
21 Marzo 2016
Vi ricordate il "Data Bug" di iOS ? L'insidiosa vulnerabilità che nell'impostare manualmente la data "1 gennaio 1970" su un dispositivo 64-bit aggiornato a iOS 8 o superiori, causa un immediato crash del terminale ? Sembra che la quarta beta abbia completamente patchato il problema.
Un buon numero di utenti rimasti bloccati al loop di avvio, afferma di essere stato in grado di ripristinare il sistema con l'aggiornamento alla beta 4 di iOS 9.3, senza dover ricorrere all'assistenza Apple. Inoltre, emerge che la correzione è duplice, non solo il brick è risolvibile a posteriori, ma non potremo più neppure impostare manualmente una data precedente al 31 dicembre 2000, disabilitando del tutto la possibilità di incappare nel bug.
Senza rivolgersi all'assistenza Apple, fino ad oggi l'unica maniera di ripristinare personalmente un terminale dopo il Data Bug, è stata quella di smontarlo, scollegare e ricollegare la batteria e riavviare il sistema.
Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO
iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO
Stranezze Apple: iPhone 15 Pro meno caro, ricarica 20 watt, giochi AAA e non solo!
Apple, arrivano gli iPhone 15 Pro e Pro Max: scocca in titanio, USB-C e prezzi più bassi
Commenti
Manette per lei, signore
Forse non sai che il problema è alla base non solo di eppol. È un problema Unix
Scarafaggio della data
Come farò mai... Comunque sì vede che questo bug era hardware per fare una mossa così
Mi sembra strano che siano riusciti ad aggiornarlo da bloccato, il problema era che non arrivavi neanche alla schermata di ripristino, per questo si parlava di brick vero e proprio :-)
Comunque dall'articolo sembra anche risolto il problema, visto che scrivono:
Un buon numero di utenti rimasti bloccati al loop di avvio, afferma di essere stato in grado di ripristinare il sistema con l'aggiornamento alla beta 4 di iOS 9.3, senza dover ricorrere all'assistenza Apple.
Il bug é colpa del modo in cui i sistemi unix contano il tempo
É solo relativo al 1970 per é il giorno 0 da cui inizia a contare i secondi
quindi non é possibile risolverlo veramente, l'impossibilitá di mettere quella data é una correzione giusta
No, ormai sono le 2002! *sente le sirene*
Un bug da masochisti
In realtà anche gli altri sistemi UNIX risolvono questo problema evitando l'inserimento di quella particolare data. Perché ricostruire il sistema di gestione di data e ora quando puoi fare un piccolo fix come questo.
Devo segnalare un altro bug.. impostando "2000" come anno di nascita di una ragazza, succhierà più di un 3000 V6
Maledetta Eppul che ci ingabbia e non ci lascia la libertàh di tornare indietro nel tempo al giorno che vogliamoooohhhhh!!!
A che serve impostare una data che non sia quella odierna?
A che ti serve impostare l'anno precedente al 2000?
"Data Bug" non si può sentire.. "Data" viene da leggerlo in inglese e a quel punto si pensa ai dati
No, probabilmente tra una quindicina di giorni.
la correzione è ancora in beta, la stragrande maggioranza degli utenti la riceverà, che so, fra un paio di mesi?
non risolvendo il problema a livello strutturale in futuro potrebbero emergere altri casini legati imprevisti a quel bug, non è così che si risolvono in problemi software
però, bella correzione a livello di codici: non si può più impostare un anno precedente al 2000. spero sia una soluzione temporanea, se è quella definitiva è proprio da chi non vuole sbattersi
É vero ma lasciare bug nel codice non è mai una buona cosa :-D
Nessuno però può dire con certezza che non l'abbiano fatto o lo faranno (questo potrebbe essere un workaround provvisiorio) :-)
Esattamente quello che pensavo. Non si trattava di un bug così problematico, ma mi sarei aspettato una correzione definitiva a livello di codice.
Infatti ho detto che fa sorridere, non che abbiano commesso qualche irregolarità, tuttaltro. Il bug è stato segnalato e loro in breve tempo hanno provveduto a correggere la falla. Efficienti come sempre.
Sull'iPhone nessuna app, anche se gli si condedono tutti i permessi, può cambiare la data del telefono!
Magari il tuo discorso vale per le persone che fanno il JB, ma ad Apple interessa poco e nulla ;)
Hum. Poco d'accordo. Perché in pratica pare abbiano solo messo un blocco senza correggere realmente il bug a livello di codice. Quindi potenzialmente il bug è sempre presente e magari sfruttabile in qualche altro modo.
Non si perdono in stupidagini.... a che serve impostare la data prima del 2000? Nulla. E allora bloccano il problema nella maniera più semplice.
È così che si dovrebbe risolvere ogni problema.
un bel Man in the middle sul server NTP apple e vedi iphone che cadono come birilli xD
Correzione rapida ed indolore.
Certo fa un po' sorridere come bug ed anche la soluzione che hanno trovato: non permettono più di impostare quella data e bon ;)