
25 Febbraio 2016
Il produttore cinese LeTV ha annunciato ufficialmente al CES di Las Vegas il Le Max Pro, e in quell'occasione avevamo potuto vedere come si presentava questo smartphone basato sul processore Snapdragon 820 . Al MWC si trova nello stand Qualcomm per mostrare più che altro le tecnologie che integra, il terminale in sé è ancora un po' acerbo. A dire il vero non era nemmeno possibile una review video ma abbiamo avuto modo di provarlo per pochissimo e anche se sembra comportarsi bene non possiamo esprimerci ulteriormente.
Lo Snapdragon 820 è' un quad core Kryo da 2.2GHz con GPU Adreno 530 e tecnologia biometrica ultrasonica Snapdragon Sense ID di Qualcomm che è innanzitutto più veloce e poi più sicuro. Sempre grazie alla collaborazione con Qualcomm, il Le Max Pro offre anche la ricarica rapida Quick Charge 2.0 che consente di ricaricare la batteria dallo 0% al 60% in soli 30 minuti. Un altra feature riguarda il nuovo WiFi ad, capace di una velocità di trasferimento di 4,6.
Display da 6.33 pollici con risoluzione di 2.560x1.440 pixel (densità di 464ppi), una fotocamera da 21 megapixel, 32/64 o 128GB di memoria integrata e porta USB Type-C. Il sistema operativo è Android in versione 6.0 Marshmallow e EIU 5.5.
Il prezzo di vendita annunciato si aggira sulle 600 euro.
Commenti
Non fare il vecchio: il tizio, o il tipo, sono modo comuni di esprimersi (la libertà è la ricchezza di una lingua) e non hanno alcuna accezione negativa. Tu come lo avresti chiamato? Signore? Roba da 700; preferisco il nobile tizio, alla latina.
600 euro per un snap 820, 4gb ram 64gb rom schermo da 6,33 pollici ti sembrano tanti ?
Allora S7 dovrebbe costare 250 euro ;)
Mi piace un sacco, dopo il mio note 4 prenderò sicuramente questo, attendo con ansia le recensioni, ma penso che l'unico tallone d'achille sarà la batteria...speriamo di no.....
LO VOGLIOOOOOOOOOO !!!!!!!!111!!!
puoi attaccarti a quello che vuoi, ma il titolo dell'articolo è sbagliato...punto...e non mi sembra di aver detto niente di particolarmente maleducato o sconvolgente
6,33" che padella
Poniamo che 600 euro siano il prezzo di vendita finale, non sarebbe affatto esagerato... non è basso, ma in linea con quelli che sono i contenuti hardware; se poi pensiamo che per un Samsung S7 Edge ce ne vogliono 800...
Sta di fatto che ha ragione
600 é quello cinese,in Italia non arriva manco morto
Intenedevo dire che esteticamente è praticamente identico a un mate.
Tralasciando le polemiche su Fancesca che trovo INSULSE (chi parla e la critica non ha mai girato una video che poi deve essere disponibile su YouTube per una platea numerosa) penso che il sensore d'impronte sia veramente scomodo posizionato dietro a d un telefono di 6" ed oltre (nonostante sia molto ben ottimizzato).
Poi una cosa non ho capito: 600€ è il prezzo finito per il mercato italiano oppure è il prezzo a cui vanno applicati IVA, tasse etc...?
Chiedo al "tizio", con un pò di educazione e professionalità a casa mia si direbbe "chiedo cortesemente al signore di illustrarmi come funziona".
Sarai pure brava ma parlare cosi stile pescinvendola non ci siamo.
Cmq 6 pollici e sensore di improte dietro non potendolo tenere con una mano?E come cavolo può essere utile e facilmente utilizzabile?
Forse sei pollici non è piu un telefono ma phablet, ma io amo i telefoni grandi, questo per 600 euro da tante cose....
tra prezzo e dimensioni è praticamente invendibile
un telefono??? sicuri??
In effetti la batteria da 3400 è stranamente sotto dimensionata , peccato.
Un prodotto così avrebbe meritato una batteria tra i 4 ed i 5A.
eliminato che?
l'ho eliminato! :)
hai letto il post di un blog il cui titolo è: "VIDEO ANTEPRIMA"...quale pensavi fosse il contenuto del post? era qualcosa da leggere o da vedere secondo te?
E' un mate, con un SoC più potente (GPU da 588 MFLOPS contro 121...), un display più grande e risoluzione QHD (display Sharp...).
Prodotto eccellente, senza dubbio.
Come mai non è dotato della tecnologia Quick Charge 3.0?
Sei tu libero di pensare ciò che credi ma vedete sempre il male anche quando non c'è.
primo, uno magari non può vedere il video ma legge l'articolo....non mi sembra di aver commentato su youtube...ho commentato su un blog, quindi con anche un testo, che ho giustamente letto prima di commentare -.-....secondo, l'educazione, quella cosa abbastanza sconosciuta ultimamente
e che cavolo commenti a fare se non vedi il video...
ah il video non l'ho visto...ma allora il titolo dell'articolo potevano scriverlo giusto..
lo ha detto nel video...
"tizio" aggettivo? mah...e parli dei modi di francesca, impara l'italiano magari prima...
Mi sembra un aggettivo dispregiativo, poi sei libera di pensare ciò che credi.
No non credo non so come si chiama ... semplicemente.
Neanche il vantaggio di avere una batteria più grande dopo sette metri di telefono
Chiedo al tizio! muahhahahahaha
Mi sembra un tono abbastanza maleducato di rivolgersi ad un'altra persona?
Fr@ncesca non credi?
L'unica cosa che non è interessante è tutto, visto che è un 6,33 pollici!
No ho chiesto conferma. Non è integrato.
Ma una comparazione con un altro phablet per capire un po' quanto sia grosso?
Ma... È un mate 8....
ma non si chiama leEco?!?!?
Curioso di vedere come funziona lo scanner biometrico ad ultrasuoni e quanto consuma