Xiaomi Mi 4S vende bene da subito: in Cina è già un successo

03 Marzo 2016 41

Presentato insieme al Mi 5, lo Xiaomi Mi 4S è stato oscurato e sovrastato dall'interesse generato dal top gamma dell'azienda negli ultimi giorni. Si tratta comunque di un prodotto molto interessante che unisce ad un hardware di tutto rispetto e basato su Snapdragon 808 e 3GB di RAM, un prezzo che dovrebbe rimanere inferiore ai 300€ anche importato in Italia.

In Cina lo smartphone è già arrivato nei negozi con un successo subito molto importante che ha visto vendite per oltre 115.000 pezzi nei soli store, fisici e online, del rivenditore Suning (50.000 online e circa 65.000 negli store locali nel primo giorno).


Xiaomi inoltre lo ha venduto tramite il proprio sito anche se al momento non sono chiari i numeri di vendita. Una partenza comunque ottima per questo smartphone che è stato un po' lasciato in disparte anche perchè non era presente al MWC 2016 e quindi è stato "visto" solo in Cina.


41

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
#-Alchemist

Ti capisco ! Ma ti soddisferà in tutto e per tutto ! Io dal Redmi 3 a breve passerò al Redmi note 3 Pro perché amo i display più grandi (che ti consiglio al posto del mi4s. si trova a 239 euro su Grossoshop la versione 3gb di ram e 32 di memoria interna).
Figurati ;)

Roberto Galioto

Guarda sono troppo scimmiato, ho solo il dubbio di rimanere male per qualcosa, aspetto di vedere se scala il mi4s sotto i 250 altrimenti andrò redmi 3, grazie mille del feedback, sei stato d aiuto!

#-Alchemist

Ottime impressioni.
Sicuramente a mio parere il miglior dispositivo per quella fascia di prezzo.
Costruito e assemblato molto bene , miui fluida e molto personalizzabile , batteria molto duratura (ci ho fatto 3 giorni con uso blando) , telefono veloce in molte operazioni (non velocissimo nell'apertura delle app) , fotocamera di livello da medio gamma , nulla di eccezionale ma ottima per quella fascia di prezzo.
Se sei interessato all'acquisto te lo consiglio ;)
Poi ha anche l'espansione di memoria

Roberto Galioto

aspetto tue notizie alchemist

thelion

Idem con patate, un nuovo galaxy alpha sarebbe l'ideale per me. sony XA si avvicina anche se la CPU non mi convice e la batteria è limitata.

anonimoconosciuto

beh, il mi5 è indubbiamente ben ottimizzato, ma questo è un 5", quindi ha una superficie d'utilizzo minore. nel complesso ha una decente ottimizzazione degli spazi, quindi sì, anche se di poco è leggermente più piccolo.

parere di chi starebbe ben volentieri sui 4,7"! quindi capisci bene che ogni minimo mm e/o 0,1" guadagnati sono sono sempre un'enorme conquista! specie oggi!

Roberto Galioto

li hai avuti entrambi?

artick82

Non è assolutamente un downgrade rispetto a opo 1

Ezio Crank Saske

Soprattutto perché avrai il doppio dell'autonomia con questo

Ezio Crank Saske

C'è il redmi note 3 pro con 2giga di RAM a 200 euro ma è molto più prestante

Mister chuk revenge

Certo, è potentissimo con architettura a72

Ale

In cosa 808 è superiore?

Roberto Galioto

grazie mille , casomai fammi sapere dove e a quanto l'hai acquistato

#-Alchemist

Mi arriverà domani e lo proverò intensamente.
Ti scriveró poi qui sotto qualche impressione a riguardo

Roberto Galioto

alchemist vorrei sapere una tua opinione più approfondita sul redmi 3, provengo da un opo che ho tolto perche mi hanno scocciato le dimensioni e la batteria era già andata, sotto quali punti di vista sarebbe il downgrade passsando a redmi 3?(non faccio mai gaming) grazie in anticipo

riccardik

Immaginavo una risposta del genere :)

Nico Ds

come cpu sì, per gpu no.

riccardik

Davvero il 650 viaggia più dell'808?

Mister chuk revenge

Velocissimo no, va bene. Il hardware è ormai "tranquillo" e la miui è pesantuccia, si muove cmq bene. Ma prenderei il mi4 c

#-Alchemist

Per la versatilità soprattutto.
Poi ho scelto la miui per provare qualcosa di diverso dalle solite personalizzazioni dei restanti produttori (Samsung , Sony , LG ecc..).

Dread Multimedia

Invece ha senso perchè tipo per me 5,5 sono esagerati e 5 pollici li trovi perfetti per il mio uso.

Giustiziere

Esatto, iPhone è iPhone, ma bisogna ammettere che quando sale la voglia di giocare con la scimmia Android resta insuperabile :)

#-Alchemist

Ottima scelta ;)
Io avendo già anche l'iPod 6g ho scelto di non spendere oltre i 150 euro per un secondo telefono.
Pensavo inizialmente a uno smartphone Android secondario per la musica, i video , le app ecc.. e di spenderci almeno 250/300 euro (Z3 , G Flex 2 , Xiaomi Mi 4 , Meizu MX5) ma sto usando quasi solamente l'iPod per cui ho scelto di spendere poco per uno smartphone che comunque rappresenta il top come qualità/prezzo di quella fascia.
Idem honor 7 per la fascia medio/alta ;)

Giustiziere

Ma xiaomi mi4 come va? La versione lte con 2 gb di ram? Dicono sia velocissimo, solo che i soli 2 gb mi spaventano per il multitasking... Quanto è ottimizzata la MIUI?

Giustiziere

Io invece ho scelto honor 7 come compagno per il mio iPhone 6s plus :)

#-Alchemist

A 147 euro su Grossoshop.
Un vero e proprio affare

ilcampione

Dove lo hai preso e a che prezzo?

Giacomo

Raga ma dovete comparare telefoni della stessa misura!

Raffael

Allora indubbiamente meglio il note pro!!

Mister chuk revenge

Appunto... Lo snap 652 se lo mangia a colazione eh...

thelion

Piú piccolo dici?

Raffael

Questo ha l'808 il redmi note pro ha un 6xx come Soc

#-Alchemist

Ho optato per il valido Xiaomi Redmi 3 a un prezzo stracciato da utilizzare come muletto.
Nella scelta ho privilegiato l'autonomia e il Redmi 3 é uno degli smartphone di fascia bassa (con prestazioni da fascia media) migliori sotto questo aspetto.
Questo mi4s al momento con G Flex 2 sotto i 250 euro e LG G4 che si avvicinerà sempre di più ai 300 , ha poco senso. Quando arriverà a un prezzo intorno ai 200 euro potrà essere considerato inevitabilmente un best buy.

iclaudio

i bordi fanno un po wiko fever

krat86

Con lg g4 sulle 300 o giù di lì hanno poco senso

Alex'99

Si ma negli store italiani sta sui 312...uffa...a sto punto mi sale la curiosa scimmia per M8 xD

anonimoconosciuto

a me fa più simpatia del 5. è decisamente completo, leggermente più piccolo (che non fa mai male), esteticamente gradevole e con buoni materiali. prezzo basso.

peccato che in europa - ufficialmente - non arrivi.

Mister chuk revenge

Perché scusami?

Raffael

Questo pero dovrebbe essere superiore

Mister chuk revenge

Ottimo terminale ma senza problemi di polliciaggio prenderei 100 volte il redmi note pro

DevHunter

Sul mercato cinese è sicuramente il concorrente numero uno del futuro P9 lite. Averlo lanciato in anticipo porta un buon vantaggio a Xiaomi.

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO