Xiaomi Mi 5 si mostra in un primo unboxing fotografico ufficiale

03 Marzo 2016 253

Dopo averlo visto per alcuni minuti in occasione del MWC 2016, Xiaomi Mi 5 torna protagonista con un piccolo unboxing fotografico ufficiale pubblicato su facebook dall'azienda. Si tratta di foto dello smartphone che ci permettono di apprezzarne ancor meglio le linee, i dettagli estetici e il contenuto della confezione.

Ricordiamo che Xioami Mi 5 avrà la lingua italiana già installata ma non sarà commercializzato in Europa direttamente dall'azienda e sarà necessario passare attraverso i canali di importazione classici.

Le caratteristiche sono ormai note e vedono:

  • - Snapdragon 820, up to 4GB RAM + 128GB UFS 2.0 per il modello top
  • - 600Mbps 4G+ download speeds, VoLTE
  • - 3D ceramic/glass body, weighs 129g
  • - 5.15” 16 LED light display, 3D ceramic/glass body
  • - Front fingerprint sensor
  • - 16MP 4-axis OIS, 2µm-pixel 4MP front camera
  • - 3000mAh battery, Quick Charge 3.0
  • - Full-feature NFC
  • - MIUI based on Android M


253

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Saul monster

Ok grazie per avermi risposto. Quindi per adesso per rapporto qualità/prezzo non c'è nessuno che lo batta? Sono davvero indeciso e sto cercando validi avversari

Contro_la_dittatura_in_Italia

Consideriamo che escluso le spese di spedizione, il Note Pro costa 320€, mentre il Mi5 Pro 450€ circa.
Credo la differenza esista come prezzo, ma se consideriamo poi che il Note Pro ha lo Snapdragon 810, la differenza con il Mi3 è ancora minore....

Alberto

Si avere una risoluzione minore di display aiuta le prestazioni della scheda video in 3D (in 2D pure ma agli atti pratici non te ne accorgi). la frequenza della gpu, se è dotata di gestore, viene scalata in base al carico di dati(esattamente come le cpu) quindi aiuta anche la batteria(per maggiori dettagli bisognerebbe leggersi il datasheet del soc s820 alla voce adreno perchè non so quali sono gli step su questa architettura).

Se valuti solo la bontá del display non c'è un salto prestazionale.molto probabilmente xiomi ha usato un pannello fullhd per risparmiare oppure perchè effettivamente hanno capito che è inutile puntare su numeri di pixel stratosferici(gli altri li vendono per pura questione di marketing..infatti mi ha stupito samsung con la riduzione del numero dei pixel lato fotocamera).

Cosa ti conviene prendere tra note 3 pro e mi5 dipende principalmente da che diagonale di display cerchi,a quale prezzo riesci a trovare i terminali e dal tuo budget. Io Aspetterei le recensioni su mi5 e tra un mesetto sceglierei

Contro_la_dittatura_in_Italia

Scusa, però ci sono alcune cose che non mi tornano.
Tu dici (se ho capito correttamente) che se un monitor ha una bassa densità di pixel il processore si sforza di meno e la batteria dura di più.
Ok, però il Mi3 ha 440 PPI ed è un ottimo full HD. Ma è una CPU di un telefono che ha ormai 2 anni.
Dunque se ora il Mi5 devono equipaggiarlo con un pannello che almeno sulla carta si presenta con numeri di poco superiori, dove sta tutto questo salto di qualità?

Non è una domanda retorica, ma volevo davvero capire quale dei due tra il Note pro e il Mi5 conviene prendere.
Mi sembra di capire con nella versione pro del Mi5 tutto l'impianto hardware è stato notevolmente migliorato, ma di fatto non capisco perchè sul display son rimasti allo stesso punto. :-(

UomoQualunque

Ho parlato di cose successe realmente e agli occhi di tutti, parlare in questo modo non ti darà certo ragione. Ma se proprio ci tieni l'hai ottenuta...non ho intenzione di proseguire. Ciao.

Slevin

Esatto tutte queste cose...rallentamenti inclusi

Stupid_Sexy_Quilava

Senti, quello che ha sparato la cagàta sei tu, non io. Le tue cagàte come minimo dovresti essere in grado di supportarle. Se io ti dico che l'acqua bagna e tu mi dici che non è vero come minimo devi tirare fuori una bottiglia per dimostrarmi che non è vero, no che ti metti a sparare altre cagàte come stai facendo adesso.

