Meizu Pro 6: arrivano i primi rumors sul SoC e alcuni render amatoriali di ottima qualità

03 Marzo 2016 47

Torniamo a parlare di Meizu Pro 6. Dopo che uno screenshot, emerso nella giornata di ieri ci ha confermato la presenza di un touchscreen sensibile alla pressione, oggi il prossimo top di gamma Meizu torna al centro delle attenzioni grazie a due elementi, uno di natura "amatoriale" e uno decisamente più concreto.

Nel primo caso si tratta di una serie di render realistici (più per la forma che per il contenuto) realizzati da un fan che immagina il design del prossimo Meizu Pro 6. Nel fare ciò ripropone quello che sembra essere l'elemento più in voga nel panorama Android 2016, ovvero la presenza di bordi curvi, sia per quanto riguarda il display, che sulla parte inferiore e superiore del terminale. Il design mostrato riprende a grandi linee quello di Galaxy S7 Edge, ma viene reso estremo da alcuni dettagli, come il posizionamento della cassa principale all'interno di un sottilissimo bordo in metallo.

Si tratta senza dubbio di un ottimo lavoro di computer grafica, che potrebbe nascondere qualche elemento di verità, vista l'enorme attenzione che il mercato sta avendo per soluzioni di questo tipo.


La seconda notizia, quest'ultima vera e propria novità, riprende un elemento che la accomuna con i render appena illustrati, ovvero la somiglianza con la serie Galaxy S7. Questa volta non parliamo del design, bensì del fatto che, stando a quanto postato sul sito di AnTuTu, il nuovo Meizu Pro 6 dovrebbe essere equipaggiato con un SoC Exynos 8890, ovvero lo stesso adottato da Samsung per una variante dei suoi top di gamma.

La notizia non stupisce, dal momento che non è la prima volta che Meizu si rivolge a Samsung per la scelta del suo SoC. Ricordiamo, infatti, come lo scorso anno Meizu abbia svolto un ottimo lavoro con il suo Meizu Pro 5, equipaggiato con un SoC Exynos 7420. Speriamo quindi che il produttore cinese sia in grado di ripetersi, proponendo un Pro 6 che sia in grado di eguagliare o superare le performance ottenute dai nuovi top di gamma sudcoreani.



47

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Marcello

Maledettissimi padelloni!!!

Enrico

Ovviamente sarà da millemila pollici..non sia mai che ne facciano uno compatto

147gta

Spero tanto abbia la batteria estraibile !!!

Gark121

Comodo e 5.5" nella stessa frase non sono in grado di condividerlo, né ora ne mai. Comodo è 64 millimetri e mezzo di larghezza, non 74. Ho un 5.5" a casa, e anche se non ci fossero cornici sarebbe decisamente fuori dai canoni di "comodo" e decisamente vicino a quelli di "lancio contro il mio" secondo le mie abitudini.

Ezio

l'mx5 standard ha 5,5" ma è comodo

Gark121

vedremo... onestamente, io spero che provino a fare anche qualcosa di più compatto, magari frutto dell'accordo con nokia, chessò. 5.5" sono troppi, ho provato un pochino uno z5 premium, che mi piace da matti, ma obbiettivamente lo tirerei contro il muro dopo 2 giorni, troppo troppo grande. anche ammettendo di prendere una cosa con cornici azzerate per me è troppo.

Ezio Crank Saske

No intendevo che il non pro resta 5,5 e che il prò avrà il QHD. io spero soprattutto nel OIS

Gark121

Dici che passano ai 5.7 sul "non pro" e che il pro passa a QHD?

94andrea

mi sembra che Samsung stia facendo dei processori leggermente meno performanti di quelli montati sui suoi Galaxy per venderli ad altri produttori....era uscita una notizia del genere qualche tempo fa..

Ezio Crank Saske

Si intendevo dire che quelle da te elencate sono le caratteristiche dell'mx6. Con differenza del polliciaggio

Gark121

no, questo è il pro. mx6 sarà quello con l'x20 :)

Ezio Crank Saske

L'mx6 non è ancora uscito quindi parlare del pro è inutile

Ezio Crank Saske

Sostituisci il soc con l'x20

Alex'99

A rigor di logica,exynos 8890

Gark121

scommettiamo? soc exynos, 4/64gb, FHD oled da 5.7", batteria sui 3200-3500mAh, 20MP, esteticamente identico a tutti gli altri meizu. come ogni anno, da anni e anni

Luca Gil3

Ahahahaha xD

Mik

Grazie a te ...

Daniele

Hai ragione. Mi sono confuso con il modello MX.

ç

Questo è il PRO, è un phablet!

Francesco

conoscendo meizu... scordatelo

daniele7

Ok grazie per il consiglio

Mik

Informatevi

daniele7

Evviva capitan ovvio!!!

Simtopia23

non è che fa scuola, da quello che ho capito gli vende proprio i display.

Mik

peccato che la curvatura e stata copiata da xiaomi mi note

Otacon

sono simili quelli che mi avete dato, ma non è uguale

KeePeeR

https://wall.alphacoders. com/big.php?i=550113&lang=Italian

Carburano

no solo in monete da 500 euro

Carburano

http://2.bp.blogspot. com/-tCxw-XtFOe8/UgqHgv-tYlI/AAAAAAAArxg/zlXVegm7Lbo/s1600/4+beach.jpg

Otacon

...

KeePeeR

15 € scontato :P

veritiero

Beh, e la stessa cosa che pensa la redazione. Chissene tanto il click l'ha preso anche da te. E poi perché aprì sto articolo se non te interessa

Gaio Giulio Cesare

SI può pagare in carte da 10 centesimi?

Otacon

mettete il link perfavore che non lo trovo :(

Giuliano81

Io sta cosa dei render non l'ho capita. Stiamo leggendo un articolo dove uno pensa a come dovrebbe essere secondo lui. Dico, ma chissenefrega. E' come dire che io vi faccio sapere secondo me come dovrebbe essere la mutanda ideale: morbida ma che rende sodi. Certo mi risponderete che alla fine me lo so letto. E' vero xo volevo dirlo.

daniele7

Eh si...tipo la curvatura della cover posteriore per migliorare il grip ;)

KeePeeR

XD

Carburano

lo hai riconosciuto? eheeh anche io... però non dovevi dirglielo ufff

KeePeeR

sfondo lg dual classico (quello verde con cielo stellato).... :P

PeachGem

quello è lo schermo :)

Hal2001

5.1

Carburano

si, sono 20 euro.

Carburano

che versione di iOs monta?

Daniele

Spero che il display non superi i 5".

Svasatore

Samsung fa scuola! Tutti a copiarla.

flaviog7

bello! lo sfondo si potrebbe avere?

iclaudio

be gia cosi è molto bello

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO