In OS X 10.12 e iOS 10 saranno presenti miglioramenti all'applicazione Foto

26 Febbraio 2016 49

Secondo quanto riportato dal sito informativo giapponese, Mac Otakara, Apple starebbe lavorando a importanti miglioramenti per l'applicazione Foto presente nelle prossime versioni di OS X e iOS.

Si parla di un aggiornamento di sostanza che dovrebbe portarle alla pari con le defunte versioni di iPhoto 9.6.1 per Mac e iPhoto 2.0.1 di iOS. Sebbene non ci siano certezze sulle nuove caratteristiche, si parla di nuovi strumenti per l'editing delle informazioni EXIF ed inediti pennelli touch-based per la regolazione di parametri fotografici su iOS. Per quanto riguarda OS X, arriveranno miglioramenti più importanti, ma tali da non eguagliare la completezza di Aperture.

Tra i più recenti rumor, si è parlato della possibile introduzione di Siri in OS X 10.12, caratteristica a lungo attesa, che potrebbe fare la sua apparizione durante il prossimo WWDC 2016, con una possibile implementazione definitiva entro l'autunno dell'anno in corso.


49

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Masterpol

secondo me siri sempre attiva sarà il top.
mentre mi avvicino al computer dico siri apri la posta e mentre mi siedo tutto è già pronto :D

KenZen

Magari

Saluti

KenZen

Una volta riavviato il Mac, l'impostazione di apertura si attiva di default.

Saluti

Studente Occasionale

Ritengo gia stupido fare conversazione col telefono, figurati col computer

Doc

molto veloce una parola grossa quando ho importato la libreria la prima volta è stato per ore con la CPU al 100% ha portato il mio macbook a 104 gradi tanto che ho dovuto metterlo sul pavimento...

Razer(x)

Ah bè, utilissimo l'assistente vocale

Fabrizio Mazza

Non la userò perché tanto poi una volta importate le cancello ma mi era sfuggita questa possibilità, grazie:D

e.Mac

Ma infatti anche io penso che il visualizzatore di Windows faccia pena e non potrei fare a meno dell'anteprima rapida di OS X, solo che almeno per quanto mi riguarda ha questa "mancanza" quando si tratta di immagini in successione ;-)

7strings

Puoi dirgli di non aprirsi quando importi , nella finestra importazione spunti di non aprire in automatico

CAIO MARI

Sì solo tu

Think different.

Considerando che probabilmente ci sarà anche Siri si prospetta l'OS più avanzato della storia.

IL_Luca

si, su windows è più immediato, anche se poi il visualizzatore fa schifo, soprattutto con foto molto pesanti, anche se a dire il vero reputo la funzione visualizzazione rapida di mac 10000 volte più comoda e veloce. Forse sarà abitudine...
p.s.: non ero andato sulla difensiva, semplicemente non avevo letto la seconda perte del commento. pensavo il problema fosse come fare per usare una sola freccia per scorrere tutte le foto

e.Mac

Ma se io ti faccio un'osservazione oggettiva (perché quello che ho detto è vero) e lo paragono a Windows a scopo puramente illustrativo, perché vai sulla difensiva elencandomi 274738 processi alternativi per ovviare alla mancanza?

IL_Luca

scusa ma che centra? nessuno stava paragonando windows a mac e comunque chissene frega. ho semplicemente risposto a chi chiedeva cosa uso per vedere le foto

e.Mac

E non riconosci che Windows è più comodo sotto questo punto di vista, dato che te lo fa automaticamente?

IL_Luca

Dai su però...
1) cambi la visualizzazione e metti quella come elenco, così hai tutto in colonna oppure
2) selezioni tutti i file (cmd+a) e premi spazio o li apri con anteprima

e.Mac

Si però se per esempio la tua finestra del Finder fa file di 4 foto, una volta che ti sei spostato con le frecce sulle prime quattro devi andare sotto e poi scorrere di nuovo con le frecce

e.Mac

Alla fine non è tanto male per importare qualche foto dal telefono visto che il bluetooth si collega quando gli pare (non se il problema sia del Mac o del telefono)

7strings

semplicemente poi organizzare la libreria su foto con degli alias, le foto fisicamente restano dove sono e non vengono copiate nel file foto.
Attenzione che così facendo però se sposti una foto poi foto perde il collegamento e non trova più il file.

7strings

Sicuramente, ma la leggerezza rispetto a iPhoto è lampante

Simone

Però qualche bug continua ad averlo...

N#R#S© HURRICANE

Apple Photos for OSX & iOS naturalmente

Fabrizio Mazza

Scusate ma mi sto perdendo.
Io Foto lo uso per un genere preciso di foto e la uso così com'è stata installata, non ho mai toccato le impostazioni.
Che cosa cambia se tolgo la spunta "copia elementi nella libreria di Foto"?

IL_Luca

Anteprima permette di passare da una foto all'altra solo se sono state aperte. Se vuoi vederle rapidamente senza aprirle e passare da una all'altra con le frecce basta cliccarne una e premere la barra spaziatrice

Tobi

ma se ho due foto in una cartella neanche posso usare le frecce direzionali per passare da una all'altra

IL_Luca

Basta un click per disattivare quell'opzione

KenZen

Idem.
Foto non l'ho mai usata realmente (come anche iPhoto), anzi mi da fastidio il fatto che si debba aprire ogni volta che inserisco la SD per lavorare sulle foto.
Saluti

Andhaka

Non fa una piega e fondamentalmente lo stesso motivo per cui uso terze parti per quasi tutto. ;)

Cheers

7strings

probabile

7strings

se si lavora in modo professionale è sempre meglio usare software di terze parti , non perché migliori o peggiori, ma per poter migrare tra un sistema all'altro senza vincoli.
A parte logic pro x che per prezzo e funzioni non ha alcun paragone , neppure che si avvicini (pro tools costa 3 volte di più e ogni due anni paghi per aggiornarlo...) e foto che lo considero come un anteprima avanzato (non sono molto esigenze con le foto e sopratutto funziona anche via web quindi compatibile con tutti i sistemi ), mi rifiuto di usare programmi non multipiattaforma nel 2016! non voglio essere vincola a nessun sistema in modo forzato.

Carburano

forse perchè ci ho provato quando testai la beta e non c'era ancora

7strings

No problem, probabilmente hai dato per scontato che non si potesse fare, anche perché è una delle sue caratteristiche "cardine" ;)

Lorenzo Fontana

Foto nativa del mac. Ha molte mancanze ma è facile e intuitiva

Carburano

mi sento un idi0ta ahahahaha

7strings

:) mi risulta che ci sia da sempre , ma non usandola non ci ho mai guardato molto , di sicuro su iPhoto c'era

Carburano

ma c'è sempre stato? ossantiddio :)

Cmq siccome ho un HD esterno con tutte le foto catalogate dal 2002 in poi non posso permettere che mi ricopi tutto sull HD del Mac

7strings

umm per me è uno dei motivi per cui lo uso ;) , comunque puoi evitare di farlo, da foto-preferenze-generale (F5) togli la spunta

Carburano

mi piacerebbe evitare che ogni foto aggiunta vada a finire nella sua libreria... occupando ulteriore spazio... per me è scomodissimo

7strings

? non ho capito

Antonio

Punti di vista, per me sarebbe una mancanza da colmare, la gestione immediata del cloud è essenziale, utile e pratica.

Andhaka

Ho migrato tutto il mio catalogo su Lightroom quando era chiaro che Aperture era stato abbandonato.

Utlimamente, mi sono reso conto, non uso software nativo Apple che non sia Safari o il Terminale. Per tutte le altre operazioni ho software di terze parti.

Cheers

Carburano

la possibilità di non salvare le foto nella libreria?

7strings

ma, come gestiore di foto non professionale e gratuito sinceramente non c'è nulla di meglio
Non capisco che problemi ci sono per chi non fa un uso professionale
Ci sono strumenti di correzione fotografico molto veloci e precisi
si può organizzare in album e cartelle smart
buona funzione volti e luoghi.
Gestisce i RAW.
Gestisce plug in terzi
Un unico file con tutta la libreria che facilita tantissimo i back up.
Non so cosa si voglia di più gratis.

7strings

io mi trovo benissimo con foto, molto veloce e facile da usare, per un uso consumer è ideale, molto meglio di iPhoto che era si buono ma molto pesante

Carburano

solo io considero puro bloatware l'app foto del mac?

IL_Luca

Personalmente me le organizzo come voglio dal Finder e poi le apro con anteprima

IL_Luca

Io comunque continuo a non capire per quale cavolo di motivo abbiano tolto la funzione luoghi di iPhoto (che era perfetta) per rimpiazzarla con l'attuale porcheria... Boh!

AllBlack

Sicuramente qualche funzione che agli utenti meno esigenti permetterà di non dover comprare qualche app più "importante".

Tobi

Ragazzi, che usate per visualizzare le foto e le gallerie col mac?

Recensione Apple Watch Series 9: le novità sono (quasi) tutte all’interno

Recensione MacBook Pro 16 con M3 Max, mai viste prestazioni così!

Recensione iPhone 15 Pro Max, si conferma al TOP senza stravolgere

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO