
28 Febbraio 2016
Mancano pochissimi giorni al momento in cui Tom Clancy's The Division vedrà luce tra gli scaffali dei negozi specializzati. Per ingannare il tempo, vi consigliamo di godervi il nuovo video pubblicato da Ubisoft dedicato alla versione PC dell'appena citato titolo, il tutto caratterizzato dalla presenza di ottimizzazioni tecniche e visive in grado di far girare il tutto a 60fps.
La società francese ha infatti sottolineato più volte l'utilizzo di un nuovo motore grafico, denominato Snowdrop Engine. Tom Clancy's The Division è in effetti il primo titolo di Ubisoft creato utilizzando tale tecnologia, ma i risultati sembrano essere davvero incredibili.
Riportiamo le parole di Ubisoft.
"Fin dall'inizio, la versione PC del gioco è stata sviluppata completamente da zero. Speriamo che i giocatori possano godersela a pieno regime, con tutte le caratteristiche disponibili. I feedback dei giocatori PC che hanno partecipato alla closed beta supportano tutto questo".
Inutile sottolineare infatti che la versione PC di Tom Clancy's The Division potrà offrire diverse impostazioni grafiche, di conseguenza i videogiocatori in possesso di un hardware performante potranno godersi al massimo la potenza dello Snowdrop Engine.
Appuntamento quindi per il giorno 8 marzo, momento in cui Tom Clancy's The Division vedrà luce tra gli scaffali dei negozi specializzati. Vi invitiamo a godervi il trailer, disponibile poco sopra, ricordandovi di attivare l'impostazione per la riproduzione a 60fps.
Commenti
Tu non sai quanto ho bestemmiato a Dead Rising 3 quando ho scoperto che era lockata a 30 fps...
Un bellissimo gioco ma limitato sotto sto puntino di vista
Grazie.
l'occhio umano percepisce la differenza anche tra 60 e 100hz... figurati tra 30 e 60...
No, gli RG-AA (anti aliasing a griglia ruotata) funzionano meglio ma a volte non puoi usare l'AA a causa dell'uso che fanno del deferred rendering.
"DSR to that end can be considered a sort of last-resort method of SSAA. For games that support proper RG/SG SSAA, those anti-aliasing methods will produce superior results. However as a number of games do not support native anti-aliasing of any kind due to the use of deferred renderers, DSR provides a way to anti-alias these games that is compatible with their rendering methods."
Per l'intero articolo puoi andare su: http://w ww.anandtech .com/show/8526/nvidia-geforce-gtx-980-review/6
Sì ma spesso esistono anti aliasing che fanno la medesima cosa...che magari attivi insieme al 2k... :-S
Magari il processore è un investimento per il futuro...
Davvero?
Nemmeno se metti lo stesso video sincronizzato da una parte a 30 e dall'altra a 60?
Puoi portarlo anche a 12ghz ma il collo di bottiglia resterà sempre la gpu :-)
A meno tu non ne voglia aggiungere altre due :-)
Serve perché la scheda renderizza l'immagine a una risoluzione superiore e poi "la rimpicciolisce", passami il termine. Così facendo ottieni un FHD più nitido e dettagliato, simile a quello che otterresti con un AA multisampling (ma per alcune cose anche meglio).
si esatto, ho sempre avuto play su pc non ci ho mai giocato....forse é x quello che non ho mai notato la cosa!!!
Il 26/feb/2016 00:15, "Disqus" <notifications@disqus.net> ha scritto:
La differenza c'è eccome suvvia, l'occhio umano non è "digitale" non funziona a fotogrammi per secondo...a questo punto credo che tu non abbia mai provato uno (o qualsiasi action) a 60 fps. Scommetto che hai sempre avuto console.
Beato te, io le noto eccome e giocare con i titoli bloccati a 30 fps è un'agonia
Fossi in te farei un salto dall'oculista
Forzare 2k su un FHD? E a cosa dovrebbe servire? A 2k la scheda deve renderizzare immagini più grandi e per forza di cose avrà bisogno di più risorse (anche RAM).
La cosa è MOLTO impattante sulle prestazioni.
Io da 30 a 60 non riesco a notare diffetenze!!!
Si lo so ma io sono uno che preferisce i dettagli ai frame, perciò mi tiro la zappa sui piedi ma ad ogni costo io devo avere le ombre definite
Abbassa le ombre, non ricordo le impostazioni ma senza perdere quasi nulla in qualità viaggi sopra i 60 o tu avendo 2gb fai 60 fissi
dicevo solo che era meglio togliere qualcosa sugli altri componenti per avere una scheda video adeguata, stai calmo, è solo un parere
Io ho guardato ora nei dettagli di un video registrato con il tool nvidia, e dice 35 fps. Tenendo conto che a registrare ho un calo di fps sarò andato sui 40/45 fps
Ma voi con la tastiera riuscivate a camminare?? come cavolo si fa?
io con gtx 770 ma 4 gb facevo 65 fissi
Ma te che ne sai che frequenza ha la sua RAM visto che non l ha scritto..
Potevi prendere una scheda video migliore, magari prendi una ram a frequenza piu bassa e l'i5 6600 e potevi prendere una 970 o una bella r9 390, anche se ora io aspetterei polaris e sopratutto pascal
Perche ??
senza offesa ma è un pc squilibratissimo...comunque penso di si senza problemi
Ho provato la beta sul mio pc (ho una 290x)...non è affatto male, bella anche la grafica, forse un po complicati i comandi e le opzioni
Io con una gtx 770 da 2gb ho impostato tutto su ultra, e andava bene. Forse per brevi sessioni di gioco tiene bene. Non ho guardato a quanti fps andava.
Però temo che per poterselo godere appieno in versione definitiva serva una gtx 980 4gb almeno
io ho un intel i5 6600k 3.5GHz 16GB di RAM e GTX 960 4GB riesco a tirarlo a settaggi alti?
Bello pesantuccio, 60 FPS ad Ultra è impegnativo anche a 1080p
E nonostante tutto le persone non si riflettono nelle vetrine come per Watch_Dogs...
Ma non conta solo la risoluzione, anzi forse impatta meno dei dettagli sulle prestazioni. Io ho un monitor 1080p e in alcuni giochi si riesce a forzare la risoluzione 2k attraverso geforce experience. Personalmente non lo faccio mai perchè non vedo differenze al contrario di quanto invece vedo modificando i dettagli. Quindi se li si vogliono su ultra c'è lo scotto da pagare degli fps più bassi. Cioè non si può credere che una scheda nata per FHD regga sempre tutti dettagli su ultra.
Sul discorso ottimizzazione, non è una questione di farlo male ma di non farlo proprio per il semplice motivo che, a differenza delle console, le configurazioni hardware possibili sui nostri PC sono migliaia e quindi come fai. Generalmente sono Nvidia e AMD che ottimizzano rilasciando driver specifici.
Rispetto ai gameplay dell'anno scorso? Mi pare che il downgrade sia stato bello forte, per non parlare del motore fisico che alla fine sono script anche fatti male
lo penserei anch'io però dopo l'ultima beta su pc posso dire di essere soddisfatto graficamente
Certo, per 1080p dovrebbe garantire i 60fps fissi. Sono valori da 380x, non da scheda top per il 1080p. Ottimizzano male. Poi, chi si accontenta gode.
Idem.
Ti sembrano pochi 45-70fps con i dettagli ultra? A me no.
Io faccio ottimizzare a geforce experience e finora ho sempre giocato a tutto in modo più che soddisfacente con gtx970 e i5 4590.
1080p, i7 2600k @4.0 (posso spingerlo fino a 4.7 1.32v) e 970 Windforce, mi aspetto 45-70fps a ultra 1080p (senza anti aliasing e gameworks). I 60 fissi non credo siano alla portata della mia scheda.
Se vuoi tutti i dettagli al massimo e giocare in 2k sicuramente si.
Se invece ti accontenti del fullhd direi proprio che tutto quell'hardware non serve. A me che tu non voglia giocare a 100fps fissi.
Con i secoli che ci hanno messo tra alpha, beta closed, open beta eccetera...
O viene perfetto o se lo tengono. Non lo compro per principio.
E serviranno il solito 6700k a 4.5ghz + gtx 980ti per farlo girare decentemente.. quanto hardware sfruttamo male.. sono del parere che una 380x basterebbe per fullarlo se solo ci fosse un pò di ottimizzazione
Magnifica versione nativa di un gioco per Ubisoft è uguale a porting buggato, mal ottimizzato e con una grafica castrata in favore delle console