
21 Gennaio 2017
Secondo quanto riportato dall'istituto di ricerca IHS, le TV OLED hanno registrato vendite per oltre 1 miliardo di dollari nel 2015, con un incremento pari a 6,9 volte rispetto ai 145 milioni del 2014. Gli analisti ritengono che i margini di crescita siano molto ampi, poiché molti dei principali produttori punteranno sempre di più sul segmento "premium" (la fascia più elevata). Per il 2016 si prevedono vendite circa tre volte superiori all'anno scorso: nello specifico si parla di circa 1 milione di unità contro le precedenti 340.000.
Davvero poco sorprendente è l'attuale dominio di LG in questo mercato: il marchio coreano detiene il 90% delle quote. Altre compagnie di primo piano impegnate sul versante OLED (o in procinto di esserlo) sono Panasonic (che ha già a listino il TV CZ950) e Philips (che ha annunciato il suo primo OLED). Si parla poi anche di Samsung, da tempo al centro di ricorrenti indiscrezioni sull'arrivo di una gamma di TV OLED.
Commenti
Il lumia 735 alla fine non è niente se non un 640 con fotocamera anteriore decente ed una maggiore densità di ppi... Mentre in effetti il Wiko fever non è niente male, basta che non ti fai incantare dall' octa core, che non credo proprio sia tanto più potente dello snap 410/400
Bhè quello è vero, il punto è che non si abbasseranno tanto.
Mah, leggo sotto e non comprendo del tutto.
Con 40 anni sul groppone, sono partito con un 14 pollici a tubo collegato ad una Antenna in fil di ferro e ci guardavamo dai mondiali ai cartoni e bella grazia.
Adesso con un 37 full HD, digitale, sky e blu ray mi sembra già un bel vedere.
Poi tutti cazzillosi, ultra nero, ultra bianco, ultra colorato.
Compratevi il Dixan per placare le ansie!!
tutto dipende dai prezzi, se si abbassano abbastanza gli lcd faranno la fine del plasma
No è naturale che il ritmo si abbassi come lo è che sia molto alto all'inizio perché ci vuole poco.
quel calcolo vuol dire che se continua a crescere a quel ritmo ci metterà pochi anni a fare grossi volumi, oramai l'oled è uscito dalla nicchia e partono da 1500€, pochi anni e sarà sotto i 1000
Non ho capito i conti che hai fatto. LG vende TV oled da 3 anni e forse nel 2016 riuscirà ad arrivare al milione di unità. Gli LCD vendono più di 200 milioni di TV.
Povera mivar....noi a casa abbiamo ancora qualche suo televisore che funziona ancora.
Io prima che mi regalassero il mio primo LCD avevo un mivar 14 pollici con cui giocavo e vedevo film. Ci attaccai anche la 360!
Che colori saturi e che audio! :D
Ma tutta la vita proprio.
Un OLED di LG non puoi usarlo come monitor. Sui bianchi è un incubo. Attiverebbe l'ABL di continuo. Non ti azzardare. Lo dico per il tuo bene.
Pensa che invece io continuo a preferire nettamente un plasma di qualità ad un lcd...
Comunque rimango in attesa dell'Oled della Mivar...
Il punto è proprio questo: la soggettività. Ad esempio chi fa un uso intensivo del bianco o guarda molti cartoni animati al OLED non si può proprio avvicinare. Complessivamente è vero: nonostante LG sia incapace probabilmente riesce in molti frangenti a superare la concorrenza, ma se questa è la perfezione cui aspiriamo siamo veramente messi male.
Sì ma stiamo parlando della tecnologia in sé, non dei modelli attualmente in commercio.
1°anno: 1 x6= 6 mln 2° anno 6x6 36 3 anno 36 x 6 200 mln Con i volumi Lg spazzera via gli lcd nei prossimi 4/5 anni, almeno dalla fascia medio alta, forse resisterà la fascia economica degli lcd
Lo schermo circa 5 pollici pensavo e guardando ho visto il wiko fever e il lumia 640?
Battaglia persa.
È un discorso ovvio, già una volta feci notare che gli LCD pareggiarono i CRT come diffusione 4 anni dopo la presentazione di prodotti in vendita ( la situazione attuale).
Gli LCD erano visti con maggiore stupore poiché erna piatti rispetto ai CRT, quindi creavano l'effetto WoW.
Eppure ci misero 4 anni, lo dico per dare la proporzione dei tempi di penetrazione del settore.
Il 4k ci metterà, imho, poco meno solo per via dei contenuti liquidi, il blueray ( fhd) è rimasto al palo, eppure, ancora non è entrata Samsung, che oggi è l'altro produttore big e la situazione è come dici, simile come prezzo di listino.
Ma cmq si continueranno a paragonare LCD da 600€ con gli OLED, credere che non abbiano mercato etc.
Oramai ho capito che è LG il problema per alcuni e l'effetto smartphone per altri. Ho deciso di abbandonare le "trattative". XD
Mio di0 cosa mi tocca leggere!!
Oled è ancora giovane, di miglioramenti nel corso degli anni ne farà ma, attualmente è già superiore a LCD.
Infatti ti dico no comment.
Neri perfetti ma spesso soffrono dei bianchi (intesi come scene luminose). Probabilmente complici anche algoritmi per la salvaguardia del pannello. Sono il futuro ma io lo vedo lontano. LCD è ancora un buon investimento e la serie 7 di Samsung di quest'anno potrebbe essere un affare (almeno sulla carta, si devono provare).
Sì certo, in un centro commerciale.
Sai io a casa non ho tutto quel ben di Di0. E cmq anche un briciolo di esperienza diretta che esula il centro commerciale mi dice che gli OLED sono impressionanti in certi contesti, meno in altri.
E quale tv sarebbe la vetta del settore? Da qualche anno ormai gli esperti del settore hanno sempre eletto un oled come migliore tv dell'anno..
L'oled ha i suoi difetti, ma l'lcd ne ha molti di più.
Ma dove li hai fatti questi paragoni in un centro commerciale?
Non hai idea di cosa stai parlando.
Per quanto riguarda il costo, ovviamente una tecnologia nuova e prodotta in poche unità ha un prezzo maggiore rispetto a una tecnologia consolidata e prodotta in volumi pazzeschi... anzi io mi sarei aspettato ancora più DISTACCO.
Alla fine il TOP di gamma Samsung (J9500) in giro si trova sui 4-5000 euro, se non sbaglio. E il TOP di gamma OLED LG (65ef950) sta sui 5000 euro..quindi di cosa stiamo parlando?
Solo a livello di Entry-level gli LCD hanno prezzi più bassi,e ci mancherebbe! Ci sono 1000 modelli di 1000 marche..contro un'unica marca di oled! E cmq il 55 full-hd oled si trova in giro anche sui 1.400-1.500 euro. Quindi entro 1-2 anni anche il discorso prezzo sarà una scusa non più valida.
Secondo me i migliori televisori ad oggi sono i top di gamma
Panasonic e subito dietro Sony.
Poi viene Samsung.
Ma la tecnologia LCD è praticamente al limite,e sono 20 anni che si fa ricerca.
L'Oled è sul mercato da neanche 2 anni.. e già per molti aspetti è migliore del miglior LCD.
Se a ciò aggiungete che ad esempio Panasonic (che ha la miglior elaborazione elettronica delle immagini,insieme a sony) ha sviluppato un pannello OLED, questo lascia presupporre quale sarà il miglior televisore in assoluto per i prossimi 2-3 anni. Io credo che quest'anno Panasonic presenterà il suo primo OLED piatto con tutte le ultime tecnologie dentro..e fidatevi,a quel punto anche il j9500 o l'XD94 sembreranno roba vecchia.
Sarà così ma i miei occhi vedono cose ancora diverse.
Non che siano brutti gli OLED, anzi, ma non li preferisco ancora agli LCD di qualità.
Sarà una questione di abitudine...
Scusa ma se pensi che oled significhi solo neri non conosci molto questa tecnologia, fatti un giro sul web e poi ne riparliamo
A pescindere dalla marca, la differenza sta proprio nel tipo di tecnologia. Gli oled non sono solo migliori come nero, ma come numero colori, contrasto, angolo di visuale, velocità di risposta e molto altro ancora. Nessun televisore lcd può competere con un oled dell'ultima generazione. Quindi un lg da tremila euro non ha eguali ad oggi.
Siamo alla seconda/terza generazioni di display OLED. I plasma di seconda/terza generazione passavano i 10/12 milioni di lire, avevano risoluzione 480p, diagonali ridotte e qualità di immagine piuttosto scarsa. Lasciamo tempo al tempo, secondo me la tecnologia OLED è molto promettente. L'importante è che non vengano introdotte tecnologie "di compromesso" come, ad esempio, l'illuminazione EDGE per i display LCD LED.
Cambierò presto il mio "vecchiotto" TV LG 40" ips con un LG Oled.
A mio parere i migliori in ambito display/TV seguiti a ruota da Samsung e Sony.
Ditemi quello che volete ma non esiste solo il nero e, se confronto tv Sony, Samsung ed LG, a pari prezzo, non c'è per niente storia.
Sony spicca per brillantezza e qualità, è la migliore (almeno secondo il mio occhio). Samsung segue a ruota con bellissimi pannelli.
Tutte le altre sono indietro e di molto. Dovrei spendere 3000€ per una tv LG? Ma per favore...
quando hai preso il 55ju7500 a 999?? ottimo prezzo
Sono un felice possessore di LG OLED, ma pensare veramente che siano la più alta vetta del settore è da illusi sciocchi e incompetenti.
Sì, ma non facciamo confusione. Tu stai parlando della tecnologia in sé, ma lui si riferiva ai modelli di LG, che soprattutto in fatto di elettronica non sono il massimo della vita. Oggi la superiorità degli OLED non esiste proprio perché gli unici in commercio sono quelli di LG e non sono assolutamente niente di eccezionale.
ok
Visto che parliamo di tv è d'obbligo il paragone.
Appunto che se è appena lanciata non vale quello che dici, è il minimo che ci possa essere una crescita esponenziale. Altrimenti avrebbero già chiuso baracca.
Come non puoi fare un rapporto tra una tecnologia oramai diffusa che ha prodotti in tutte le fasce di prezzo, ed una appena lanciata che è solo fascia alta.
Eppure continui a farlo imperterrito ad ogni articolo sugli OLED. ;)
Sbagli assolutamente. Se produci e vendi 1 cellulare in un anno e l'anno successivo ne vendi 6 hai avuto una crescita del 600%, ma i numeri sono ridicoli.
Non puoi valutare la crescita senza un numero di riferimento e le tv lcd vendono 300 volte di più.
Non guardate le cifre in valori assoluti, guardate la crescita esponenziale, 6,9 quelle del 2014, aspettiamoci grossi numeri in 2/3 anni, con il miglioramento della qualità e il taglio dei prezzi gli lcd usciranno dal mercato presto, almeno nella fascia alta.
ciao luigi anche tu hai la ju7500?anche io stesso modello ma 48pollici. hai percaso notato al buio con schermate nere tipo nei film coni di luce o clouding sugli angoli della tv?io li noto solo se guardo la tv lateralmente ...frontalmente nulla per fortuna.hai notato anche tu questa cosa?grz
i full hd costavano un occhio della testa, come i 4k ieri e gli oled oggi, la tecnologia avanza e i prezzi scendono, se vuoi avere le ultime tecnologie devi pagare XD
È ancora molto molto poco
Idem
Un iphone. Rubato.
RAZZISTA!
dovete distinguere tra tv lcd ips come Philips con neri grigi, e va che hanno ottimi neri..soprattutto le samsung suhd con pannello a 10 bit hdr...
qual è il miglior sito di recensioni tv?
Con quello che costavano direi 10 LOL
Anche con la tv a tubo catodico si vede ma non significa che non sia migliore.
Personalmente da quando esistono tv che si vedono fino a 180/190° di visuale io sono felice il resto è solo miglior bilanciamento, saturazione, neri, HDR ecc.
Ormai le tv sono perfette puoi migliorare solo queste "cavolate".
Certo perché se avesse avuto Samsung questo vantaggio li avrebbe fatti pagare 200 euro in più, credici...