Google + su Android si aggiorna ancora, mente arriva l'editing tramite voce su Google Docs da Chrome

25 Febbraio 2016 12

Google ha rilasciato una serie di interessanti aggiornamenti dedicati ad alcune delle sue applicazioni, sia in versione Android che Web.

Per quanto riguarda il sistema operativo del robottino verde, troviamo l'ennesimo update di Google+, il quale ora raggiunge la versione 7.3 e introduce alcune importanti novità come la possibilità di impostare i filtri alle notifiche (tutte, nuove, altri aggiornamenti), la possibilità di selezionare elementi multipli all'interno dell'activity log, la moderazione delle community, un più veloce caricamento delle pagine web quando si è sotto rete WiFi, grazie al pre-rendering delle pagine. Non manca anche un ritocco estetico che andrà a nascondere l'header dell'app mentre si effettua lo scrolling delle categorie Community e Collezioni.

Di seguito il video che illustra il miglioramento della velocità di navigazione, dopo il quale troverete il link diretto da cui scaricare il file APK dell'ultima versione di Google+:

Come annunciato in apertura, gli aggiornamenti di oggi non riguardano solo Android, ma anche la suite di produttività Google Docs utilizzabile dal browser web Chrome. Arriva infatti il supporto all'editing del documento attraverso i comandi vocali, rendendo sempre meno necessario l'utilizzo di una tastiera.

Oltre alla dettatura vocale dei testi, da ora sarà possibile utilizzare comandi come "copia", "inserisci tabella", "evidenzia" e molti altri ancora che potete trovare nel video introduttivo rilasciato da Google:


12

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
LaVeraVerità

No, appunto voglio dire che il confronto non si pone proprio.

LaVeraVerità

Non avendo la sfera di cristallo è difficile dirlo. Certo è che Google ha le risorse e le capacità per farlo. Il fatto che non sia ancora così mi fa pensare ad una precisa scelta strategica che potrebbe cambiare in futuro o anche no.

Filo

Immagino che l'ultima funzione funzioni solo in inglese... Per sicurezza domani provo...

Sergio Cortinovis

Si è vero, Google Docs offre meno funzionalità di Office, ma offre tutto il necessario per il 90% degli utenti medi... Se non ci fossero problemi di interoperabilità e il fatto che office è nell'immaginario di tutti (e che in molti lo scaricano in maniere "non pienamente legali"), verrebbe spazzato via rapidamente dal settore consumer

Youshouldsmile

Io ho il pacchetto 365 grazie all'Università ed è davvero favoloso. Quando finisco la laurea ne prendo un'altra solo per prolungarlo ahah. (Il prezzo però è spropositato per privati)

marco

Si ma vedo che google sta aggiornando costantemente la sua suite..secondo te, in un futuro potrà competere con Office?

Frollino

Cioè stai confrontando un editor di testi online con uno pensato per il desktop?

LaVeraVerità

Perchè Office è ... Office e invece Google Docs è solo una pallida imitazione che dispone al massimo del 5% delle funzioni di office ed una compatibilità con i file Office non completa

marco

Qualcuno sa dirmi perchè preferire office alla suite google?

dado145

Ma funziona anche in italiano l'editing vocale di Google Docs?

stiga holmen

Peccato (o per fortuna?) che G+ non venga usato da tanti...come piattaforma è anni luce davanti agli altri...anche come consumo/ottimizzazione sul mobile...

Tizio Caio

sti *azzi :D figata :)

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione

SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2