
24 Aprile 2016
Attraverso un post sul forum ufficiale della società, OnePlus annuncia il rilascio di un hotfix dedicato al più piccolo della famiglia, OnePlus X, allo scopo di sistemare un fastidioso bug provocato dal precedente aggiornamento, che aveva introdotto sostanziali miglioramenti alla fotocamera, come i controlli manuali e la possibilità di salvare gli scatti sulla memoria esterna/scheda SD.
Un bug abbastanza importante, che avrebbe provocato la corruzione di alcune immagini, utilizzando l'applicazione fotocamera predefinita. Identificato con il numero di build Oxygen 2.2.0-X, l'aggiornamento pesa circa 10MB e si troverebbe già in fase di rilascio OTA graduale, dunque pazientate se ancora non aveste ricevuto la notifica, dovrebbe arrivare a tutti entro una manciata di giorni.
Commenti
A volte ritorna, altre volte sparisce. Fa un po' quello che vuole.
Si dopo un paio di riavii è tornato!
hai risolto? Se no basta riavviare una volta il telefono in modalità provvisoria
È successo anche a me alla prima configurazione, ripristinando le app dal vecchio telefono. Ho risolto configurando il telefono come nuovo dispositivo durante l'installazione iniziale.
A me è sparito il pulsante dalla cronologia delle app per chiuderle tutte insieme.
Io aprirei un ticket all'assistenza di oneplus
Provato si.. Non va
Domanda: da quanto tempo questo bug era noto?
Schifo faceva prima e schifo fa adesso.. cos'hanno corretto scusa? con poca luce rimane il problema dei video.. Veramente vergognoso.. va bene la qualità delle immagini, ma che con poca luce riprenda con un frame rate scandaloso, non ci siamo proprio.
Hai provato con Light Flow? Io ho la versione a pagamento e riesco a gestire il led con le varie applcazioni.
Funziona solo im carica e per segnalare il cell scarico. Per il resto non si attiva mai, per nessuna applicazione!
Che problema hai riscontrato al led di notifica?
Ho messo la coverina in silicone, almeno non scivola sui tavoli e non si insozza di ditate dietro.
Concordo con te. Sono i punti deboli del telefono, più l'eccessiva scivolosità direi. Io i tasti a scocca non li uso, a schermo molto più comodi.
Per il resto: tanti pregi.
Ce l'ho da qualche mese, gira benissimo, rimane fluido nel tempo.
Posso obiettivamente dirti quali sono i difetti:
- pur essendo molto bello, leggero ed elegante, è troppo scivoloso. Non tanto in mano, ma quando lo poggi su superfici lisce. Per me che non amo le custodie, è un problema fastidioso.
- la radio fm non si sente sempre bene e mancano alcune funzionalità importanti (non si possono memorizzare stazioni). La radio fm del mio vecchio Sony era sicuramente migliore.
- effettivamente le foto in penombra e i video lasciano un po' a desiderare, ma io non sono uno che passa il tempo a fare foto e video sensazionali, per le mie esigenze è sufficiente.
Per il resto, solo pregi: leggero e maneggevole, bel display, interfaccia che è praticamente quella stock con poche ma efficaci modifiche, dark mode (menù modalità sfondo nero) bello e che consuma poca batteria, e soprattutto gira sempre bene e non sei mai a corto di ram, in altre parole: è sempre affidabile e veloce.
Io te lo consiglio!
Scaricato anche io speriamo funzioni perché a me aveva dato parecchi problemi! Per quanto riguarda il led di notifica non funzionante, qualcuno sa qualcosa?
Scaricato anche io speriamo funzioni perché a me aveva dato parecchi problemi! Per quanto riguarda il led notifiche non funzionante, qualcuno sa qualcosa?
A me va...
Sei stock?
