Xiaomi Mi 5 vs Galaxy S7 Edge: rapido confronto da HDblog.it

25 Febbraio 2016 645

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

Dopo avervi proposto le anteprime di Xiaomi Mi 5 e Samsung Galaxy S7 Edge, oggi vogliamo proporvi un rapidissimo confronto tra questi due modelli, molto simili per materiali e dimensioni ma diversi lato hardware.

Mi 5 è infatti basato su Snapdragon 820, ha 3 o 4GB di ram a seconda della configurazione e un display da 5.15 pollici Full HD. S7 Edge è invece basato su Exynos 8890, ha 4GB di RAM, display da 5.5 pollici QHDe memoria espandibile. Per entrambi abbiamo fotocamere eccellenti da 16MP per Xioami e 12MP per il Samsung.

Il felling in mano è davvero molto simile e si apprezza molto la scelta per entrambi i produttori di rendere più confortevole l'impugnatura andando a contenere la larghezza della scocca.

Non resta adesso che provarli nelle versioni definitive e capire quale dei due prodotti è più equilibrato.

69.2 x 144.6 x 7.3 mm
5.15 pollici - 1920x1080 px
72.6 x 150.9 x 7.7 mm
5.5 pollici - 2560x1440 px
Samsung Galaxy S7 Edge è disponibile online da Amazon a 255 euro. Per vedere le altre 10 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 20 marzo 2023, ore 00:45)

645

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Luca Sirianni

Ho l's6 edge e ormai non riuscirei a fare a meno dello schermo curvo ... incredibilmente comodo oltre che stupendo alla vista

michele

Sarcasmo che appoggio... possessore di s7 edge... non c è paragone con nessuno.. superiore a iPhone 6s e per estensione a tutti gli altri.

Insider

La riposto perchè reputo che sia corretto far vedere ai lettori la vera faccia di questo blog (che la cancella invece di smentire... chissà perchè?!?!).

UomoQualunque

Beh il mondo ha comprato più S4 di M7 o G2, più S3 di Nexus 4. Il mondo non ha sempre ragione xD

Luca Gildo

Viene venduto in Cina e a prezzo che per la versione base sono quasi 1 terzo di quello di s7!

an-cic

Cosa non era chiaro della frase "puoi già acquistarlo a questi prezzi"?

sottoten

Spiegatemi una cosa se compro mi 5 poi gli aggiornamenti arrivano comunque o solo OTA in Cina? Posso mettere a mi 5 launcher Google?

Luca Gildo

Come volevasi dimostrare i prezzo sono ben diversi! 32 GB suo 370, 64 GB suo 429 e 128 GB dai 500 Ai 529! Un anno di garanzia, prodotto difficile da far riparare (ricordiamoci che xiaomi ha parecchi problemi con i suoi prodotti, ho acquistato per amico parecchi xiaomi tramite grshop e tutti sono stai mandati in assistenza dopo pochi mesi con attese che variano da 2 ad anche 4 mesi tanto che grshop si 3 pure proposto di cambiare con un altro telefono! Perciò quei soldi non sono giustificati! In più il telefono lo vedi dopo così tanti mesi che è molto probabile gli atri top di gamma costeranno meno

an-cic

infatti xiaomi ha saltato l'aggiornamento a lollipop ( per quelli non nativi) per passare direttamente a mm. la serietà si vede anche in questo, non la ricerca dell'ultimo numero per fare i fighi...

di1188

L'ho letto in un blog, non so se sia corretto. Io riporto soltanto.

John Mulder

Huawei mate 8 monta il 298 mi sembra...

Nightmare

A parte che la MIUI è il sistema proprietario solo della Xiaomi, e non di "tutti 'sti telefoni cinesi", sì, basta cambiare ROM appena ne esce qualcuna e mettere "Android normale" (ipotizzo che tu ti stia riferendo ad AOSP).

Alessandro

mi cojons!!! boh scusa, io sono della vecchia generazione, quella che la donna ce l'ha dietro l'angolo (o quasi) :-)

alex tarana

Io lo avrei comprato, ho un g2 dal 2014 e il microfono ormai è partito

Ngamer

e lo so ma tanto non lo avrei comprato cmq ho uno z3c da 1 anno mi deve durare almeno altri 2 o 3 :)

alex tarana

Nel mercato europeo non uscirà una versione di s7 con s820 credo

Hallvaldur

Hai ragione, hanno solo implementato certificazione ip, microsd, un modulo fotocamera completamente diverso, batteria maggiorata, maggior ram e un nuovo processore... Inoltre hanno migliorato tutto ciò che era sul vecchio...

Hallvaldur

Numero di core e clock non fanno un processore... Altrimenti AMD avrebbe cannibalizzato Intel da anni e invece... Pensa alle prestazioni dei nuovi A9X di Apple... La differenza la fanno l'architettura e l'ottimizzazione...

Francesco El principe milito

Se è per questo gli ultimi aggiornamenti di Android non hanno giovato quasi mai a top di gamma degli anni guardasi il passaggio da Kit Kat a Lollipop un anno fa che ha messo in crisi device che in precedenza non facevano una piega. Lo stesso in parte è capitato con Marshmallow. Quindi viene spontaneo chiedersi se su S4 (ad esempio) continuare a ricevere aggiornamenti fino al 2020 sia una cosa che porti più pro o più contro. Poi se effettivamente Xiaomi è tanto brava a tenere aggiornata i suoi dispositivi e ad evitare crolli di prestazione può essere un grosso punto a suo favore. Anche se mi sembra che negli ultimi tempi più o meno tutti produttori stiano cercando di seguire questa linea e di tenere aggiormati i devicem

an-cic

No, in spagna

Alessandro

2000 km? ma vive in francia? :D

valerio

ma anche no, a parte l'assistenza fisica c'è anche quella software e considerando che non abbandonano mai i device top è un bell'incentivo a prenderne uno, dimmi quanti dispositivi del 2013 sono stati aggiornati a murshmallow?

Francesco El principe milito

Bah più vi ascolto più non capisco tutto questo entusiasmo per uno smartphone che a parte il prezzo non ha nulla di eclatante. Ha un hardware da top di gamma dello scorso anno, se escludiamo lo Snapdragon 820 e un'ottima batteria, e quindi da medio gamma di quest'anno. Senza considerare che i valori Sar di Xiaomi sono da sempre i più alti insieme ad Iphone, sicuramente valori sotto il limite imposto dalla legge ma che comunque qualcosa vorranno pur dire. Vale davvero la pena spendere una cifra tra i 300 e i 400 € per un prodotto importato e la cui garanzia è quanto meno dubbia, solo per fare i presunti anarchici e ribellarsi ai grossi marchi che sparano, a mio stesso avviso, prezzi esagerati per i loro prodotti? Non sarebbe più saggio optare per uno dei top dello scorso anno o attendere qualche mese, in modo che i nuovi top come S7 appunto, si svalutino, per avere uno straccio di garanzia e di affidabilità in mano?

Ps: non venite a dirmi che tutti lo prendete per lo Snapdragon 820 perché ci credo poco che tutti lo facciate girare al massimo.

artick82

praticamente hann gia venduto più di s7 a fine stagione

valerio

Hanno appena superato le 14 milioni di prenotazioni per mi5

Elver Sofort Bassani

l'ottimizzazione delle cornici dei samsung non si batte, ed è da li che si riconosce la qualità tra marchi che semplicemente assemblano e marche che si impegnano a 360°

Panzutel

si si c'è stata la conferma!

Martinhel

Ma come si può fare un confronto tra un octa-core e un quad.core?

Game Tech

pessima videocamera...cmq se li sbattevi di meno riuscivamo a vedere qualcosa...

di1188

Il paragone è improprio. Per installare una rom miui non hai bisogno di un computer; se sei in grado di installare ad es. un qualsiasi .exe in windows, hai le competenze necessarie ad installare una miui. In pratica devi saper scaricare un file da un link e saperlo poi ritrovare con un file manager.

di1188

Infatti è stato scritto che il Mi5 è il primo dispositivo al mondo a montare quel sensore. Più che altro bisognerà vedere un po' come sono i sw che li gestiscono.

MeTeMpS

Io la Miui proprio non la sopporto, ma tutti 'sti telefonini cinesi che stanno invadendo il mercato ce l'hanno, si può togliere e mettere Android normale?

gennaro di sarno

La paura é propio quella che anche questo 128 sarà introvabile per un po'

losteagle17

Anche dopo il confronto video continuo a preferire S7 Edge. Non male il Mi5, ma continuo a trovare il display curvo dell'Edge estremamente godibile. De gustibus.

cip93

mi5 è un cellulare spettacolare. s7 non è ne un vincitore morale ne un vincitore concreto..hanno solo ritoccato il design ora è più spesso e più goffo di prima..possiamo pure aggiungere che è un remake di s6..non fa una piega...e il suo successore, ma è questa politica di produrre un top ogni 10 mesi che mi ha sdegnato..non ha type-c insomma stendiamo un velo.....la filosofia del top dovrebbe essere facciamo qualcosa di speciale venduto a prezzo di standard top con una maturazione adeguata.. s7-(6) sinceramente..disegnato con uno schizzo del precedente maturato in 4 mesi venduto per la massa tanto per ! non ne vedo un motivo,la paura di non rinnovare per non vendere è S C A N D A L O S A ..........

Stockholder

io sì, ma al mondo cosa interessa??
Vi ricordo che lo scorso anno la frase più ripetuta: hanno tolto la micro sd? mi impongono di comprare il taglio grande!!!
Fai tu..

Stockholder

ok allora iPhone 6S

RealRazor

Si ma display e fotocamera sono inferiori comqunque con le GPU che ci sono ora non ci sono perdite di prestazioni con risoluzioni maggiori ne guadagno su quelle minori.. In risposta alla tua constatazione, in cina questi smartphone costano molto poco, Importati costano meno ma già abbastanza più cari che in cina. Ma se si mettono a creare la rete commerciale in europa di certo finirebbero per allinearsi ai prezzi degli altri produttori. comunque un bel salto di qualità questo Mi5 va detto!

Sir.TEO

Trovo che il Mi5 sia nettamente più bello e che a livello hardware non abbia rivali (le prestazioni dello Snapdragon 820 su schermo full-hd sono spaventose) ma finchè non si decideranno a venderlo ufficialmente in Italia (come Meizu) per me non può rientrare nelle opzioni di acquisto consigliate essendoci solo "contro" e nessun "pro".

Francesco :)

Quindi il discorso sul paese dove viene venduto alla fine, non è poi così logico...

Insider

Eh vabè, proprio non riesco ad ammetterlo!
Io sono andato OT, ma tu sei davvero infantile ;)

Macteo S

Al doppio del prezzo per la stessa minestra? Nah

Simtopia23

Boh in famiglia ho diversi Samsung entry e mid range, e secondo me Samsung spara la luminosità troppo alta in automatico dei suoi display. Complici anche i suoi sfondi e la UI tutta di colori accesi, ogni volta che li vedo accesi, vengo sparaflashato.

Youshouldsmile

Ti invidio :( Guardare un pannello lcd/ips dopo un amoled mi viene la tristezza

Tizio Caio

Forse dire "arrivare prima" è una bella frecciatina, ma cmq si, non ha detto nulla di sbagliato :)

Francesco

In realtà dovresti dichiarare alla dogana quello che riporti a casa e pagarci sopra iva ed eventuali dazi, quando torni dai paesi extra ue

c1p8HD

Definizione da Wikipedia: "Un troll, nel gergo di internet e in particolare delle comunità virtuali,è un soggetto che interagisce con gli altri tramite messaggi provocatori, irritanti, fuori tema o semplicemente senza senso, con l'obiettivo di disturbare la comunicazione e fomentare gli animi"

Chi è che qua ha iniziato a commentare tramite messaggi "provocatori, irritanti, fuori tema o semplicemente senza senso, con l'obiettivo di disturbare la comunicazione e fomentare gli animi"? Forse così ci arrivi meglio... Chi ha iniziato con un commento completamente fuori tema con allegata una conversazione per criticare e fomentare gli animi contro uno dei capi di questo sito? Eh? Ci sei arrivato ora?

Comunque ho sbagliato io... e in questo devo ancora migliorare... la prima regola per combattere i troll è non considerarli...

R4nd0mH3r0

Beh io seguo entrambi e pace. Cmq queste cose fanno sorridere, ma non essendo io nessuna delle due parti "in causa" vado oltre. Non scannatevi tra di voi per queste cose e seguite chi più vi aggrada.

Hiruzen

Io preferisco Mi5, le differenze sono minime e di gusti personali, con entrambi si cade in piedi

Francesco :)

tornando da un viaggio in Cina con degli oggetti acquistati durante la permanenza, non sei comunque costretto a pagare i dazi ? O sbaglio?

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video