
17 Marzo 2016
CI sono voluti alcuni mesi ma finalmente l'invio dei documenti tramite WhatsApp è arrivato. Il programma si è infatti aggiornato nelle ultime ore nella versione beta e lato server, aggiungendo una nuova icona all'interno della pagina degli allegati su Android. Sparisce la funzione video che adesso è integrata all'interno della galleria, e arrivano i documenti.
Sono supportati tutti i principali formati, compresi ovviamente i PDF che potranno essere allegati in modo classico come accade per le foto.
L'aggiornamento, se non vi fosse arrivato, potete forzarlo semplicemente disinstallando l'applicazione e reinstallandola (se fosse di sistema potete eliminare gli aggiornamenti e riaggiornarla).
Aggiornamento
La funzionalità ha raggiunto anche la versione iOS di WhatsApp grazie all'attivazione lato server. In questo caso è possibile accedere alla condivisione dei documenti dalla nuova voce "Condividi Documento", scegliendo tra i vari servizi disponibili sul nostro iPhone (iCloud Drive, google Drive, Dropbox ecc).
Commenti
durissima allora :(
Chi ha problemi seri ride
E altre app. ;-) Era solo una curiosità. In passato, comunque, ho utilizzato spesso questo metodo.
Si l'ho scaricata così. Boh, comunque fa niente, tanto ci sono le mail :)
I lesi ridono
L'immagine scaricata la vedi? L'hai scaricata come isoletta.jpg? Se si, riprova! Funziona! ;-)
Dagli tempo, e te la occuperà tutta
Beh, in classe l'ora prima della verifica si
Tu sei veramente impazzito
ahhhhh mi sembrava!
ciaoim? l'app indiana sviluppata da Approutes?
Infatti, i rt4ard4ati ridono
Fra i 2 non c'è storia perché la gente è pigra, non capisce nella maggior parte dei casi la differenza, spesso e volentieri molti di quest hanno giusto un telefono, e poi quando hanno problemi sanno solo lamentarsi (sai quanti ne ho sentiti?), la gente ragiona con "tanto hanno tutti whatsapp" senza pensare che ragionando così tutti la cosa non cambierà mai. Whatsapp non mi ha fatto nessun affronto ma non è possibile che se io sono sul pc o sul tablet debba costantemente star lì a prendere il telefono per rispondere quando con messenger di fb o telegram posso benissimo farlo da dove sono, iMessage/SMS anche lo permette. Poi su Apple Watch (o chi ha wear) non c'è la possibilità di rispondere decentemente, ogni update di sistema ci vogliono 2 anni purché sì adegui, se devo inviare un file non posso, se voglio delle chat dove ciò che scrivo sparisca non posso, se voglio mandare una foto l'altro la deve vedere schif@sa.. Insomma non permette di fare nulla bene. Il giorno che sistemerà tutte queste cose allora potrò usare WA e non lamentarmi!
Il solito. Non è un documento
Dal livore con cui scrivi e soprattutto da quanto hai scritto sembra che WP ti abbia fatto un affronto personale. Finora tra i 2 non c'è proprio storia i numeri parlano chiaro, se hai dei bisogni particolari usa Telegram ma non puoi obbligare i tuoi contatti e la gente in generale a preferirlo
No, i ritardati ridono.
Ti assicuro che funziona. Attualmente ho installato l'ultimissima versione di whatsapp e non mi dà nessun problema. Che errore ti dà?
Ma sono assolutamente d'accordo con te.
Indubbiamente ora è un'altra cosa.
Ed hai ragione quando dici che si tratta di workaround.
Ma la mia era una semplice affermazione: era possibile inviare documenti anche prima. Laborioso, certo, infatti ora utilizzo dropbox o telegram, ma per diverso tempo in passato l'ho utilizzato.
Nel rar, comunque, si possono inserire documenti con diverse estensioni: l'unico limite è la dimensione imposta da whatsapp.
Io di te.
Quindi per te computer e smartphone li usano solo gli studenti?
Già l'espressione "studiare le slide" la dice lunga...
Ma tu hai problemi seri, cosa vuol dire orrido che graficamente è quasi identico a whatsapp? Le funzionalità che dovrebbe avere un servizio simile sono decise dai principali client. Un client, nel 2016, non può ricevere la condivisione dei documenti 2 anni dopo gli altri, non può tutt'oggi non essere criptato, non permettere l'uso su altri dispositivi? se io sto usando il tablet perché non posso rispondere da lì ma devo metterlo da parte ad ogni messaggio e prendere in mano il cell? Perché devo essere obbligato a fornire il mio numero di telefono semplicemente se un qualcuno mi aggiunge a una chat multipla? Perché le mie foto devono essere compresse? Perché non posso avere lo storico conversazioni senza dover fare per forza il backup che poi non è intercambiabile tra piattaforme? Perche non sono ancora riusciti a fare un'app per i wearable? Perché se esce un update di sistema devo attendere 1 anno per vedere le nuove funzionalità sfruttate? Devo continuare? È un app oscena, rimasta alle esigenze del 2008-9, che ha pure provato a farsi pagare per un servizio osceno. Whatsapp è lento pure sul mio nexus 5 o iPhone 6, ci mette una vita a connettersi. Perdono tempo a mettere delle inutili chiamate VoIP invece che sistemare queste cose molto più importanti su un servizio di messaggistica
https:// uploads.disquscdn. com/images/00eb76c484fd7611a12f7237c68b74f0dfe300ba79fabd3cb38b4d2f81b87364.jpg
Ma tu hai problemi seri, cosa vuol dire orrido che graficamente è quasi identico a whatsapp? Le funzionalità che dovrebbe avere un servizio simile sono decise dai principali client. Un client, nel 2016, non può ricevere la condivisione dei documenti 2 anni dopo gli altri, non può tutt'oggi non essere criptato, non permettere l'uso su altri dispositivi? se io sto usando il tablet perché non posso rispondere da lì ma devo metterlo da parte ad ogni messaggio e prendere in mano il cell? Perché devo essere obbligato a fornire il mio numero di telefono semplicemente se un qualcuno mi aggiunge a una chat multipla? Perché le mie foto devono essere compresse? Perché non posso avere lo storico conversazioni senza dover fare per forza il backup che poi non è intercambiabile tra piattaforme? Perché se esce un update di sistema devo attendere 1 anno per vedere le nuove funzionalità sfruttate? Devo continuare? È un app oscena, rimasta alle esigenze del 2008-9, che ha pure provato a farsi pagare per un servizio osceno. Whatsapp è lento pure sul mio nexus 5 o iPhone 6, ci mette una vita a connettersi.
Ridi, sai chi ride?
Non so te ma le persone normali si circondano di cose che piacciano a loro, dai vestiti alla macchina come giochi e app, e Telegram è orrido. Whatsapp è lento su cellulari di m3rda altrimenti non è lento, "funzionalità che dovrebbe avere" chi lo dice il giudice?
e studiano coi pdf sui cellulari? la gente di oggi studia le slides sui 5"??
Io leggo spesso documenti in pdf dal telefono, non vedo dove sia il problema.
Ah ok. Grazie per la dritta, non lo sapevo
Io non capisco queste guerre a prescindere. E questa gente con convinzioni incrollabili che giudicano gli altri con fare da padreterni.
Oh, grazie Signore Onnipotente, che sei sceso sulla nostra umile Terra per illuminarci con la tua infinita saggezza. Ora finalmente potremo uscire da queste tenebre nelle quali viviamo... Non finiremo mai di prostrarci ai tuoi illuminati piedi!
Vince, vince, vince... ma cosa vince?
Forse non tutti passano il proprio tempo ad una scrivania davanti ad un pc, eh...
Provato. Nada :/
Guarda, ti ringrazio (senza sarcasmo) del disturbo che ti sei preso ma il senso percepito del tuo discorso letto, neanche tanto, tra le righe era:"questa funzione (la possibilità di allegare file qualsiasi) non è niente di nuovo perchè si poteva fare anche prima".
Invece E' nuova perchè il sistema da te proposto, anche quando funzionasse, è un doppio salto mortale carpiato con avvitamento per qualunque utente men che evoluto (ovvero il 95%, ad essere buono, dell'utenza). Non mi pare che si possano affatto paragonare le due cose. Punto.
