CyanogenMod 13, non ufficiale, disponibile per Oneplus X (onyx)

02 Marzo 2016 75

In sviluppo da ormai più di due mesi, sebbene si tratti di una versione non ufficiale sviluppata all'interno della community di XDA, per tutti coloro che volessero provare l'ultima CyanogenMod 13 basata su Android 6.0 Marshmallow, per OnePlus X (modello Onyx), da poche ore è stata rilasciata l'ultima versione stabile della ROM, perfettamente funzionante in ogni sua parte.

Come testimoniato dal changelog disponibile sulla pagina dedicata di XDA, l'arrivo della CyanogenMod 13 offre la possibilità di provare tutte le novità di Android 6.0, attraverso una ROM molto più simile ad Android stock rispetto alla personalizzazione Oxygen offerta dal produttore.

Al momento non sembrerebbero esserci elementi non funzionanti, compresa la fotocamera, le varie gestures, il GPS, Ambient Display e non meno importante anche la gestione del modulo dual-SIM e l'espansione di memoria microSD, tutti correttamente ricompilati su base CyanogenMod.

Per ulteriori informazioni sullo sviluppo del progetto, rimandiamo al topic ufficiale presso XDA.


75

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Sungfive52

Colpa mia che ho frainteso :D

faber80_

ma devi entrare nell'ottica che il 90% delle persone usa il cell come un elettrodomestico, non ci pensa a queste cose.

faber80_

XDXD

Repox Ray

Grazie!

SerAle

Non è compatibile

stiga holmen

Lo so, infatti mi pare di aver specificato

Repox Ray

Mi faresti da tester?
Se fai girare "Manual Camera Compatibility" della Geeky Devs Studio, cosa ti dice?

SerAle

Lo slider laterale funziona. Come fotocamera io uso quella di Htc m9, che qualcuno ha postato nel forum dedicato alle app. Non ci sono controlli manuali o raw, ma è una buona fotocamera

Repox Ray

1) Funziona lo slider laterale?
2) Qualcuno ha re-importato la app fotocamera del OpX coi controlli manuali?
3) Hanno per caso abilitato i controlli manuali e l'acquisizione raw per app fotocamere di terze parti?

Repox Ray

Hai ragione al 110%

Sungfive52

Per essere ufficiali la rom deve essere perfettamente stabile (la nightly pur essendo ufficiale é una versione Beta)

Sungfive52

No cyanogenOs ma cyanogenmod, son 2 cose differenti

Sagitt

Dettagli :)

Sungfive52

Lo sviluppatore di questa cyano unofficial sta contattando il team cyanogen per richiedere la possibilità di diventare il manutentore della rom, rendendo così la rom OFFICIAL. Lo stesso sviluppatore fa parte del team cyanogen o ha stretti contatti con loro quindi definirla unofficial é pura formalità

Light

resta comunque un'alternativa...

Sagitt

Non parlo di velocità ma di come funziona l'os

SerAle

Sto usando da più di un mese la build meno recente e non ha nessunissimo problema

Danny #Mainagioia Leopardi

È molto migliorata. Uno snap 800 e 2 giga di RAM fanno girare perfettamente il telefono anche a distanza di anni.

Sagitt

Io l'unica cosa che ho apprezzato è l'UI da lollipop in poi, la gestione rimane pessima

Danny #Mainagioia Leopardi

Anche a me Android non piaceva ma da kitkat in poi lo apprezzo molto

Sagitt

Hahshshhshshshshshshs

Sagitt

Ti sbagli, a me piace iOS e WP, che poi WP per vari motivi non mi conviene usarlo è un discorso a parte, come adoro anche Linux oltre che Mac, infatti l'ho messo sul Netbook e sul server casalingo. Apprezzo anche win 10 che ho sul desktop assemblato (nonostante i difetti) e win 7 col quale ho costruito il mio cabinato. Però Android proprio non lo digerisco nonostante su nexus sia valido per alcuni aspetti e ci ho fatto il monitor di video sorveglianza :)

Sagitt

Ma cosa ci azzecca Apple? I sapienti sono quelli che sì informano, aggiornano il proprio telefono e comprendono le eventuali nuove funzionalità e come possono sfruttarle nel quotidiano, o chi, in alternativa, cerca una soluzione per aggiornare il proprio device in mancanza di supporto ufficiale. Che poi non bisogna essere sapienti.. Ma semplicemente interessati a ciò per il quale sì sono spesi i propri (o di altri) soldi

Aster

se vi legge fbi vi assume subito:)

Sagitt

Io non sto dicendo privacy con Apple, ma generalmente più il sistema è aggiornato più è complesso recuperare informazioni, e se lo fai anche tu dovresti saperlo meglio di me :)

Danny #Mainagioia Leopardi

Sì, solo che a me piacciono tutti, a te solo uno :D

Sagitt

A me piace iOS ma ho anche prodotti Android e wp

Aster

a me personalmente interessano solo gli aggiornamenti o patch di sicurezza:)

Aster

ma che ti costa provare o problemi con la garanzia del produttore?magari fai un giro sul forum e leggi quelli che lo hanno provato

faber80_

francamente continuiamo a parlare di aria fritta, lo faccio pure io in laboratorio... se cerchi privacy con apple hai proprio preso una cantonata. Ripeto, contento tu ;)

Sagitt

Dillo ad un mio amico che grazie a questa cosa fa soldi a palate perché più l'os è obsoleto più è semplice recuperare dati da telefoni rubati, trovati, con codice perso, da spiare... Senza però danneggiarli o doverli ripristinar-collegare alla rete :) proprio aria fritta. Ti consiglio di guardare online i vari software di recupero dati / hacking che più è obsoleto il software più g0dono.

faber80_

e chi sarebbero i sapienti ?

Danny #Mainagioia Leopardi

I prodotti Android non fanno pena.
A te piace iOS e lo sanno anche i muri ma questo non significa che i prodotti Android fanno pena.
Uso quasi quotidianamente un Galaxy S5, un Xperia z5c, un Lumia 640, un iPad (Air) -su cui posso parlare poco perché lo uso il minimo- e un iPod con iOS 6.
Ho un ultrabook e un 2 in 1 con Windows 10, un assemblato con Windows XP e un altro assemblato con Ubuntu. E ho avuto anche un Chromebook.
NESSUNO di questi prodotti fa pena, nessuno.
Sono DIVERSI ed è la cosa più bella ma tutti sono assolutamente funzionali e tutti fanno il loro lavoro. Più c'è scelta e più io sono contento.

Sagitt

Il mondo è il mercato spremono il più possibile gli ign@ranti, devo farmi una ragione per questo più che altro

faber80_

il mondo e il mercato non la pensano come te, fattene una ragione.

Sagitt

È per questo che i prodotti Android fanno pena, proprio per questo ragionamento

faber80_

piantala con questo terrorismo informatico, semmai avverrà ne riparliamo e mi cospargo il capo di cenere...
per ora è aria fritta inseguire l'ultimo numerino.

Sagitt

È quindi ? Solo noi n3rdoni? Poi quando sì trovano lo stagefright ancora attivo e ci cascano dentro che fanno?

Danny #Mainagioia Leopardi

Non è la cosa più indispensabile del mondo.
Un telefono del 2013 oggi ha Lollipop che è più che sufficiente per il 2016: non c'è NIENTE che con Lollipop non si possa fare.
Sono 3 anni di supporto alla fine: penso che, tutto sommato, siano più che sufficienti.
Poi l'aggiornamento può arrivare un po' prima, un po' dopo... alla fine che cambia?
Android è pesantemente personalizzato dai produttori: avere l'ultimissima versione, ripeto, non è così indispensabile.
Un po' come avere Windows 7, 8.1, 10. Cambiare non è così indispensabile.
Ciò non toglie che anche io auspico aggiornamenti più celeri.

Sagitt

Non è vero :) tutti gli amici e conoscenti (pure ign@ranti) con iPhone aggiornano sempre, mentre sono quelli con Android che ignorano spesso e volentieri la cosa

Sagitt

Il fatto che gente ign@rante non capisca l'utilità non vuol dire che non vada fatto.

stiga holmen

Si concordo, ma anche il supporto "ufficiale" di CyanoMOD alla fine non ti da garanzie...ci sono state ROM in passato dove alcune funzionalità non venivano garantite (sensore di impronte, risoluzione full della fotocamera, etc..)..quindi il rischio di avere una ROM non perfetta esiste ancora.
Nello stesso modo ci sono ROM unofficial che invece hanno garantito il pieno supporto al dispositivo (tipo su alcuni Xperia vecchi)

Fabrizio

Ok però una cosa è il supporto ufficiale del team cyano (per molti dispositivi, dai un'occhiata alla pagina ufficiale), con nightly, ROM stabili, ecc.
Un'altra cosa sono rom Unoffical fatte da sviluppatori indipendenti basate su cyano, dove si ha meno garanzia di un lavoro fatto bene, senza costanti aggiornamenti e così via, anche se ci sono delle eccezioni.
Un'altra cosa ancora è il supporto DIRETTO di cyano (cyanoOS), per i device con i quali sono stati stretti accordi commerciali, tipo OPO (inizialmente), ZUK Z1,..

Danny #Mainagioia Leopardi

Qui sì, ci mancherebbe.
Ma fuori, nel mondo reale, tra i babbani, a Narnia, frega relativamente.
Soprattutto con Android che offre la possibilità di cambiare launcher e ora anche temi un po' ovunque... a chi vuoi che DAVVERO importi?
Credi che a qualcuno, per esempio, interessi di Doze?
E' l'hardware che spinge a cambiare.

stiga holmen

Ma tutte le release di CyanogenMOD sono unofficial alla fine...prendono il codice e lo modificano, senza rilasciare alcuna garanzia finale a chi lo installa...questi di XDA non hanno fatto tanto diversamente, prendendo la CyanogenMOD e adattandola per questo dispositivo (uguale al 90% con il One)

Nuanda

il 99% della gente manco lo aggiorna il cellulare.....ti riferisci a noi che se va bene rappresentiamo l'1% degli utilizzatori di telefoni...

faber80_

la maggiorparte delle utenze neanche sa cos'è il s.o., vuole (es.) il "samsung 1-2-3-4". Basta che poi possono installare candy crush.
E con android puoi fare tutto anche con una preistorica 4.x

Sagitt

Quindi a nessuno frega avere l'ultimo OS? Io leggo sempre il contrario :)

Fabrizio

In realtà non è che serva un accordo fra OEM e Cyano per avere il supporto ufficiale, non stiamo parlando di CyanoOS.
Anche se le vicende avvenute con OPO probabilmente hanno influito negativamente

faber80_

stai parlando di xda... mica di Ms.

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO

Recensione Oppo Find N2 Flip, mi ha già convinto!