
25 Marzo 2016
Google ha rilasciato un nuovo aggiornamento per Google Foto, applicazione completamente rifatta pochi mesi fa e che adesso viene nuovamente rinnovata a livello grafico. La nuova release porta infatti una serie di cambiamenti estetici che vedono la modifica del nome delle cartelle nel menu laterale e l'inserimento di una barra nella parte inferiore dell'applicazione dove sarà possibile navigare tra le foto e gli Album.
Come vedete il confronto tra prima dell'aggiornamento e dopo mostra in maniera evidente le novità. Non sappiamo se questo nuovo stile sarà portato anche su altre applicazioni Google ma, come sempre, il gigante della ricerca ama sperimentare e provare soluzioni nuove, spesso in controtendenza con altre e magari pronte a sparire con un aggiornamento ulteriore.
Commenti
ma sono l'unico a cui non è comparsa la scheda persone?
Il miglior servizio cloud per le foto. Nessun confronto è possibile.
Quale? Il 2013? A tutti quelli he lo hanno va male foto
Speriamo... Devo ancora aggiornare
Io è l'unica app del nexus che ho soppiantato con una di terze parti. Per me è un app che fa schifo, troppe funzioni buttate lì senza ordine. Preferivo 100 volte la galleria di kitkat seppur orrenda
quindi a te che hai le foto sulla SD non vengono eliminate ma x chi non ha SD vengono eliminate in anche in locale...cmq a te la foto l'ha eliminata dal cloud e non sulla sd giusto?
anche io prima dell'aggiornamento di un annetto fa facevo così con #autobackup ed era anche utile, ma ora per i miei gusti questo tipo di backup è inutilizzabile
io prima facevo così, parlo di mesi fa, ora non va più, boh :( se disattivi il backup automatico? cancelli la foto e poi lo riattivi, il problema potrebbe essere che ti fa subito il backup e sei punto e a capo. Ti conviene mettere la foto in un altra cartella :)
si confermo che le foto eliminate dal cloud vengono eliminate comunque anche dal dispositivo in locale
ho provato a eliminare la foto dall'app foto e confermo che viene eliminato sia dal cloud che dalla galleria locale dispositivo, anche cercando #autobackup se elimino la foto viene eliminata sia dal cloud sia in locale dispositivo
ok, io ho provato e non mi ha chiesto nulla :)
verifico
sempre chiesto.. verifico e vi dico.
di essere lenta è lenta, rispetto ad esempio a quickpic, però con questo aggiornamento devo dire che è molto più rapida, anche la sezione "cartelle dispositivo" la apre praticamente subito (con circa 7000 file tra foto e video, tra whatsapp e telefono)
in pratica devi farti un'altra cartella con quella foto e dovresti risolvere, diciamo che ha anche senso come logica XD
guarda ho provato ora a fare come ti avevo detto e le cancella lo stesso.. io facevo così e ha sempre funzionato, il problema forse è che se non la eliminasse la ricaricherebbe subito perchè rimane nella cartella di backup
forse eliminando dalla sezione foto non dovrebbero essere eliminate dalla galleria se non sbaglio ma ancora non ne sono sicuro non riesco a capire
no non te lo chiede, a meno che tu non le abbia nella memoria esterno (penso, ma non ne sono sicuro)
credo tu debba eliminarla cercando #AutoBackup, oppure semplicemente da pc, prova e fammi sapere :)
no non riesco a trovare questa opzione
ah. ok.. visto solo ora..
di nulla
Se le elimini dal cloud TI CHIEDE SE vuoi eliminarle anche dal dispositivo.
Ho io moto g e non ho mai visto l'ombra di una rotellina. Nemmeno in album di 100 e più foto dopo aver cancellato la cache. Misteri.
Infatti non ho detto che dev'essere per tutti così,ci dovrebbe essere questa opzione però!
Quella nazionale non era Tizianona?
se elimino una foto dalla sezione foto di google foto perchè la elimina anche dalla galleria locale del dispositivo? io vorrei eliminare alcune foto solo dal cloud
ma se elimino una foto dalla sezione foto di google foto perchè la elimina anche dalla galleria locale del dispositivo? io vorrei eliminare alcune foto solo dal cloud
no per tutti cavolo
grazie mille
Magari fosse così, almeno si avrebbe una catalogazione più ordinata, a me non dispiacerebbe avere anche delle sottocartelle per raggruppare diversi Album.
La barra inferiore quando sei su 6" è molto comoda.
le foto eliminate dalla galleria rimangono salvate in cloud.
Se le elimini dal cloud ti chiede se vuoi eliminarle anche dal dispositivo.
ma se abilito la sincronizzazione con google foto delle foto della galleria, cosa succede se le elimino dalla memoria del dispositivo ?
Quello che ho sempre pensato è: perchè non c'è l'opzione di non visualizzare le foto aggiunte negli album? Sarebbe comodissimo per me! Vado ad eventi,creo l'album,e apro l'album. Solo per me è scomodo andare a ricordare in quale giorno ho fatto quella foto per trovarla?
Io la trovo comodissima per catalogazione e ricerca .. ma la U.I. mi piaceva di più prima, era più pulita.
ps:
Pochi giorni fa scorrendo le foto per una ventina di minuti ho consumato 530 mb di dati ..
Piacerebbe molto anche a me
Boh...sarò fortunato io, ma con 100€ di telefono (elephone P6000 pro) tutti questi problemi non li vedo. E non li vedevo con Nexus 5
E parlo sia di foto in locale che di foto su cloud (ci mette qualche secondo a renderizzare i thumbnail fra in quelle più vecchie su cloud)
Che poi l'app non ti piaccia come estetica o funzionalità rientra nei gusti personali, però onestamente credo che ci sia qualcosa che non va nel tuo telefono.
ma poi con la sidebar sempre presente che perde un bel po' di senso. Ma dico io: fare queste app come quella di youtube è così difficile???tabs in alto scrollabili!!!
sidebar e bottom bar, senza senso e bruttissimo da vedere.
Ma non ce un modo che creato un album e spostate le foto in esso le foto automaticamente spariscono dalla 'home' di Google. Foto? In modo da tenere il tutto più ordinato
ci credo :) cmq da me è lentina ma non così tanto... la rotellina la intravedo soltanto per massimo 2/3 secondi
si ogni volta che la usi... vabbè prima che li crea passa un minuto e mezzo per aprire un album, dopo che li crea comunque ogni volta per aprire un album ci stai un dieci secondi buoni. dieci secondi a fissare la rotellina che gira. ho messo anche diversi video che testimoniano sul gruppo hdblog di telegram.
fammi sapere che ne pensi... su z3 la differenza dall'app stock si vede
Più che altro dovrebbero rivedere un attimino il sistema di backup... Suddividere già automaticamente in cartelle/album come erano su pc/smartphone non gli piaceva?!?! Così é di un caos immondo...
ma continua ad andar lenta anche dopo la creazione dei thumbnails?
sul moto G è impossibile usarla. e non diamo la colpa al moto G perché qualsiasi galleria era più veloce di foto anche sul galaxy ace
Grazie caro
beh da me non è così lento... il rendering impiega meno di un secondo e l'apertura è immediata... ovvio che come galleria uso quella sony ma per le foto backuppate è una buona soluzione
no, come prestazioni fa proprio schifo. non è possibile che io per vedere una foto devo inziare ad aprire la galleria un paio di minuti prima. a volte sta anche un minuto buono con la rotellina che gira.
gfoto è ottimo per il backup, come prestazioni non è il massimo.
PS: bella famigliola il Nic nazionale!