Nintendo Direct: le novità principali per Wii U e 3DS

04 Marzo 2016 36

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

Alcune ore fa, è andato in onda il consueto Nintendo Direct durante il quale Satoru Shibata, oltre a rilasciare nuovi dettagli su giochi già annunciati, ha presentato nuovi titoli per Wii U e 3DS.

WII U

Paper Mario Color Splash è stato senza ombra di dubbio uno dei protagonisti del recente Nintendo Direct. La sua uscita è prevista in esclusiva sulla console casalinga di Nintendo entro la fine del 2016 e il titolo manterrà di fatto le caratteristiche principali presenti in Super Mario Sunshine ma il gioco sarà incentrato sui colori.

Altro titolo che non poteva assolutamente mancare è l'atteso Star Fox Zero. I responsabili di Nintendo oltre a confermare la data di uscita, fissata per il 22 aprile, hanno mostrato un inedito video gameplay e hanno annunciato una Speciale Edizione, disponibile solo in versione fisica, che includerà al suo interno Star Fox Zero e Star Fox: Guard, un nuovo titolo della serie Fox che ricorda molto da vicino i Tower Defense.

I fan dell'idraulico più famoso del mondo videoludico saranno felici di sapere che durante il Nintendo Direct Satoru Shibata ha annunciato l'arrivo di un corposo aggiornamento gratuito per Super Mario Maker. L'update debutterà tra pochissimi giorni, precisamente il 9 marzo, e introdurrà interessanti novità tra cui la modalità Super Expert nella Sfida dei 100 Mario e 12 costumi Mystery Mushroom. Il tutto verrà accompagnato da nuovi strumenti nella creazione dei livelli.

I possessori di Wii U possono inoltre evidenziare sul calendario il giorno 24 giugno, in quella data infatti debutterà Tokyo Mirage Sessions #FE, titolo già disponibile in Giappone. I giocatori si troveranno all'interno di un RPG a turni che incrocia le meccaniche di gioco di due altri importanti titoli, Fire Emblem e Shin Megami Tensei.

Il 28 Aprile debutterà invece, sempre su Wii U, Lost Reavers, titolo free to play di casa Bandai Namco. Il titolo porta i giocatori in un mondo di gioco online dove la collaborazione con altri player sarà il fulcro di tutta l'esperienza di gioco.

Un altro importante annuncio, dedicato sempre alla console casalinga di Nintendo, riguarda l'arrivo di due corposi aggiornamenti per il popolare Splatoon: il primo update debutterà l'8 marzo e purtroppo non includerà nessun contenuto extra ma apporterà una serie di miglioramenti al matchmaking e al bilanciamento delle armi, il secondo aggiornamento, invece, includerà al suo interno nuove combo per le armi Sheldon's Picks.

3DS

I possessori della console portatile di Nintendo quest'estate potranno divertirsi con il neo annunciato Monster Hunter Generations, la versione occidentale di Monster Hunter X, avventura disponibile in Giappone dallo scorso novembre.

Altro annuncio, avvenuto durante il Nintendo Direct, riguarda la data di uscita Europea di Fire Emblem Fates, altro gioco già disponibile sia in Giappone che in Nord America. Il debutto dell'atteso RPG sarà accompagnato anche da una Speciale Edizione, un vero e proprio bundle che includerà al suo interno le tre versione del gioco, Retaggio, Conquista e Rivelazione, il tutto impreziosito da alcuni contenuti imperdibili.

Nel corso della diretta, Nintendo ha inoltre annunciato un nuovo titolo con protagonista il simpatico Kirby dal nome Planet Robobot. Il titolo, destinato alla console portatile, vedrà il suo rilascio il 10 giugno e sarà caratterizzato da inedite features tra cui la possibilità di utilizzare degli esoscheletri robotici. E' stato inoltre confermato il supporto agli amiibo.

Tra gli altri importanti annunci della serata non possiamo dimenticarci della disponibilità sull'eShop, della console portatile di casa Nintendo, delle versioni di prova dedicata a Hyrule Warriors Legends e a Yokai Watch, titoli che vedranno il loro debutto rispettivamente il 24 marzo e il 29 aprile.

Nel corso della diretta è stato inoltre annunciato il Season Pass dedicato proprio a Hyrule Warriors Legends, che consentirà l'accesso a quattro DLC e ad alcuni contenuti esclusivi, tra cui il costume aggiuntivo per Ganondorf.

Ottime notizie anche per i videogiocatori con qualche annetto sulle spalle, e possessori di New 3DS, saranno infatti lieti di sapere che il prossimo aggiornamento della Virtual Console permetterà di scaricare i titoli più importanti rilasciati su SNES diversi anni fa. E' inoltre importante sottolineare che, nella prima settimana di disponibilità, acquistando uno dei nuovi titoli SNES si otterrà uno sconto del 50% sul secondo acquisto.

I più piccini saranno invece felici di sapere che a partire dal 15 luglio potranno divertirsi con la nuova Disney Art Academy, caratterizzata da più di 80 personaggi Disney e Pixar.


36

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Frulla95

Che stava meglio con baby Mario sono d'accordo. Ma poi non sarebbe stato un porting come tutti gli altri, come dici tu? Coerenza!!

pisqua187

yoshi c'e? intendi quel gomitolo di lana stile little big planet di playstation? carino ma niente di che.. yoshi stava bene cavalcato da mario! nemeno quello hanno piu fato in nintendo!

pisqua187

mario kart 8 (che ho) è nuovo in veste grafica ma non porta chissà che novità rispetto a un mario kart 64.. (ci sono anche le piste del vecchio) mario galaxy? io dopo mario 64 e il primo mario galaxy non sono riuscito a finire i capitoli successivi, mi annoiano.. con DK anche li... sempre uguale.. sempre stile 2d ha la stessa grafica di wii, non si sono nemmeno sprecati a usufruire della potenzialità della console.
Io sono un grande fan di nintendo, le ho prese quasi tutte le loro console anche wii e wii u, ma se devo essere sincero prendo piu in mano il joistick di wii che di wii u.. cio significa che la qualità dei giochi non è cambiata.
ps. si per giochi farlocchi intendo strutturati male, sembra che in nintendo rispettino una scaletta del 1993 e da li non si discostano. Sempre le solite cose sempre i soliti personaggi sempre i soliti finali sempre i soliti giochi. ho capito avere un ecostistema ma almeno aggiornalo! nemmeno DDK rancing hanno fatto.. dimmi te.

Frulla95

A parte che non sono porting, ma tu l'hai detto in senso iperbolico immagino. Ma comunque la trilogia della RARE di DK per i miei gusti era anni luce in avanti rispetto ai due capitoli dei Retro.
Ciononostante dire che sono inferiori ai precedenti o addirittura farlocchi è un vero insulto

pisqua187

sono sempre porting farlocchi... anche dk....non è una nuova storia...è il porting della wii che era il porting del supenintedo...dai.....basta porting..

LeChuck

Alla faccia dei titoli "senza difetti" e "senza patch"! L'ultimo Zelda originale aveva un problema talmente grave che, senza patch, alcuni giocatori non potevano finire il gioco. Mario Kart 8 ha avuto non so quante patch. Francamente, non ricordo un solo titolo originale che non abbia avuto almeno una patch correttiva fra i titoli Nintendo.

Luca Vallino

peccato cavoli! :(

InterTriplete

Non hai capito un c**** di quello che ho scritto. O forse non l'hai nemmeno letto. Che cosa inutile.

InterTriplete

Risparmiati commenti sulla mia vita dato che non ci siamo mai presi una pizza insieme. Se vuoi parlare di videogiochi bene, se vuoi uniformarti al coglioname che scrive in rete, allora inizio a ignorare anche te, basta saperlo ;) Sarebbe un peccato, anche perché spesso sono d'accordo con te, come sulla tua chiosa finale. E mi accodo volentieri al tuo "urlato"... ;)

Frankbel

Aridatece Metroid Prime!!
Purtroppo Nintendo è stata impreparata al passaggio all'accadì. mentre gli altri sviluppavano in FHD, Nintendo se ne stava a produrre giochi usando dev-kit e librerie derivate da quelle del dolphin. E probabilmente non ha neanche reclutato personale idoneo a sviluppare in HD. Ecco perché pochi giochi e col contagocce. Zelda? in attesa di sviluppare quello vero, si esercitano col remaster di uno che si può giocare persino su questa console.

Nax

Convinto tu...

lorenzo1222

Si sul serio.

Frankbel

Da piccolo, qualcuno deve aver seviziato la tua console nintendo... XD
Comunque, da ex nintendo fanatico, ti dico che questa WiiU, ma anche tutta l'attuale gen di console, stanno facendo male, almeno rispetto alle passate generazioni.
La mia impressione è che il gaming su console stia volgendo al declino. Ma SPERO di sbagliarmi.

Frulla95

No, lo hanno già detto

Frulla95

Sono d'accordo sul fatto che WiiU sia morta e che manchino serie importanti.
Però preciso una cosa: Yoshi c'è, DK c'è, killer instinct e Banjo sono giochi Microsoft ora (è inutile chiederli), fzero non c'è ma c'è Fast Racing Neo (non sarà al livello di fzero ma è sulla buona anzi ottima strada).
Ah, su WiiU non ci sono RPG eh, se escludi Xenoblade

lorenzo1222

Hanno presentato a stento 5 giochi in un anno e non tutti sulla console di punta. Fai te. Forse l'inc***** l'hai presa te.

pisqua187

io sono possessore di wii u e attualmente non si puo dire che ci siano cosi tantoi giochi degni di nota... una volta che hai comprato mario , mario kart , super smash bros, tod, e zelda ATTUALMENTE che altri giochi degni di nota ci sono che non siano degli rpg??

InterTriplete

Sono mediocri per te. Se vuoi diciamo che sono mediocri tutti i giochi che escono su ps4 ed ecco che per magia ps4 diventa una merd@. Se a te non piacciono, amen. Se non piacciono ad altri, amen. Ma non significa che non debbano piacere a nessuno. Ne convieni? Detto questo, come spiegato a Frankbel, il Direct è stata una inc***** a sangue a tutti i detrattori che davano Wii U per morta, e morta non è affatto, evidentemente. Che gli piaccia o no, Nintendo continua a supportarla e fare uscire giochi. In attesa di Zelda... ;) Giornata pessima per tutti quegli IGNoranti... ;)

InterTriplete

Non hai capito. Certi oracoli andati a male avevano previsto zero. Capisci? Zero! Perché secondo loro NX usciva a giugno. Ieri quello che Nintendo ha detto è che semplicemente erano tutte minchi@te e che Wii U e sicuramente soprattutto 3DS godono e godranno di supporto anche quest'anno. Tiè ai detrattori! Prendere e portare a casa! :) Poi lo sai, lo dico sempre: Wii U ha GIÀ ADESSO una libreria notevole, certamente superiore per esclusive a tutta la concorrenza messa assieme. Ci mancherebbe altro che il 2016 debba essere più ricco per le altre, dopo due anni sarebbe anche ora... E lo dico da possessore di One. È inutile parlare di un singolo anno o di un singolo mese: i conti si fanno sul totale. Quello che sottolineavo era semplicemente che quando dicevamo che il 2016 sarebbe stato ancora un anno di Wii U e 3DS ci ridevano in faccia. Ora abbiamo la conferma. E se non ti dispiace, ridiamo noi adesso! :)

Nax

Al posto di wii u si dovrebbe prendere xbox o ps3? Sul serio? console così vecchie che ormai chi era interessato le ha già comprate,rotte e comprate di nuovo.

lorenzo1222

E li chiami giochi questi? Per me sono mediocri, del resto come per tanti altri.

Frankbel

Non so come fai ad essere così entusiasta di una lineup alquanto mediocre. Molti giochi non sono altro che more of the same, e resta da vedere la qualità finale (Starfox).
A parte il Paper Mario che mi era sfuggito, serie che non mi è mai piaciuta essendo alquanto ripetitiva, tutto il resto era già abbastanza noto. Mi pare che altrove il 2016 sia più ricco.

Mattia Lentini

Altre console non mi sono mai interessate, ma l'annuncio di majora mask, Mario sunshine, galaxy, metroid prime e l'ultimo metroid mi avevano mandato in crisi da hype. Ora mi chiedo "embè?". In confronto bastava il video di Zelda prototipo wii u di tre anni fa a generare più aspettative di tutti i titoli wii u in commercio (a parte smash bros che ho amato fino a che Nintendo mi ha ricordato che i giochi online non devono avere un online decente quasi per regola...)

SteelRonin

curiosità.. mi dici un titolo che invece ti ha fatto esaltare di altre console ?

InterTriplete

Un gran bel dito medio a tutti quelli che dicevano che Wii U e 3DS erano "morte" (cit.), che non ci usciva più "niente" (cit.), che nel 2016 usciva NX e basta. Ve lo avevamo detto che stavate dicendo solo stronz@te, e oggi ne abbiamo l'ufficialità. Che vi piaccia o no, Wii U e 3DS sono belle vive e vegete, con tanti giochi già usciti, e ancora altri in uscita. Ma sono sicuro che riuscirete a negare quello che è stato detto al Direct, anche perchè si sa che i sonari rosiconi/antinintendari bacchettoni (che spesso coincidono) sono la razza peggiore di gente ottusa che scrive su Internet! :P

Stech1987

Concordo: a quei prezzi uno prende PS3+move se proprio vuole, o X360+kinect, che hanno un parco titoli decisamente più ampio... Se si sale di poco si va sulle console di nuova generazione della concorrenza, che tecnicamente sono semplicemente un'altra cosa... a 150 la prenderei per il nuovo mario kart e una manciata di altri titoli... a più anche no (soprattutto visto che Dolphin mi emula Wii a 1080p e oltre senza problemi, e vi assicuro che titoli anche un po' datati Mario Kart Wii, Mario Bros Wii ecc visti in HD nonostante le texture non certo dettagliatissime guadagnano ugualmente nuova nuova linfa vitale! Il tutto con i wiimote originali perfettamente supportati dal PC via BTH :P )

StriderWhite

meglio con 2. :P

peolo

magari con un gioco incluso hahah

dicolamiasisi

ne compro due paia

Mattia Lentini

non c'è che dire, uno schifo, come tutti i loro E3 dopo il 2006.

StriderWhite

mmmm, non so...

peolo

dai anche 89€ può andare..

StriderWhite

a 50 euro pure la comprerei, per i 2 o 3 giochi esclusivi che mi piacerebbe giocare

StriderWhite

La "vera" lineup 2016 Nintendo:
Paper Mario Color Splash
Star Fox Mario
Mario Hunter Generations
Fire Emblem Mario
Hyrule Warriors Legends (feat. Mario)

pisqua187

2 giochi per wii u.....in un nintendo direct 2 giochi nuovi su una console di punta....

Federico

Ma cominciare a vendere wii u a un prezzo decente? Non invoglierebbe qualche gamer a dare una chance a questa console? No? okidoki.

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Recensione Starfield, parte 2: inizia bene, poi si perde un po'

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO