete) del pavilion 15 special edition
P.S. lo so che sono nerd ;)

Pistacchio

Non lo so, guarda ;)

0reg0n

sì ok, ma sul sito non è presente l'offerta.......

Bardock

e tu dici solo quello che ti pare perchè al minuto 5.15 lo stesso R1C dichiara che sono da prendere a parte e dice pure i prezzi...

Evilboy

e dunque non sarebbe capace di creare un pc con criterio? ci sono almeno 10 case produttrici famose che negli ultimi dieci anni non hanno creato niente di innovativo e che ogni anno sono in perdita. forse non segui il mondo della telefonia dove i produttori storici sono scomparsi ed ormai fanno da padrone proprio le case cinesi.

Pistacchio

Non si vede nella foto? Arrivato stamattina...

Evilboy

un portatile o un convertibile.. che non sono lo stesso tipo di prodotto. e ancora non hai guardato la recensione al minuto 4:56 altrimenti scoprirete il prezzo corretto!

0reg0n

in che volantino l'hai trovato??

luca

mica sono soldini, 500 euro... poi c'è da stabilire per quale motivo dovrebbe essere inferiore questo, dato che sulla carta ed esteticamente, per materiali, spessore e dotazione risulta essere in pari, se non superiore, alla concorrenza

Bardock

tu non hai la minima idea di cosa ci compre oggi con 950€(perchè questo è il costo di tablet + tastiera) ci compri qualcosa di molto meglio e molto più performante, con schermo fullHD e 13" con 8 gb di ram e schermo touch. magari senza penna ma anche li dipende dalle esigenze... P.S. al costo di quella cinesata ti prendi un SP3 base che è un I3 e hai la certezza della qualità surface.

Bardock

al minuto 5:15

Bardock

purtroppo no... pennino e tastiera a parte anche se li ho trovati tutti e due scontati e insieme li ho pagati 159, quindi alla fineci ho speso poco più che prendere il solo surface a prezzo pieno

Joel-TLoU

Buon prodotto, non c'è che dire.

Pistacchio

Sarà terminato subito penso, se in avessi 10 cellulari lo prenderei ;)

M_90®

parlami dei famosissimi pc marchiati huawei distribuiti in tutto il mondo....

Evilboy

un marchio con esperienza 0??? tu si che ne sai...

davide tamburini

più di mille euro per un huawei? ahahah ne aggiungi altri 500 ti prendi il macbook pro o un surface

Slevin

Esattamente

M_90®

prezzi fuori dal mondo e un marchio con esperienza 0. vorrei conoscere personalmente quel folle che acquisterebbe a 1000€ un huawei piuttosto che un surface di MS o una macchina di aziende levigate come asus, hp, dell...

M_90®

O.O top assoluto, non esiste nulla di paragonabile a quel prezzo.

Pistacchio

OT : e intanto......

Valandir

Ma compresi accessori? Che se erano compresi tastiera e pennino hai fatto un grandissimo affare!

kyashan

...soprattutto nella durata della batteria...

lore_rock

Bastava creare un prodotto su una fascia di prezzo non affollata come quella del surface, bastava un full hd ad esempio...
É possibile che o uno spende 400 euro o 800? C'è una fascia intermedia quasi vuota...per me il matebook doveva riempire quella esattamente come p8 si é ritagliato il suo posto mettendosi sotto a s6 e iphone 6

AlphAtomix

Con quel prezzo che pretendi. Il 90% dell'utenza non usa neanche la metà di quelle feature. Dovevano fare la versione "per tutti" meno potente, meno dotata ma ugualmente piacevole da vedere.

Evilboy

Guardati la recensione al minuto 4:56... e poi ricommenta

Raffael

Idem, anch'io (ex) possessore di T100 e possessore di SP4, lo vedo come una valida alternativa al SP con il Core M! Anche per me questo huawei vale il prezzo costa (sicuramente nella versione base)..poi chiaramente sarà da vedere "su strada"!

Personalmente, non lo preferirei al Surface, ma sicuramente alcune persone che conosco e che hanno comprato 2-in-1 (pagandoli anche abbastanza!), sarebbero interessate, perché vedono il Surface Pro come "eccessivo" per il loro utilizzo e il Surface non-Pro troppo piccolo!

Bardock

la tastiera è accessorio così come la penna, la usb type-c bisogna vedere se è usb 2/3 o 3.1 perchè la type-c è solo la forma del connettore e non il controller che ci sta dietro. la batteria dura 10 ore come la maggior parte dei competitors cosi come il dispaly 2k. insomma se voleva entrare nel mondo dei 2 in 1 doveva fare meglio soprattutto sotto il profilo del costo-dotazioni

Evilboy

Ma io non capisco... realizzano un tablet/ibrido compatto, con materiali di pregio, schermo 2k ips, ottime prestazioni, digitalizzatore, lettore di impronte, tastiera inclusa, usb-c, batteria da 10h, e la maggior parte delle persone lo vorrebbe allo stesso prezzo di un comune portatile di plasticaccia, con batteria da 3/4 ore, pesante e schemo HD.... ma vi rendete conto della differenza dei prodotti? Io ho un SurfacePro3 e dico sempre che vale i soldi che costa... ho anche un asus T100 e anche lui vale i soldi che costa!

Raffael

Eh principalmente perché "spaventa" un po', almeno da quello che ho visto nell'esperienza personale! Viene percepito come un qualcosa di troppo oltre le richieste comuni "consumer" (indipendentemente dalla configurazione)...probabilmente sarà il form factor particolare con i fori e la kickstand, però questo è quello che hanno percepito i conoscenti! Mentre un 2-in-1 asus, il t300chi, non viene percepito allo stesso modo (al di fuori del costo)!

Bardock

io personalmente sono andato su surface 3(trovato in offerta a 549€ versione 4gb di ram e 128gb di emmc). più che altro per la penna, la uso moltissimo per lavoro e la synaptic non mi convinceva.

Bardock

ti ricordo che la penna è un accessorio, non è compresa con il tablet

Bardock

e cmunque, giusto per precisare, il SP4 con core M ha una autonomia che supera le 10, direi ottima

Bardock

e per quale motivo visto che alla fin dei conti per la stessa configuraizone(quindi con penna inclusa) ho poco più di 100$ di differenza ma da una parto ho la qualità e la sicurezza microsoft e non una cinesata qualsiasi? :)

Raffael

Ah su questo sono assolutamente d'accordo. Come preferenza, anch'io preferisco (ovviamente) il surface...però questo lo vedo indicato per un pubblico più consumer, dove il Surface ha molto meno appeal!

Bardock

si hai ragione, io ricordavo prezzo base 899. hanno si caratteristiche simili, sempre m3 con 4gb e 128 di ssd. però penna e tastiera sono da prendere a parte. e la penna mi pare costi 99$ quindi ritorniamo ai solito 100$ di differenza :)

Bardock

ha una tastiera BT se non ricordo male, con tutti gli svantaggi che esso porta. quindi perdita di segnale, latenze ecc. senza contare i costi di sviluppo inferiori. inoltre è piatta, non ha possibilità di essere orientata come quella del surface. se poi ci metti che a parità di versione, ci sono poco più di 100 euro di differenza, io continuo apreferire SP4 anche in versione base

Raffael

Il base, a parer mio, è l'unico che ha veramente senso...

Raffael

Ma è più di 200€, la differenza con il SP4! Il SP4 Core M costa 1029€, mentre questo 800€ e dovrebbe avere le stesse caratteristiche hw!

StriderWhite

lol, quella sarebbe utile!

Andrej Peribar

Almeno finché non potremmo impiantarci una sacca di inchiostro come Zoidberg!

Bardock

poco più di 100€ versioni base a confronto... e sinceramente per quella cifra preferisco spendere poco di più e prendere comunque SP4

Gef

Al prezzo che costa dubito se ne possano vendere vagonate, ecco...

NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza

Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia