
12 Maggio 2016
26 Febbraio 2016 35
Google Maps su Android si aggiorna e passa alla versione 9.21. Si tratta di un minor update che introduce piccole novità per quanto riguarda le funzionalità dell'app, concentrandosi principalmente sui vari bug fix. Tra le nuove funzioni, invece, segnaliamo la possibilità di attivare un nuovo avviso di notifica dedicato alle Guide Locali, le quali ora potranno scoprire se le loro modifiche sono state accettate o rifiutate, grazie alla ricezione di una notifica. Precedentemente era necessario attendere che Google implementasse o meno l'edit proposto, per venire a conoscenza dell'esito.
Gli utenti americani potranno usufruire anche di una seconda novità che permetterà di scoprire orari e numeri di telefono dei grandi centri commerciali, direttamente all'interno della pagina di informazioni delle varie attività commerciali.
Infine, continua il rollout della modalità Driving Mode, la quale continua ad apparire su un numero sempre maggiore di dispositivi. Ricordiamo che si tratta, come dice il nome, di un'interfaccia particolarmente adatta alla guida che funziona in maniera simile al classico Navigation Mode.
L'ultima notizia, invece, riguarda una funzionalità accessoria di Maps, non legata all'aggiornamento dell'app. Parliamo della diffusione del servizio Explore Around Me che ora è disponibile in altri 5 paesi, tra cui l'Italia. Gli altri 4 sono Spagna, Francia, Germania e Giappone. La funzione permette, attraverso un semplice tap, di accedere alla lista dei principali punti di interesse facilmente raggiungibili dalla nostra posizione, siano essi locali, attività commerciali, musei o quant'altro.
Vi lasciamo quindi al link diretto dal quale scaricare il file APK per procedere all'aggiornamento manuale di Google Maps, dal momento che l'update tramite Play Store potrebbe non essere disponibile da subito per tutti:
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2
Commenti
Ma la modalità Driving Mode che differenza ha rispetto al solito navigatore?
di tomtom non so...
ma here mi ha molte volte fatto sbagliare via....
non si tratterebbe di doppioni, ma di una'appa per mapep e nevigazione ed una per i luoghi di interesse. considera che a chi non interessanot utte queste funzioni è già un trip-pione..
Diciamo che funziona...
HERE Maps sarebbe di gran lunga preferibile, se avesse delle mappe decenti.
TomTom GO invece è imbattibile, ma non è gratis (per quanto abbia un prezzo abbordabile).
A me basterebbe tornare indietro di 2 o 3 update: hanno reso l'audio via Bluetooth inusabile (il volume in uscita è bassissimo). -__-''
OT rasy non so se lo sa ma BitX ha il supporto a Chromecast
Beato te! Buon viaggio!!!
se fai l'interrail ti scarichi le città che ti interessano..allora non hai capito lo spirito dell'interrail..LOL..
...se vai in auto ti scarichi il tragitto..se sei costretto a fare una deviazione non ritrovi più la strada, se mentre sei in viaggio vuoi fare una deviazione perchè hai scoperto che c'è una roba bella da vedere vicino, non ritrovi più la strada di ritorno perchè non presente nella zona scaricata...LOL
(non dirmi di seguire i cartelli stradali perchè se sbagli uscita autostradale la maggior parte delle volte devi farti decine di KM prima di poter tornare indietro e se sei in uno svincolo enorme (Roma,Milano,Boologna) sei spacciato...)
Dai, ammettiamo che è una cagata il modo in cui Google ha implementato questa funzione..
Sbaglio o e' una cosa tipo HERE CITY LENS ?
EEEE INFATTI LA FUNZIONE CHE ANNO MESSO LATRA VOLTA KIAMATA "Download aree offline" E' SOLO PER GLI INMIGRATI, RASSISTI
io vado a tokyo e mi scarico tokyo.. cmq si se vado a farmi un interrail mi scarico le città che mi servono.. o se vado in auto mi scaricherò il tragitto che devo farmi piu o meno senza scaricarmi tutta l europa.. che me ne faccio di tutta l 'europa?! lol
...quando fai lo zoom, aumenta o diminuisce l'area che GMap ti fa salvare offline, provato adesso...quindi non decido un bel niente...già per l'italia hai bisogno di più delle 3 zone che avevi scritto...
Immagina se fai un viaggio Interrail per l'Europa..ciao ciao..fai prima ad installare HereMap e a scaricarti tutta l'europa che andare a prendere zona per zona, magari dimenticandoti qualche pezzo tra un salvataggio di una zona e l'altra...
Insomma va bene solo per chi gira una città o mezza regione..
Ritorno a considerarlo mezzo navigatore rispetto ad HereMap
Ma la "Explore Around You" in cosa differisce dalla funzione che indica quello che c'è vicino alla tua posizione?
Io rimpiango ancora il Maps 6. :(
scegli te la zona a seconda del zoom che fai
...insomma...prendi pure parti degli stati confinanti che non ti servono a niente. peggio ancora per stati piccoli come SanMarino o per quelli grossi dove devi stare a scaricare n-zone....
Insomma, potevano implementarla meglio a mio avviso
Fantastico annunciare la nuova versione di Google Maps e usare sempre il solito vecchio banner/logo... complimenti!
per ztl velox ecc c'e' waze...
Hai ragione, questo è razzismo!111!
Titolo: explore around you
Articolo: explore around me
Wtf?
google maps offline. Se uno non può permettersi dati mobili?
E' scontato che tutti quanti hanno la possibilità di pagarsi internet
doppioni no grazie
scarichi 3 zone .. ti sei scaricato l italia.. cambia poco
Il più grande difetto è che non ti segnala le ztl e di conseguenza a viaggiare nei centri bisogna stare molto attenti a dove ti fa andare. Devo dire che la cosa mi sorprende.. oppure ho impostato male qualcosa?
..navigazione offline solo a zone, non a stati..o sbaglio? ....la trovo una cosa scomoda in diversi casi...
insistevi.. :D
infatti l'ho scritto adesso..non serve che commenti n volte xD
c e la navigazione offline da novembre.. e 2...
io lo uso già offline...
Hai la mappa offline, ma non la navigazione in offline..cioè non puoi cercare indirizzi/navigazione senza rete....almeno poco tempo fa...
Ho scaricato una porzione di mappa e ho la. Navigazione off line
c e da un pezzo l offline
stanno appesantendo un po' troppo questa applicazione.. prima era più semplice e più funzionale.. per le località relative ai cibi ai punti di interesse, ecc ecc ecc dovrebbe esserci un'app separata per chi effettivamente usa queste funzioni..
"La funzione permette, attraverso un semplice tap, di accedere alla lista dei principali punti di interesse facilmente raggiungibili dalla nostra posizione, siano essi locali, attività commerciali, musei o quant'altro." ..ma solo io ce l'ho da una vita? Forse perchè ho l'app con la lingua inglese?
Comunque finché non aggiungeranno la navigazione offline, come Here Maps, rimarrà un navigatore a metà...
Stupendo!
Il miglior navigatore.