Il fatto poi che funzioni solo con dei RAR non fa che confermare, casomai ce ne fosse bisogno, che il tuo metodo è eleggibile al rango di workaround, poco/qualche volta funzionante e per niente proponibile. Si fa prima ad inviare l'allegato via mail che non ad imbastire tutto l'ambaradan che suggerisci (prossima tua obiezione "ma non di tutti i contatti ho la mail")
Il problema non è spostare i file, ma che i file sono incompatibili. Per dire, da wp ad Android e vice versa spostare la cartella è un gioco da ragazzi (col jailbreak lo è pure da iPhone), ma il risultato è comunque che non legge i salvataggi.
Il più grande problema di wa è che l'assenza di cloud. Per questo non c'è un client desktop, non si può passare da un os ad un altro senza perdere tutto, occupa tantissimo spazio sul dispositivo, diventa lento, ecc ecc
si ma con whatsapp ha senso.. è veramente osceno come servizio.... lento, mal gestito e senza funzionalità che dovrebbe avere. comunque al massimo windows-mac
penso che rimarrà per sempre cosi XD
Il problema principale di whatsapp per me è la quantità di memoria che occupa..ogni tot devo andare a cancellare le chat e i file che non mi interessano più perché arrivo anche a 1gb!
Telegram invece è sempre 36bMb....
Il tuo commento è talmente pieno di demenzialità che è pure inutile perderci tempo a cercare di risponderti.
Una persona "normale" ti direbbe che wapp fa schifo, ma è costretta ad usarla perchè così fan tutti.
Solo gli stramboidi definirebbero inutile le decine di funzioni extra che migliorano il livello della comunicazione in un'app di comunicazione.
Che poi siano dettagli ok, per quelli come te tanto vale continuare ad usare gli sms allora.
La superiorità di Telegram, come ampiamente dibattuto in questo stesso post, è solo in ultima battuta inerente ai bot e agli stickers.
Ma comprendo che argomentazioni deboli siano usate da menti deboli che non conoscono quello di cui parlano.
Ahaahahah, ti eri illuso eh!
Ahahah, rispetto a cosa? Se rispetto a whapp allora rido alla grande!
Purtroppo mi hanno cancellato un paio di volte il messaggio... forse perché la foto del link è stata giudicata volgare. Ma era la stessa che hai mandato tu.
Non ho voglia di riscrivere tutto, ma ti invito a provare. Vedrai che ci riuscirai.
Come già scritto... bastava verificare, ma bisogna esserne capaci.
Prova tu stesso:
https://www. dropbox. com/s/pcfe5ojrvnc63e2/ditomedio. jpg?dl=0
(togli gli spazi dopo i punti)
1) scaricala sul tuo smartphone
2) inviala con whatsapp
3) rinominarla in RAR
4) aprirla con un' app come RAR (di Rarlab)
Estrai quello che trovi nel file compresso.
Visto? Come dimostrato, è sempre stato possibile inviare documenti tramite whatsapp. Bastava rinominarli. Ma bisogna saperlo fare.
"Palle"... che sicumera!
Bisogna saperlo fare: segui quanto ti ho scritto sotto e vedrai che ci riuscirai.
Peccato che su iPhone whatsapp occupa la memoria in modo anomalo
non c'era nulla da aspettare....l'app funzionava male , avevo già l'opzione documenti . dopo aver reinstallato whatsapp mi dava errore nel ripristinare il backup e quindi ho fatto un paio di ripristini dell' app visto che è l'unico modo che abbiamo per ripristinare i backup è cancellare l'app.....adesso non posso installarla se non passano 20 ore! bel servizio che offre.....telegram a vita.....
è il problema di non avere un client desktop, e finchè i messaggi NON saranno salvati nei server di whatsapp NON possono fare un client
a parte il fatto che ce gente ha solo email di lavoro e non vuole mandarlo in giro questioni sue pirvacy spam del azienda ecc:)poi ce gente che non piace dare email preferisce il telefono magari ha diversi nr fatti suoi,e poi se usi certi os sul telefono come fai ad allegare email:)quindi telegram e la risposta:)
Fiacca questa, veramente fiacca. Mi aspettavo qualcosa di meglio dello specchio riflesso :D
A meno che tu, non ti faccia inviare tutta la Costituzione Italiana in PDF, non vedo dove sia il problema.
Si si, infatti ho detto che non è un problema dei telefono, ma un "problema" dell'applicazione.. Anzi, sinceramente non è neanche un problema, semplicemente non approvo la scelta. Telegram in questo è più completo... Tutto qui..