Provato un reset?
io noto un bug ancora da tempo.. sulle impostazioni se cerco un impostazione non trova mai nulla quindi la funziona cerca non va
Senza stabilizzazione ottica é difficile lo scatto perfetto, per il resto device onestissimo
Mi piacerebbe conoscere le motivazioni per cui vi siate affrettati a fare una notizia su un aggioranmento OTA (quindi che raggiunge tutti i possessori senza che questi debbano fare nulla) che fixa un bug minore della app fotocamera e invece non abbiate scritto una beneamata fava quando Oneplus ha reso disponibile la garanzia OnGuard anche sullo Oneplus X dando la possibilità a chi l'aveva comprato fino a quel momento (quindi ben più di un mese prima - mentre la OnGuard la si deve comprare subito all'acquisto o al max entro 2 settimane) di attivarla, ma entro il 26 Dicembre.
In quel caso avreste fatto anche un'opera di utilità oltre a raccogliere dei click.
E invece ve ne siete cataf0ttut1 delle segnalazioni degli utenti con Oneplus X.
Beh considereando che Motorola per il Moto G non ha mai sistemato il bug della fotocamera che produceva foto "tagliate" (metà con flash e metaà no" quando si scattava col flash e HDR attivo, nonostante più di un thread nel loro forum di supporto, ben venga chi rilascia un OTA in meno di un mese per fixare un bug che è quantomento sporadico se non raro (a me è capitato 1 volta su 100 foto scattate).
Non è assolutamente vero. Le foto non sono affatto impastate per una 13 mpx e se usassi opencamera impostando la qualità del jpeg al 100% miglioreresti ulteriormente.
L'unico difetto della stock camera è che lo stop è tipicamete esagerato: anche settando -1 o -2 stop la luminosità è buona e ne guadagna ancora la stabilità della foto.
Io ho lo stock e ho persino dimezzato nelle developer options i tempi di animazione (scalati 0.5x, quindi le animazioni si devono svolgere in metà del tempo normale - quindi sono più rapide) ebbene: fulmineo. E mai un microscatto.
Confermo, firmware stock senza hard reset in attività da novembre e nessun lag!
Aggiornato poche ore fa... Noto un sensibile miglioramento
È fluido è fluido... È da un po' che non uso il firmware stock, ma non mi ricordo lag, scatti o cose del genere.
Vorrei saperlo anche io...
Non va ... Mi da errore durante l'installazione
Io dissento, come fotocamera era molto meglio il N5
Bruttina la fotocamera resta comunque, se poi hai il tremolio perenne come me sei proprio messo bene. La prossima volta o con lo stabilizzatore o rinuncio a priori.
Per il resto un ottimo dispositivo; non vedo l'ora che arrivi Marshmallow e con Doze ci farò almeno 1 gg e mezzo senza problemi ( se non 2 pieni ) .
Io prima avevo un m1 note e non faceva foto fantastiche ma cmq migliori di quelle che fa l'X, o c'è molta luce o cmq c'è sempre un sacco di rumore e basta zummare un po per vedere che impasta tutto.
Va bene per far foto da w.a. o poco altro, appena si passano al pc o tv, beh, è meglio non farlo proprio.
Pensa che è 100 volte meglio della fotocamera del Nexus 5 che avevo prima! Di giorno le trovo più che buone!
Con piena luce non è male, per il resto è il punto debole del telefono insieme ai tasti a scocca secondo me.
A me la fotocamera piace e ci faccio tante foto.
A me nemmeno con quella stock, ma faccio pochissime foto altrimenti non l'avrei manco comprato.
Occasional bug. A me è successo 1 volta sola con la camera stock.
Mai nessun problema con app camera di terze parti.
Se fosse venduto da Amazon. Ma non è venduto da Amazon.
E in più pare che Oneplus non riconosca la garanzia se l'hai comprato da terzi.
Visto che si mette sempre il prezzo migliore avrebbe + senso mettere i 269
La differenza è che uno è venduto dalla azienda stessa l'altro ci deve pure guadagnare qualcosa, poi con amazon puoi restituirlo entro 30 giorni senza domande
Fatto ma non avendo una sd non so se funzioni o meno, la fotocamera è come prima, tendenzialmente fa un po cagare come al solito :D
"OnePlus X è disponibile online da Amazon Marketplace a 286 euro"
Sul sito ufficiale costa 269 cmq
One Plus Bug ..
Scaricato, ora provo...