Vivo X6 Plus: anteprima dal MWC 2016

25 Febbraio 2016 17

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

Allo stand Qualcomm del MWC 2016 si trovano tanti terminali alimentati dagli Snapdragon e quello che ha attirato particolarmente la mia attenzione è stato appunto questo Vivo x6 Plus. In realtà non è una novità, ma è sempre un piacere rapportarsi con brand che purtroppo non sono diffusi nel nostro mercato se non per vie traverse. Questo Vivo è uscito a Dicembre dello scorso anno e va ad occupare la fascia medio alta del mercato.

In realtà principalmente per il processore Snapdragon 615 octacore perchè altrimenti le restanti specifiche potrebbero concorrere con quelli di fascia alta. Infatti abbiamo un display da 5.7" Super AMOLED fullHD (386 ppi) 4GB di RAM e 64 GB di memoria interna espandibile, LTE supporto Dual SIM e un lettore di impronte posizionato in stile Mate 7.

Lo chassis è in metallo realizzato attraverso una lega di alluminio-magnesio anodizzato, nano stampata ad iniezione, lucidata manualmente e incisa a laser durante gli ultimi processi di rifinitura. Altro particolare degno di nota riservato al modello X6 Plus riguarda il chip audio integrato, un DAC ES9028 utilizzato per la prima volta su uno smartphone insieme ad un amplificatore ES9603 e ad un chip per l'audio sorround YAMAHA YSS-205X, a conferma dell'impegno da parte di Vivo nell'utilizzare componenti di qualità per quanto riguarda la parte audio dei suoi smartphone.

Comparto fotocamere caratterizzato da un posteriore da 13 MP con autofocus a rilevamento di fase, f/2.2e una fotocamera frontale da 8 MP. Due versioni disponibili da 3000mAh o 4000mAh con ricarica ovviamente rapida Quick Charge 2.0.

La Rom è la funtouch OS che conta una serie di chicche software e uno stile davvero molto curato e gradevole. Il tutto con Android in versione 5.1.1.


17

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Davide Polez

A dir la verità fanno più paura i nerds che non considerano una bella donna come tale, e sbavano per un telefono. ;)

Mario L

Non ho capito perche molti pugliesi vengano scsmbiati per sardi. E non viceversa

Lucio Tolomeo

Ci sono bei meloni da quelle parti

Palux

ah beh...

Sam

e mi fate paura lo stesso!!!

Palux

è semplicemente scritto nel suo profilo eh.... non ci vuole nessuna specializzazione investigativa. LoL

Sam

mi fate paura

Palux

Città natale Ostuni. ;)

Carburano

si, provincia... san marzano mi sa :)

Palux

No. :)

Carburano

taranto

iclaudio

davvero bello esteticamente...il retro è scandalosamente ifonesco...il davanti con il vetro bombato è il top...
alla fine del video "io continuo il mio giro a dopo ciao" non si può sentire...:D siccome i video sono sul tubo e scorporati da questo articolo ti consiglio di dire chi sei e dove sei e ricordare il terminale visionato ...ciao francy

giovino corrado

Ho il Vivo xplay 3s da quasi 2 anni ed è una bomba ancora..unica pecca gli aggiornamenti.. Peccato che nn abbia la linhua italiana edbil settaggio della zona geografica che nn fa funzionare servizi tipo play music

Palux

Pugliese.

Lonza

ma che bel telefono :-D

TecSS

Bella l'idea di proporre due versioni con batteria a scelta, almeno da la possibilità se privilegiare l'autonomia o L'estetica..
Speriamo che qualcuno impegnato nel mercato nostrano possa prendere spunto..

veritiero

Franc3sca sei sarda percaso?

Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video