Alberto

Ot. ho visto il confronto g5 vs s7 vs Sony SLT-A99. Mi aspettavo di piú da questi nuovi smartphone..scaffale! Confrontare un mi5 con prezzo di partenza a 279€ con soluzioni piú care non ha molto senso.
Il soc è al top, sono le altre periferiche che saranno di qualitá leggermente inferiore da quelli proposti dalle altre aziende. I cinesi son cinesi ma non regalano nulla

Alberto

Il potere di risoluzione umano non ti permette di distinguere, su un pannello da 5 pollici a paritá di tecnologia, se 1080p/2k/4k.
Quindi un display da 4k low cost può risultare peggiore di un buon 1080p, oltre al fatto che la gpu deve gestire un numero di pixel maggiore.
Io nella scelta tra il 5,7" e il 5,1" prenderei il mi5(aspettiamo ancora un pò per le recensioni e lamentele).
Oltre ad essere piú one hand friendly, il Soc è piú aggiornato,piú prestante e meno avaro di energia; interessante la stabilizzazione immagine.

Alberto

Attualmente penso di no ma non si può mai sapere cosa metteranno dentro in futuro( i produttori spesso cambiano i sensori nella produzione senza informare gli utenti ) o se ottimizzeranno il software/driver.

delpinsky

Notizie su un eventuale DAC Audio dedicato + ampli per cuffie sul Mi 5, come fu per il Mi Note? Online non ci sono notizie, ma temo appunto che lo avrà solo un prossimo Mi Note 2.

franky29

non è che la risoluzione conta e basta solo quella

Waiting_Mi5

anche per me il problema che la stable non ha l'italiano almeno che non l'introducano con questa nuova versione!!...

Altiero Spinelli

la global stable per me sarebbe anche perfetta...

UomoQualunque

E tu il massimo che sai fare è postare il link di un sito che si è buttato da solo fango addosso negli anni precedenti? Bene.

Demetrio Marrara

Quello è risolvibile via software. Per me quella fotocamera (almeno dagli scatti che ho visto) non compete al momento con G5 ed S7/

Demetrio Marrara

Perché la risoluzione non stabilisce la qualità del pannello. Inoltre su questo pannello Xiaomi ha brevettato una retroilluminazione a 16 led anziché 12 come avviene normalmente.

Stupid_Sexy_Quilava

Quindi il massimo che sai fare è questo. Auto esplicativo.

Waiting_Mi5

la global beta (quella che era installata sui dispositivi) ha da un sacco di tempo l'italiano ma non è assolutamente stabile, la global stable invece non ha l'italiano...

Alberto

Mi hai fatto preoccupare e son andato a vedere. È meglio lo xiomi ma le impostazioni automatiche in notturna sparano l'esposizione/iso in alto. Niente di irreparabile. Guarda anche le altre comparative.

Alberto

Non ha un display super ma la risoluzione è ottimale! 2k/4k sui 5" fanno ridere. Grazie a questa scelta la gpu sará decisamente piú prestante.

UomoQualunque

Cerca "burn-in amoled" su google, e vedi come non è oggettivo quello che scrivo.

Stupid_Sexy_Quilava

Se vedi come ti esprimi, auguri. Comunque sparo cavolate ed ho le banane sugli occhi, eppure non sei in grado di smentirmi con delle prove oggettive, figo.

UomoQualunque

Io parlo per ciò che vedo, poi oh...compra ciò che vuoi ma non metterti a fare il supponente sparando cavolate. CIAO

Stupid_Sexy_Quilava

"burning", "test farlocchi", "qualsiasi amoled non è fedele", vabe' senti rimani pure nelle tue convinzioni se sei contento così, ma almeno quando i grandi parlano non ti intromettere con sta supponenza.

UomoQualunque

LOL, displaymate, lo stesso che disse che S4 aveva il display migliore. CERTO, con problemi di burning e colori sparati...qualsiasi amoled non è fedele, per quanto tu voglia dimostrarlo con sti test farlocchi, un display in cui il rosso va sull'arancione non può essere il miglior display. Un display che per essere leggibile sotto il solo deve cambiare totalmente i colori non può essere il migliore sul mercato. Può essere il più bello per alcuni ma non il migliore.
E prova a rilassarti, che stiamo discutendo a riguardo di telefoni, non siamo in tribunale.

Contro_la_dittatura_in_Italia

Mi dispiace che dica poco a proposito del display.
Il Mi5 ha un pannello Full HD da 428 PPI
Il Mi Note Pro ha un pannello 2K da 515 PPI.
Per quale motivo allora il display dovrebbe essere migliore quello del Mi5?

Ok, processore veloce e che (forse) scalda meno dell'810, RAM DDR4 ....ma il display?

Stupid_Sexy_Quilava

è facile perché in genere sta all'accusa argomentare. La superiorità dei display samsung tra l'altro è cosa nota quindi non dovrei nemmeno stare qui a discuterne, ma visto che ci tieni toh: http :// www .anandtech.com/show/9146/the-samsung-galaxy-s6-and-s6-edge-review/4

http :// www .displaymate.com/Galaxy_Note5_ShootOut_1.htm

Ovviamente non c'è l's7, ma è per farti capire di che numeri stiamo parlando

Stupid_Sexy_Quilava

Ma non è proprio vero. I risultati di benchmark tipo antutu puoi cambiarli lasciando l'esperienza duso inalterata. E poi se i risultati sono quelli che hai riportato tu siamo sempre dentro il margine d'errore e considerando che il mi5 ha il fullhd tutta sta superiorità non c'è per nulla.

an-cic

facile chiedere agli altri di argomentare senza farlo in prima persona... dove sono questi dati oggettivi, rilevati da laboratori che rispettano determinati standard, che sanciscono la superiorità dei display samsung?

Mattia Vadalà

ma io mi riferivo a chi parlava di 500 piu dogana e spedizione :)) comunque 444 da ibuygou non è male: ho letto che spesso passa senza problemi in dogana.

Stupid_Sexy_Quilava

Ciccio, stiamo diaccini. Come ti ho detto i display si valutano in base a dati oggettivi, e secondo questi dati i migliori display sono Samsung, quello che stai dicendo tu non c'entra nulla. Se sei a conoscenza di una verità che io ignoro perché ho "le banane sugli occhi" bene, argomenta, io ti ascolto.

an-cic

mi dispiace contraddirti invece... i bench rappresentano sinteticamente le potenzialità dell'hw, sta poi ai produttori sfruttare tali potenzialità tramite il sw e da questo punto di vista sappiamo bene tutti quanto samsung sia carente. Quindi se entrambi i produttori sapessero sfruttare al 100% l'hw (utopia per qualunque produttore) l's7 non avrebbe le stesse prestazioni del mi5. considerando poi che samsung dal punto di vista sw con la sua tw lavora nettamente peggio di xiaomi con la miui... fatti i tuoi conti.

Stupid_Sexy_Quilava

Nice try m8, ma intendevo dire che i bench non dicono mai nulla sulle reali prestazioni del dispositivo. Facile rigirare i discorsi come ci piace eh.

UomoQualunque

Ma con chi stai parlando? Ciccio vallo a dire a tuo fratello. Il fatto che gli amoled riproducano colori più vivaci non vuol dire che siano migliori, ma qua sto parlando con gente che ha le banane agli occhi quindi è inutile proseguire.

an-cic

Innanzitutto sei stato tu a tirare in ballo clock e frequenze... però ora che ti sei reso conto che ti giocano contro hanno smesso di essere importanti.

Poi... adesso ho un vuoto di memoria e spero che puoi aiutarmi... è samsung ad essere famosa per la sua qualità eccelsa nello sviluppare rom leggere e fluide, nel saper gestire perfettamente la ram, nel produrre telefoni che non hanno cali vertiginosi di prestazioni dopo pochi mesi di utilizzo intenso vero?

Sicuramente intendi questo quando dici che c'è altro oltre ai bench...

Stupid_Sexy_Quilava

Ciccio, non è una questione di gusti, ci sono dati certi e oggettivi rilevati in laboratorio e degli standard da rispettare, gli amoled di samsung sono i migliori sulla piazza e non c'è tanto da discutere

Stupid_Sexy_Quilava

Questo però non cambia il fatto che paghi di più ma hai anche di più

Stupid_Sexy_Quilava

Poi però scopri anche che con lo smartphone ci fai altre cose oltre a far girare benchmark?

Ezio Crank Saske

E che schifo allora

UomoQualunque

Per esperienza personale ti dico: molto meno della touchwiz. Certo non è la Sense, ma ce ne sono di ben più esose.

Luca Gil3

E io mate 8 scusate la franchezza ma fa foto appena buone! L ho usato per fare appunto un nconfronto con s6 e non ci stava confronto! Ho provato allora a fare prove con un LG g2 e in quel caso era meglio il g2 anche se di poco!

Amedeo Masia

io ci sono quasi riuscito su 1+1 :)

Demetrio Marrara

Ho visto il confronto fotografico tra Mi5 e Mate 8 su Gizchina. Il Huawei scatta meglio. Quindi lato foto non può competere con gli altri top.

Mister chuk revenge

Mi spiace deluderti ma la miui è parecchia esosa di ram, da utente storico xiaomi ne so qualcosa. Se ti accontenti della versione 32 gb down clockata e con 3gb può essere un buon acquisto.

Mister chuk revenge

Ehm...io li ho fatto i conti, alla fine viene 500 eurozzi

Mister chuk revenge

Hai voglia...

Alberto

Bisogna aspettare un importatore migliore. Io andrò sulla versione 32gb appena la situazione dei prezzi si stabilizza; di128gb non saprei che farne, potrei solo metterci musica in flac (i video 4k con questi sensori a che servono?)
Dopo 2 anni o meno mi stufo del telefono e lo cambio

Altiero Spinelli

Si si, ma da come era scritto l'articolo la global sembrava contenere anche l'italiano, per me va bene anche l'inglese non avrei problemi...

Alberto

Dipende da cosa dici che è in cinese. Lingua o design?
Puoi passare anche dal framework o fare un porting ma dopo aver sbloccato il bootloader

Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video