
29 Febbraio 2016
Aggiornamento
Sky ha avviato la distribuzione di un nuovo aggiornamento. Consigliamo agli utenti di forzare la procedura manuale, in modo da non dover attendere che il decoder provveda all'aggiornamento automatico. La nuova versione che abbiamo trovato dopo l'aggiornamento è la 220.016.6c. Possiamo quindi confermare il corretto funzionamento del LED di stato per la connessione alla rete ed anche il ripristino dello spazio "perduto" su hard disk.
------------------------------------------------------------------------------------------------------
Tra la tarda serata di Mercoledì e le prime ore di Giovedì, Sky ha rilasciato l'aggiornamento DBM410.010.6b per i suoi decoder. Tra le novità introdotte c'è il supporto agli Sky Box Sets, i cofanetti con le stagioni complete delle serie TV in arrivo il primo Marzo. L'aggiornamento ha purtroppo introdotto alcune problematiche, come abbiamo potuto riscontrare in prima persona. Molti utenti hanno infatti segnalato principalmente due problematiche. La prima riguarda l'indicatore della connessione alla rete. Durante l'accensione del decoder il LED si accende, per poi spegnersi dopo pochi secondi. Va precisato che la connessione alla rete internet è comunque funzionante (almeno nella maggior parte dei casi), ma il decoder non la segnala più con l'apposito indicatore di stato.
La seconda problematica è quella effettivamente più rilevante: a seguito dell'aggiornamento abbiamo potuto verificare una consistente diminuzione dello spazio disponibile per le registrazioni su hard disk (si parla di oltre il 10%). Non è chiaro se si tratti di una diversa allocazione della memoria interna o se la causa sia un bug, anche se propendiamo per quest'ultima ipotesi (il disco viene segnalato pieno ma le registrazioni non vengono cancellate automaticamente per liberare spazio).
Alcuni utenti hanno inoltre riscontrato altri effetti indesiderati: si parla di hard disk sempre in funzione anche con i decoder in standby e di un calo nella qualità dei canali HD ("squadrettamenti" o comunque perdita di nitidezza). L'insorgere dei problemi sembra ovviamente legato anche al modello di decoder in proprio possesso. Se avete quindi riscontrato questi inconvenienti, sappiate che non dipende da un guasto del decoder in vostro possesso. Sky è al corrente dei problemi e sta lavorando per risolverli nel più breve tempo possibile (tramite un nuovo aggiornamento).
TV TCL da 98": arrivano la versione Mini LED e un modello "più economico" | VIDEO
Recensione TV Panasonic OLED MZ2000: un nuovo riferimento grazie alle microlenti
Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno
Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande
Commenti
Anch'io lo stesso identico problema...come ha risolto?
io sto cercando la soluzione al mio problema ma pare che nessuno c'è l'abbiamo mai avuto. Sto guardando una serie tv, oppure sono nella schermata on demand, lo schermo diventa tutto nero le spie del decoder rimangono accese, dopo 30 secondi ritorna l'immagine sullo schermo e mi ritrovo sul canale 100 e si stanno ricaricando tutti i canali. Quando vado a vedere sulla puntata non mi ha tenuto in memoria i minuti visti della puntata. HELP ME. Sky mi ha cambiato il decoder (myskyHD), io stessa ho cambiato il cavo internet che viene fuori dalla presa e va al decoder.
Salve. Il problema principale che ho riscontrato dopo l'installazione (da parte di un tecnico) è che non mi fa scaricare la maggior parte delle serie TV e appare il messaggio che non è compreso nell'abbonamento. Dal 17 luglio non si è ancora risolto
Salve a tutti, io ho riscontrato solo un unico problema che si è presentato già due volte, ho iniziato la serie tv Dexter, e sia nella 12esima puntata della prima stagione che della seconda a metà puntata l'immagine si blocca mentre l'audio continua ad andare avanti, ho già mandato una segnalazione a Sky tramite email, mi hanno chiamato questa mattina per saperne di più, mi han detto ti staccare il cavo HDMI e ricollegarlo ma non è quello il problema dato che tutte le puntate le vedo tranquillamente e solo l'ultima della stagione fa questo scherzo.
Avete per caso anche voi problemi nel vedere alcune puntate di serieTV in streaming? A noi si bloccano dopo pochi minuti di visione, e mentre l'immagine rimane ferma, il sonoro continua.
io avevo un problema simile a quello dell'articolo, il decoder non si è aggiornato ma ho risolto in un altro modo. Sono ancora alla 220.016.98
Comunque oggi con quella versione sw è apparso il nuovo menu box sets sotto on demand
anche io ho fatto l'aggiornamento due volte ma niente.
Allora se hai una buona connessione non serve più la parabola, ma a mio parere per adesso non si può soppiantare il segae satellitare
Ok. Dunque non c'è più bisogno della parabola,?! Oppure sfruttano entrambe le tecnologie?!
Ha funzionato?
Allora i nuovi decoder (Wi-Fi integrato) hanno un software particolare in quanto è in grado di sfruttare internet come segnale visivo(meglio se si ha la fibra però)
Non credo sia possibile.
