
16 Giugno 2016
Nel corso della serata di ieri, Microsoft ha annunciato ufficialmente l'acquisizione di Xamarin, un'azienda produttrice di un ambiente di sviluppo specializzato nel campo delle app cross-platform. In poche parole, gli sviluppatori "clienti" possono inserire il loro codice scritto in C# e l'azienda lo compila nativamente sulle varie piattaforme, ottenendo risultati di velocità paragonabili ai rispettivi linguaggi di programmazione specifici.
L'azienda ha attualmente più di 15.000 clienti sparsi in oltre 120 Paesi, principalmente in ambito business. La speranza è che l'acquisizione da parte di un colosso del calibro di Microsoft attragga ancora più sviluppatori, magari anche in forza di un abbattimento dei canoni annuali, che variano tra i 1000 e i 2000 dollari - cifre difficili da giustificare per un piccolo sviluppatore indipendente.
I termini economici dell'acquisizione non sono stati ovviamente rivelati. Microsoft ha promesso che condividerà maggiori informazioni sul futuro di Xamarin al Build 2016 di fine marzo / inizio aprile e al summit nazionale dell'azienda stessa Xamarin Evolve, evento che anch'esso si terrà ad aprile.
Commenti
Parlavo del linguaggio in se stesso
Visual C# è microsoft.
sono utente GNU/Linux da anni, ma non ho capito perché le grandi aziende dovrebbero rendere i propri progetti OSS e non sono nemmeno spiegarmi perché, secondo alcuni, questo lo renda migliori. Sarà che sono un ingegnere (o vorrei esserlo) e la filosofia la lascio ad altri ...
PS Non che Google sia poi troppo aperta, la base sarà open source, ma il lavoro fatto da Google solitamente non lo è
E poi tutti questi cialtr0ni che si lamentano di Microsoft regina del closed source e incarnazione del male assoluto
Io in azienda a volte uso Fedora (ad uso desktop ovviamente) ma è da circa 20 anni che non capisco la necessità di avere tutto sto casin0 di distro. Per me dovrebbe esserci solo Fedora/CentOS come alternativa a Windows, e tutto il resto eliminarlo che fa solo casin0
Linux utilizza gli stessi binari da tutte le parti.
Tu confondibile il file eseguibile con il pacchetto del package manager.
Microsoft già fa visual studio code per linux.
Basta fare uno zip ed estrarlo e cliccare sul file vscode e so avvia su tutte le dietro.
Comunque basta fare un file zip.
Poi ci pensano le varie distro a fare i
Pacchetti.
Comunque, anche se ci sono 1000 distro sono tutte derivate.
Le distro principali
Sono Debian -> Ubuntu che poi si divide in Linux Mint e Elementary OS
Arch Linux -> Antergos e Mannaro
Fedora -> Korora
Etc...
Infatti lo è ed ormai anche .net framework sta diventando OSS.
Verissimo. Chi lo usa si rende realmente conto di avere uno strumento di un altro livello.
Mi sembra che il C# sia uno standard Open
Ne parliamo tra qualche anno, quando le vostre calcolatrici pseudo-telefonanti odoreranno di pane ammuffito
Eh certo, ma quale distribuzione di Linux? Ce ne sono 1000. Come fanno a realizzare 1000 compilazioni diverse per i 1000 package diversi necessari?
Visual Studio è il top del top, solo Borland ha fatto o aveva fatto alcuni IDE di livello comparabile
C++ è una (contorta...) estensione Object Oriented del C
C# è molto produttivo, C++ è molto potente però a volte ti fa perdere del tempo a causa della semantica intricata
E vale anche il contrario
certo, è un livello sopra quelle schifezze ma un livello sotto la programmaziane nativa mono-linguaggio
Guarda che Xamarin produce codice NATIVO ed app NATIVE iOS,Android e WP... non devi confonderlo con quelle porcherie javascript stile phonegap e soci..
Capisco,be,però diciamo che è un bel passo avanti..sempre se tutti usano xamarin per compilare
Occhio però che per compilare e generare un binario per iOS non puoi farlo da Windows ma devi avere comunque bisogno di una macchina fisica con iOS. Oppure virtualizzare iOS su VMWare pratica però vietata da Apple.
Speriamo! Dovrei averla free...
Secondo te, a prezzo e licenze come si comporterà Microsoft con Xamarin?
Non credo sia possibile, ma non uso Xamarin professionalmente, lo conosco perché usato da amici a lavoro.
eh perforza... per project islanwood servono le app Xamarin :D
Guarda che non ci sono mica solo le aziende che puntano a creare giochi da venderne milioni di copie. Ci sono anche le piccole aziende che devono fare delle app personalizzate per aziende clienti e svilupparle 3 volte hanno un costo,farlo una sola un altro.
Ricordati che però con il solo c# puoi fare: app desktop,web(asp.NET) e app mobile(android,ios,w10) quindi uno sviluppatore avrebbe interesse a impararlo...che poi se uno sa programmare a oggetti è molto semplice. Da java a c# cambia poco...
Adesso che l'ha comprata Microsoft, me la spediranno la scimmietta che mi dovevano (quella che si otteneva provando a compilare un'app)?
In realtà ne ha eccome...primo perché i servizi che usa windows (es. Controlli per gli ads) non sono gli stessi (es gli ad di google non sono più supportati su wp almeno per ora) e poi un potrebbe esserci un bug magari sui task in background che su windows sono gestiti in una maniera e android o ios in un'altra quindi non ha tutti i torti il ragazzo sopra
Però ha anche il "runtime" se non erro; infatti se fai un'app con poche righe di codice vedrai che le dimensioni di quella compilata con Xamarin sono molto maggiori di quella "nativa".
Comunque, ottima notizia... se lo renderanno gratuito!
Multipiattaforma costa meno, programmi una sola volta, non è assolutamente sbagliato.
che la programmazione nativa possa sfruttare meglio le risorse idem.
che si possano fare buone app con multipiatta certamente è possibile, ma non è pensabile produrre un real racing con xamarin, suvvia
Il C# è decisamente più facile di java, anche perché la sintassi ricorda molto quella del C che non è assai complicata.
Lo sviluppatore a prescindere usa C# in quanto è usato per le app in iOS (swift è molto simile a c#). Usare C# in xamarin e avere la stessa app per wp,android e iOS non è una cosa brutta e inconveniente..
Se avessi avuto la premura di chiedere informazioni prima di trarre conclusioni errate forse ti avremmo anche spiegato il perchè, comunque cerca native api xamarin e avrai la risposta.
Per il resto programmare nativo è sicuramente più conveniente che multipiattaforma, ma dipende sempre dal tipo applicazione devi fare. Dire nativo = qualità e multipiattaforma = risparmio è sbagliato.
Ti dico solo che instagram è nato da PhoneGap ;)!
Si, fino a 100,000$ di entrate mensili mi sembra...
Se inseriscono xamarin gratis in vs community hanno sbancato.
Anche se dovrebbero fare un visuale studio anche per linux....con windows non mi ci trovò molto bene
Invece di insultare perchè non provate a spiegare quello che per voi è tanto ovvio?
quante API di ciascun OS riesci a sfruttare con multipiattaforma?
mai letto così tante str0nzat€ in così poche righe.
C# e Java sono molto simili, anzi è molto più facile C# a detta di molti.
Piango, se diventa free è la svolta.
Grazie mille per la spiegazione e per il tempo che mi hai dedicato :)
ok, C++ è una versione più "comoda" di C, ma questo non toglie il fatto che Xamarin si basi su C#
vedremo se questa cosa attirerà sviluppatori.. sono curioso di vedere come si evolverà la faccenda
ah si? non era il C? che è la base? non mi risulta che il C++ sia la base di ogni linguaggio... mah.
Si ma .net core non è completo come mono, è appunto solo la parte core, che va bene per applicazioni web senza interfaccia grafica, tutta la parte relativa alle applicazioni grafiche e tutte le librerie di windows standard mancano... e anche i tool di sviluppo inclusi in mono, compilatori, ecc
E' una scelta inferiore sotto tutti i punti di vista.
Non hai Android ed uno strumento di porting è totalmente diverso rispetto alla scrittura di un'app con Xamarin poiché nei casi di applicazioni più complesse dovrai sistemare alcune porzioni di codice di cui, poi, non avrai le conoscenze.
ma guarda che si parla di C# non C++ -.-' (che poi un programmatore che non conosce un minimo di C++ non è un programmatore)
io sviluppatore potrei benissimo continuare a sviluppare per ios. e fare il porting per wp. se mettono a posto il converter come si deve.
L'attuale integrazione è identico ad una compatibilità visto che Microsoft non ha toccato, visto che non lo possedeva, assolutamente nulla di Xamarin. Ha messo a disposizione il suo IDE.
Il fatto che sia stato acquisito, ovviamente, indica come Microsoft agirà direttamente su di esso.
Non c'è altra motivazione nell'acquisizione altrimenti.
non credo che siano uguali. non conosco il C++, ma dubito che siano due linguaggi uguali.
lo so bene, abbiamo una licenza aziendale...
e non "è compatibile con".. è già integrato...
infatti nessuno ha parlato di cambio di prezzi, ad oggi
non conosco il prodotto, ma a logica ti direi che 1 compilazione crea 3 "pacchetti" diversi, ogniuno con il suo os target. l'unica domanda che sorge è: l'ide ha anche un tool di creazione dell'UI mirato per ogni OS? Perchè android ios e wm hanno 3 filosofie abbastanza distaccate di interfaccia