
25 Febbraio 2017
L'istituto di ricerca IHS ha rilasciato i dati relativi al mercato TV nel 2015. Le vendite complessive sono calate del 4% rispetto al 2014, attestandosi a 226 milioni di pezzi. La tecnologia dominante è sempre quella LCD, in leggera contrazione con un -0,2% anno su anno. I TV OLED (ancora fortemente limitati dal numero complessivo di pannelli prodotti) hanno invece registrato una forte crescita: i dati mostrano un +332,7%.
Anche le vendite di TV Ultra HD (indipendentemente dalla tecnologia utilizzata) sono fortemente aumentate nel corso del 2015: IHS parla di 32 milioni di pezzi con un +173% rispetto al 2014. L'andamento positivo è stato attribuito ad un significativo calo dei prezzi (prossimo al -30%, considerano il costo per pollice). I modelli Ultra HD hanno ormai conquistato circa il 50% del mercato nella fascia dei 55", una percentuale che scende al 30% per i modelli tra i 48 ed i 50". Ha invece rallentato l'aumento delle dimensioni medie dei televisori (39,3" nel 2015). Nel 2015 l'incremento è stato del 2%, circa la metà dell'anno precedente.
Il mercato che ha registrato la maggiore crescita è stato quello cinese (+12%), seguito dall'Asia Pacifica (+5%) e dal Nord America (+2%). Tutti gli altri territori hanno segnato una contrazione delle vendite.
TV TCL da 98": arrivano la versione Mini LED e un modello "più economico" | VIDEO
Recensione TV Panasonic OLED MZ2000: un nuovo riferimento grazie alle microlenti
Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno
Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande
Commenti
si infatti la funzionalità smart tv è una sola c'è samsung che ha tolto la maggior parte delle funzionalità che le differenziava dalla concorrenza
Ritieniti soddisfatto... Ho optato per il Samsung
Mai stato generico.
quindi adesso dividi in categorie e tecnologia prima eri piu generico:)
La gamma SUHD di Samsung è l'eccellenza nel campo LCD e compete in alcuni aspetti anche con gli OLED. Questi fatti non sono opinabili.
ripeto punti di vista,ci sono migliori anche nei test
Evita gli LCD di LG. Sono penosi.
Truffa resta :D
hai ragione, come non averci pensato... e per la musica un bel grammofono, naturalmente pero' ci attacco l'iphone!
Lo stesso discorso vale praticamente per l'80% dei beni in commercio.
Detto questo, l'utente tipo non ha alcuna idea del rapporto tra diagonale dello schermo, risoluzione e distanza dell'osservatore, così come non gliene frega niente se il TV di turno ha solo ingressi HDMI 1.4, basta dire che il pannello è 4K e sono tutti contenti.
Nessun punto di vista. Le analisi scientifiche parlano chiaro.
Lo commercializzano da anni. Da ben prima che ci fossero contenuti, consci del fatto che non sarebbe stata la spec finale e consci del fatto che solo il 5% dell'utenza risiede nel raggio di percezione. Se non è una truffa questa...
Il 4K non è una truffa... molto semplicemente, dipende tutto dall'uso che si fa della TV, nonché dalla dimensione e dalla distanza da cui la si guarda.
Purtroppo è vero.
Punti di vista
boh... io l'ho preso 4 ani fa. Plasma panasonic. Preferito all'epoca il plasma al led (nonostante temperatura e consumi) per i colori più naturali. Essendo poi 2500hz con occhiali attivi, il 3d da meno problemi
li vendono ancora? credevo fosse quasi fuori produzione
e c'è gente come me che fa morire le tv per inutilizzo :D
con 40e di mxq s85 molti amici hanno risolto, se giri c'è anche di meglio....
chi si accontenta gode ^_^
l'unico modo per vendere (dopo il fallimento del 3d) è puntare sulle grosse risoluzioni e sulle facili rotture ;)
Da 3,0 metri il 4K su un 55 è fuori discussione. Lo sarebbe anche su un 65. Scegli tra Samsung J6300, Sony W707 o W808 e Panasonic CS630E.
Sui 3 metri all incirca
J6300 e vai sul sicuro. Ma occhio che stanno per uscire i nuovi modelli, ovviamente a prezzo maggiore.
ieri al mediaworld la scimmia è salita all'inverosimile tra S7 e tv ultra HD.
Spettacolari sia le tv samsung che l'oled LG da 65" da 7 mila euro :-/
un buon videoproiettore full hd e schermo a molla stai sotto i 1000 euro...vicino ci metteresti un box tv (tipo quelli android, io ci tengo una nvidia shield o un minix) con uscita audio ottica che collegheresti al sistema audio... il neo del videoproiettore è l'installazione sia di esso (a soffitto o a muro) e come mettere il telo, ma una volta fatto l'esperienza visiva è tutt'altra (e visti i 100" i problemi tipo il nero non nero profondo strapassa in secondo piano)
l'utilizzo principale deve essere sempre quello di guardare un bel film in full hd, poi invece di usare il mio portatile a letto, visto che ho il tv davanti, lo userei anche per navigare in rete, credo che alla fine opto per un 50, magari ci piazzo dietro una staffa che mi permette di avvicinarlo un metro ed il gioco è fatto, cmq grazie, aspetto qualche offerta che spero faranno a pasqua e corro ad acquistarlo.
Dici? Mai avuto un videoproiettore, quanto mi costerebbe? Ma posso mettere casse audio in modo da fare provenire l'audio dal di fronte?
videoproiettore 100"
Ah ok.
Anzi, perdonami ho controllato bene e se la cavano alla pari. Dovrebbero andare bene tutti e 2 per un utilizzo come monitor da pc.
sei paleozoico, altro che bang and olufsen, fanno solo schifezze, se vuoi fare colpo prendi un bel catodico anni 70, masssimo 15 pollici, brionvega o braun.
B&O fa cose cafonissime, come apple.
Probabilmente si.
quindi meglio il sony w808 per l'uso che ne devo fare?
799 da Redcoon. Se usi però prevalentemente il PC meglio orientarsi su altro. Questo è un televisore, non un monitor.
Fai doppiamente male. Samsung produce gli LCD migliori, soprattutto nella fascia alta.
link di uno shop online sicuro del 48 e 50 della samsung?, scusa se ti logoro gli zebedei.
Preferisco altro samsung lo lascio a altri
E fai male!
Aspetta qualche mese!
si un 4k con il nuovo bollino premium UHD a 1000 euro :P ..... si lo so non esiste :)
Ciao, con una distanza di 4,5metri quanti pollici sarebbero ottimali? E che soluzioni con un budget medio?
A ok non li conosco:) ma tira piu il 4k sulle tv e qhd sui cellulari che..:)
Se hai bisogno di consigli, chiedi pure a me.
Distanza di visione? Non me l'hai detta.
Da 2,5 metri prenderei un 55 pollici. Non meno di 48. I miei consigli sono il Samsung J6300 o il Sony W705 o W808.
perche consigliate tv vecchie..entro 2 mesi arriva tutta la linea 2016
Se dovessi prendere una tv 4k come minimo dovrebbe avere il pannello 10bit, quindi l'HDR. L'Hu6500 è un 4k entry level che non ha alcun senso, a differenza del j6300 che ha uno dei migliori pannelli fhd insieme a sony w808 e panasonic cs630. Quindi scegli uno di quei 3 e lascia perdere l'hu6500.
allora il budget e sulle 700 massimo 800 euri, ma se spendo meno sono più contento xd, sto ad una distanza di 2.5 metri lo dovrei montare a parete davanti al mio letto, lo vorrei usare anche come pc per navigare, avevo pensato ad un 44 pollici, oppure un 42, ma visto che lo voglio usare per navigare, non vorrei rimanere ceco per leggere da lontano xd, secondo te quale misura è ideale a questa distanza, tenendo anche conto che non cerco la perfezione a tutti i costi?, insomma non sono molto esigente, il 50 pollici mi piace ma lo vedo un pò uno spreco ed una pacchianata nella stanza da letto ehehe.
Ho sentito parlare bene anche di Hisense e Sharp addirittura dicono siano i migliori per i pannelli, insomma buio totale.
in effetti lato audio è una cosa che passa spesso in secondo piano quando si parla di tv