Prova a disabilitare lo spegnimento automatico (se non lo hai già fatto).
L'altro giorno il mio my sky hd si è spento da solo e quando ho provato a riaccenderlo la spia della connessione internet non funzionava... poi come per miracolo è ricomparsa ieri...
220.016.6a tentato più volte l'aggiornamento ma non cambia! Il decoder lo trovo sempre spento dopo la notte
A me già risulta la 220.016.6c.
Meno male
Sembrerebbe tutto risolto...
È arrivato uno che sa fare bene il suo lavoro in pratica ;)
sei un grande ;)
Come si fa a bloccare gli aggiornamenti automatici sul decoder?
Vedo che sei informato, ti sfruttò un po :) :P ... Che cosa hanno di diverso i nuovi decoder?! Sono come quelli della foto in apertura, ?! Se chiamo il servizio clienti dici che non me lo diano nuovo?!
stamattina mi sono svegliato e tutto funziona bene, compreso il fatto che ho riavuto lo spazio perso.
Per me sw versione 220.016.98. Forza aggiornamento sw e dopo l'aggiornamento risulta sempre la stessa versione! Consigli?
Ti confermo che si sistema.
Non ho scritto nulla sui discorso dei canali HD perché voglio verificare con più calma.
No :D se non ricordo male si vedeva che una linea aveva un buon segnale ed un'altra molto scarso
Fatto poco fa, sembra essere a posto.
Ero già pronto a portare il decoder in assistenza per farmelo sostituire, per fortuna non si è rotto.
Non ho ben capito dall'articolo se facendo l'aggiornamento forzato si sistema tutto.
Veramente.
E poi sembra sempre che debba crashare tutto da un momento all'altro.
Speriamo che arrivino anche in Italia quelli di ultima generazione con 2 tera e hardware decente.
E che non ci spiumino per averlo. .....
Ragazzi ma i nuovi decoder si muovono veloci nell'interfaccia?Io ho un mysky hd pace che è lentissimo
Dici la procedura manuale? Vai nel menu, diagnostica e premi il tasto giallo per accedere ai dati del decoder.
Ti aprirà una pagina con tutte le informazioni (versione software eccetera): premi di nuovo il tasto giallo per accedere ad "aggiorna SW" e poi attendi la fine della procedura.
Ma dove si va per aggiornare?!
che poi sta menata dello sky extra non è altro che il vecchio "solo per te". ultimamente a sky è arrivato il genio che sta dando una romanella ai contenuti e li sta riorganizzando per spillare altri soldi agli abbonati
sono comunque soldi buttati dal mio punto di vista :). tra l'altro, se ho capito bene, per creare i box sets hanno castrato il normale on demand delle serie tv?
Tutte le volte che faccio una sostituzione abbiamo dei vincoli da rispettare in quanto per un V9 possiamo consegnare solo un V9 ECC ECC. Quello con il Wi-Fi integrato non lo faranno mai come sostituzione a meno che non sborsi 99€(sti cazz1 aggiungere)
Ma non impossibile...
Molto difficile
Ti danno quello che hanno in magazzino... di solito quelli vecchi avanzati dato che i nuovi sono quello che di base danno alle nuove installazioni, ma se li hanno finiti puoi essere fortunato.
Si vero, ti danno la stessa tecnologia che aveva quello rotto
Sapete se il decoder che ti danno in sostituzione (nel caso il tuo fosse rotto) possa essere quello nuovo (col wifi e più HD) oppure ti danno per forza quello vecchio uguale al tuo che gli dai?
Perchè mi sembra che se vuoi il nuovo modello tu debba pagare tipo un 100 euro, è vero?
Sai se il decoder che ti danno in sostituzione (nel caso il tuo fosse rotto) possa essere quello nuovo (col wifi e più HD) oppure ti danno per forza quello vecchio uguale al tuo che gli dai?
Perchè mi sembra che se vuoi il nuovo modello tu debba pagare tipo un 100 euro, è vero?!?
Sai se il decoder che ti danno in sostituzione (nel caso il tuo fosse rotto) possa essere quello nuovo (col wifi e più HD) oppure ti danno per forza quello vecchio uguale al tuo che gli dai?
Perchè mi sembra che se vuoi il nuovo modello tu debba pagare tipo un 100 euro, è vero?
Vai su menu > digiti 401 seguito da OK > E poi scegli pulizia disco
Sia in retention che in reconnection il pacchetto famiglia lo danno a 2,50...
No, da qualche settimana. Andate tranquilli, credo sia un difetto dell'impianto
dovrebbe si, ma spesso per mancanza di tempo(sono comunque negozi di elettronica di solito, lo ritirano e te ne danno uno nuovo.
Io avevo letto da qualche parte che lo skycenter è tenuto a testarlo mentre tu attendi, e se non trova anomalie te lo restituisce e te lo riporti a casa...
no, non ho sky... ma penso sia possibile in qualche modo aggirare il dover usare un loro decoder
Ma riesci a vedere anche sky? Con la loro smart card??
avevo provato qualcosa del genere ma non funzionava, ora riprovo