
13 Dicembre 2017
Abbiamo trovato lo smartphone Smartisan T2 all'interno dello stand Qualcomm al MWC 2016 insieme ad altri device davvero molto interessanti. T2 è realizzato con alluminio e vetro; si tratta di due pannelli curvi ("2.5D") protetti da Gorilla Glass in 5 pollici di diagonale FULL HD con una densità di pixel pari a 441 pixel. Il cuore è uno Snapdragon 808 a 64 bit esacore (2X ARM Cortex-A57 @ 1.8 GHz + 4x ARM Cortex-A53 @ 1.4 GHz).
Non mancano 3 GB di RAM e due tagli di memoria disponibile da 16 o 32 GB. Comparto fotocamere da 13 megapixel e con apertura f/2.0 e stabilizzazione ottica (OIS) e una fotocamera frontale da 5 MP Particolare attenzione per il comparto audio con 2 chip TI OPA1612. Prezzo di listino 350 euro e disponibilità in oltre 40 mercati.
Commenti
Veramente bellissimo a mio parere. Peccato lo scarso qualità/prezzo per il tipo di prodotto.
Oddio ma quale alta fedeltà!!!!!!! Ma siete andati a fare un giro per Google e farvi mai un'idea dell'alta fedeltà !!! ....cioè tutto quello che si scrive per voi è legge !!!!!
Se scrivono mangiare letame fa fene voi lo mangiate ???
Ma stiamo scherzando !!!! Sognate ad occhi aperti!!!!
Nessuno di voi si immagina neppure vagamente cosa sia l'alta fedeltà. Mi spiace per voi ma andate a studiare.
Grazie ma non ci tengo.... :D
No no anzi mi ha fatto piacere leggere il tuo messaggio (qualche parte è arabo per me XD)
Commenti come il tuo sopra sarebbe bello trovarli evidenziati o inseriti nell'articolo stesso
Proprio tu non cogli la pungente ironia?
Stavo scherzando
(infatti non è che ce l'avessi direttamente con te...)
direi che questa tua frase chiarisce perfettamente il senso di sto telefono (Secondo me chiamare in causa un opamp per dire "io ho curato il comparto audio" è proprio marketing e nient'altro... )
Se non ha un opamp esterno, allora vuol dire che un opamp esterno non serve ad una cippa. E tralatro senza scomodare gli RF-ari, anche gli audiofili sanno quanto (ironico) conta il rumore dell'ultimo stadio in una catena di amplificatori...
Se ce l'ha l'avrà semplicemente di un'altra marca (se non lo stesso) che farà 2nV/sqrt(Hz) anzichè gli 1.1 di questo, che ti lascio immaginare su una banda audio di 22 KHz quanto rumore voglia dire e soprattutto quanta differenza faccia avere uno o l'altro... Secondo me chiamare in causa un opamp per dire "io ho curato il comparto audio" è proprio marketing e nient'altro...
Avessero detto che hanno un DAC a 32 bit capirei...
...ma un opamp....
Prima di scrivere cose errate sarebbe bene andare a capire un attimino cos'è l'alta fedeltà per cortesia.
l'interfaccia più triste della storia
è gia....
ho aggiunto quella frase per anticipare commenti del tipo "eh ma al g4 manca DAC/opamp/etc" :)
E se fosse appendicite?
chip audio? Calma... sono solo degli opamp a basso rumore...
Il "chip audio" è il DAC. E se quello è il solito (e fa cag@re) sai cosa cambia ad avere degli opamp a basso rumore in uscita...
Sono contento che si inizi a vedere anche all'estero, l'idea all'epoca mi piaceva un sacco. Ma gli anni passano e avrei gradito qualche novità nel frattempo.
Mi4c e Vibe X3 250 euro, praticamente lo stesso hardware.
Dettagli... :)
senza la garanzia/accessori/eventuali rom del g4 :)
E questo infatti è praticamente un G4 ;)
il 4 aveva le antenne che non adavano.
Il design del 4s è stato rifatto da zero per risolvere quel problema.
350? si ok i chip audio ma alla stessa cifra c'è g4...
no, del 4, il 4s lo ho fatto io
momento momento momento "...dal designer di iphone 4s"...cioè, il designer del 4s non è lo stesso del 4???? no perché se non è lo stesso il designer del 4s è un GENIOH!
Bizzarra la UI.
Audio alta fedeltà ?
Ma vi rendete conto di quello che scrivete ????????????
Dalle risate mi fa male la pancia
il 1° smartphone al mondo con 15 gb di memoria! :)