
27 Febbraio 2016
La popolare app per appassionati di astronomia Sky Map è stata aggiornata alla versione 1.8, introducendo alcune piccole ma gradite novità.
Innanzitutto il numero di stelle visibili è stato raddoppiato, raggiungendo il livello di magnitudo 5.6 e consentendo una navigazione nello spazio ancora più precisa ed appassionante.
È stato poi aggiunto un menu che può essere aperto direttamente dalla barra di azione, sono stati corretti alcuni errori relativi a nomi e all’ordine di alcuni pianeti ed è stata introdotta la lingua araba.
Il tempo trascorso dall’ultimo aggiornamento è stato particolarmente lungo (l'ultimo update è avvenuto nel 2011!), e per questo motivo il team di Sky Map Devs ha dovuto correggere diversi bug presenti all’interno dell’app. L’esperienza d’uso pare essere stata notevolmente migliorata, consentendo così ora agli utenti di fare uso dell’applicazione per conoscere più da vicino i pianeti, le stelle e le galassie del nostro universo.
La versione 1.8 di Sky Map è in arrivo sul Google Play Store e può essere scaricata anche tramite APKMirror a questo link.
Commenti
Non ERO informato. E' stato il tuo post ad accendermi la curiosità ed ho fatto quello che molti avrebbero fatto. Ho utilizzato il motore di ricerca. Credo di aver fatto esattamente ciò che dici, ovvero averti spiegato le cose poi se sei così delicato da interpretare come critica una semplice osservazione beh, dovresti evitare del tutto questo (e gli altri) blog.
Ok, sei informato, ma perché, dato che l'app si chiama Google Sky Map e questo porta a confusione, non mi hai dato spiegazioni subito della cosa al posto di fermarti a criticare?
No, per avere torto lo avevi. E' comunque comprensibile l'equivoco ma se vai un po più a fondo nella pagina che hai linkato si parla di Google Code. Cliccando sul link si capisce che non tutto ciò che è in Google Code è di Google ma c'è parecchio open source sviluppato da terzi. La dimostrazione che l'app non è di Google è semplicemente il nome del produttore indicato nel Play Store
Cavolate non direi ma basta così poco per cercare sky map su google ed avere la risposta...
Non vorrei sparare cavolate, ma Sky Map mi pare che sia un'app google..
Era stato abbandonato lo sviluppo da parte di Google che ha rilasciato il codice sorgente, disponibile su github, e lo sviluppo è poi stato portato avanti dallo Sky Map Devs Team.
Che spettacolo Star Walk 2... ho acquistato tutti i pacchetti, merita davvero.
LOL....Altrettanto ;)
Ora mi hai messo la pulce...aspetterò anche io ;)
Buona serata :)
Ah ok! Dicevo nel caso volessi provarla per vedere com'è più o meno........Si anche io accumulo fino a quando c'è qualche app interessante (anche se i sondaggi scarseggiano) e solar walk 2 è il prossimo obiettivo!
Sisi lo avevo visto...ma sono andata direttamente a prendere il 2, quindi non saprei la differenza. :)
Idem....opinion casca a pennello delle volte, non li uso sempre, aspetto di trovare qualche bella app di mio interesse.
La settimana scorsa ho preso gps status & toolbox che era ed è scontata al 50% :D
"santi" sondaggi ;)
Di solar walk c'è l'1 sul play store...e ho anche quello, ma il 2 pare sia migliorato in tutto....mi secca un po dover ripagare una "stessa" app, ma opinion rewards ha la sua utilità in questi casi!
ah però! Interessante!
Ho appena visto com'è questo Solar Walk...spero arrivi anche su android.
Anche io uso Star Walk 2 un po' di più di StarTracker pro, che trovo fatta anche abbastanza bene.
Ehm... che c'entra Google? Non è mica Google che decide se il progetto si chiude o no.
Come i biscotti
Si lo ricordo benissimo con tanto di annunio :/
La uso da quando avevo Android Froyo 2.2.2 e fa piacere vederla aggiornata! La affianco a Star Walk 2 ;)
Si si non lo metto in dubbio...ma ogni volta che l'ho installata è durata 10 minuti la sua permanenza tra le mie app!
Pure questa è gratuita e precisa. E comunque come app orientativa da consultare al volo è perfetta.
Molto material design
Ma non era stato abbandonato?
Star walk ha come "tema" la volta celeste vista da terra...come l'app sopracitata nell'articolo o come stellarium..
Solar walk invece ha come "tema" il sistema solare visto "dall'esterno", con relativi pianeti, lune, asterodi, comete ecc
che cambia?
Star walk 2 si...ce l'ho installato e funziona bene....sto aspettando solar walk 2 che per ora è esclusiva iOS
è uscita anche per android star walk?
Meglio Stellarium per un utilizzo più serio (tipo in accoppiata ad un telescopio) o star walk 2 molto meglio graficamente parlando...
Beh buoi mettere dal non avere ad avere lapp nello store xd
Ahahah mi ricordo quando l'ho provato sull' s1
grande Google...ho troppo temuto che il progetto venisse messo nel cassetto e l'app sarebbe stata tolta dal play store!
Loro già nel 2011 sono riusciti a far funzionare l'app senza la necessita del giroscopio.
Google ancora oggi non l'ha fatto per la cardboard, idem il 99% delle altre app VR.
il doppio delle stelle, la metà del design!
Bè sai sono anni luce nello spazio..
Abbiamo aggiornato l'app! Ora con Più stelle!!!!!!!!
Han battuto il record di non-aggiornamento dell'app di hdblog.
Che poi,tenerla nello store se crasha ogni 3x2 che senso ha?
"Il tempo trascorso dall’ultimo aggiornamento è stato particolarmente lungo (l'ultimo update è avvenuto nel 2011!)"
Ecco spiegati i tasti molto Eclair-style.