
13 Marzo 2016
Questa mattina, in un evento congiunto a Pechino e al Mobile World Congress di Barcellona, Xiaomi ha presentato il suo nuovo flagship, il Mi 5. Realizzato in metallo e vetro (ceramica nella variante più potente), è caratterizzato da un display IPS FHD da 5.15" con un rapporto screen-to-body molto elevato e cornici laterali ridotte all'osso. Per la prima volta vediamo l'arrivo di uno scanner di impronte digitali posizionato sotto al display all'interno del pulsante Home fisico, "stile Galaxy / iPhone".
Hugo Barra si è prodigato, nella presentazione, a spiegare perché questa particolare configurazione sia stata impegnativa da realizzare, considerando l'obiettivo di mantenere alto il rapporto screen-to-body e evitare di avere una fotocamera sporgente: riuscire a far stare tutti i componenti chiave nelle due piccole fasce non occupate dal display (che inevitabilmente ruba spessore) è uno dei motivi, almeno ufficiali, per cui il device ha richiesto due anni di sviluppo.
Xiaomi Mi 5 sarà disponibile in tre diverse configurazioni, ecco le differenze e i prezzi (convertiti) per il mercato cinese:
Riassumiamo di seguito le caratteristiche tecniche:
Il device arriverà in Cina in tre diverse colorazioni a partire dal 1 marzo nelle prime due varianti; la versione PRO ritarderà ulteriormente di un pochino. In tempi brevi arriverà in India, poi in altri mercati. Nessuna voce riguardo all'arrivo in Europa.
Commenti
grazie delle info, sono convinto che l'autonomia possa migliorare con gli aggiornamenti, sto seguendo alcune discussioni su xda, non mi ispira molto la miui, ma dovrei provarne uno per esprimere un giudizio ...
Xiaomi mi5 32GB e 64GB in magazzino su Nextbuying ... ( bianco )
Ragazzi, voglio compare uno anche io, sapete dove posso comprarlo?
Lentissimo il rilascio di patch? Ma se quasi ogni settimana o poco più c'è un update.. :|
sei totalmente fuori strada
aahaha grande
Era...
+ melo -
+ vengo -
x non venir + -
non melo - +
o per lo -
melo - di -
XD
+ melo -
+ vengo -
x non venir + -
melo - di -
o x lo -
non melo - +
Cosa sarebbe dello scorso anno in particolare? Scusami ma lo scorso anno non ho visto un telefono con un hardware così
Brividi...
Bah più vi ascolto più non capisco tutto questo entusiasmo per uno smartphone che a parte il prezzo non ha nulla di eclatante, ha un hardware da top di gamma dello scorso anno se escludiamo lo Snapdragon 820 e quindi da medio gamma di quest'anno. Senza considerare che i valori Sar di Xiaomi sono da sempre i più insieme ad Iphone, sicuramente valori sotto il limite imposto dalla legge ma che comunque qualcosa vorranno pur dire. Vale davvero la pena spendere soldi una cifra tra i 300 e i 400 € per un prodotto importato e la cui garanzia è quanto meno dubbia, solo per fare i presunti anarchici e ribellarsi ai grossi marchi che sparano, a mio stesso avviso, prezzi esagerati per i loro prodotti? Non sarebbe più saggio optare per uno dei top dello scorso anno e almeno avere uno straccio di garanzia e di affidabilità in mano?
come la gente che vedendo i lumia colorati diceva: "come iphone 5c"
E bravo... peccato che l'unica differenza tra un professionista e un appassionato sia solo il fatto che il primo viene pagato per quello che fa, il secondo no.
Ergo, un appassionato può benissimo avere competenze maggiori
+ lo guardo e + mi sembra bello
mi5 ti durerà almeno 10 anni
Ma allora sei di coccio! HAI CAPITO CHE IO NON NE SAPEVO NIENTE E CHE LO HO SENTITO NOMINARE SI E NO DUE VOLTE ?! Non ho detto che è poco per carità dico semplicemente che non ne so niente e che il tuo attacco è senza senso. In ogni caso non vedo tutta questa novità già che limita 950 ha funzionalità del genere
È un telefono che diventa un computer che ti permette tramite un abbonamento di usare app x86 in cloud. Non so come fa a sembrarti poco.
Se non ti interessasse non vedo il motivo di scrivermi che non dovrei stare in questo blog. Dimmi che hai detto una stronzaata solo perché non avrò letto 2/3 articoli sul tuo "telefono dei sogni" e posso capirti altrimenti no.
Peccato le prevendite partono con il prezzo della versione da 4gb, ma ti danno quella con 32gb. Mha?!
Io avendo il Mi4c prenderei il Mi5
Ragazzi un consiglio da voi più esperti. Tra uno Xiaomi Mi5 e un Sozy Xperia Z5 quale scegliereste? grazie
il tuo discorso non fa una piega però io da smartylife ho avuto garanzia con uno zte z7mini
Questo non te lo so dire,il mio mi4c è fermo ad L 5.1.1. Diciamo che le rom sono talmente ottimizzate che non si sente l'esigenza di nuovi os.Ad esempio,features introdotte da adroid M sulla miui esistono gia ora (gestione permessi applicazioni,doze)
Uh beh, convinto tu ;)
Grazie, allora penso che per quello da 128 GB dovrò aspettare un bel po sia per soldi che disponibilità
secondo me non conosci bene la legge.. ti consiglio di informarti.
Che siano prodotti non ufficialmente importati in europa, meizu a parte, siamo tutti d'accordo.. ma questo non c'entra con il discorso.
Discorso che fai di coperture europee perchè sono aziende che hanno magazzini in europa non c'entra nulla e non vuol dire nulla.
aggiungo che Smartylife non è magazzino europeo di nessuno..
la loro pagina shop è solo una maschera del negoziante cinese.. tant'è che pagamento va direttamente ai cinesi, e la spedizione avviene direttamente dalla cina.. e la garanzia è data dai cinesi.. difatti il terminale va la in caso di problemi.. con tempistiche di mesi tra andata e ritorno..
ma se non mi credi cerca in giro per i forum.. tipo quello di tel net..
idem gli altri venditori che hai menzionato che sono cinesi, salvo abbiano un tipo di assistenza fatta in prima persona da loro o loro collaboratori..
Sta di fatto che a livello legale comprando dai cinesi sei privo di ricevuta fiscale europea, e il venditore si trova in Cina ovvero non soggetto alla normativa europea.. in poche parole legalmente in mano non hai niente per la garanzia..
Se vuoi la garanzia legale devi comprare da negozio che rilascia ricevuta fiscale, esempio noto ai lettori di hdblog è topresel**r.. che è negozio italiano con tanto di partita iva e rilascia fattura valida per la garanzia legale 24 mesi come previsto dalla legge.
Detto ciò detto semplicemente.. se vuoi comprare un prodotto cinese o lo fai bene da negoziante italiano per sfruttare la legge e la garanzia a tuo favore... con giustamente qualche sovraprezzo..
o se vuoi spendere il meno possibile lo compri direttamente dal negozio cinese che te lo vende a meno e per la garanzia ti attacchi..
questa è la realtà
Ma come fate a presentare una videorecensione cosi? C'è ragazzi non si vede/capisce un cavolo. capisco che ci sarà stato casino e che eravate pressati da altri recensori ma come lo eravate voi lo sono anche loro, eppure i vostri video sono i peggiori che si trovano in giro
Cioè, mi sono perso 'sto po' po' di polemica?
Grazie :)
vero, è ovvio che un 5" sarebbe più comodo, io stesso ero titubante all'acquisto del mio attuale smartphone, ma usandolo non ho avuto nessun problema
Mmm.. Il fatto è che ho avuto sempre nexus.. Da quello che so i più celeri (a parte i nexus) negli aggiornamenti sono i Motorola e gli HTC(top di gamma). Mi sa che aspetto m10 o i nuovi nexus ad ottobre
oddio...
hai detto tutti store cinesi dove a livello legale la garanzia non esiste.
Se vuoi la garanzia come da normativa europea devi comprare da chi ti rilascia la ricevuta fiscale e in italia direi chi ha la partita iva.. non di certo da quelli su menzionati..
Questo stando alla legge.
Smartylife non vende direttamente ma stai comprando dai cinesi..
honorbuy sono cinesi e se provia fargli notare storie sulla loro pagina facebook riguardo la garanzia e sul fatto che non fanno diritto di recesso come indica la legge, ti bannano e ti cancellano il commento..
ibuygou è cinese..
Perciò eviterei queste uscite della serie
"tutti store tramite i quali puoi far valere la garanzia"
Niente, ciao
https : // www. youtube. com/watch?v=WuF9gEN_YFM ecco che differenza di multitasking :(
Grazie, speriamo lo mettano su Amazon allora, e magari al più presto
Credo che bisognerà aggiungere circa 80- 100 € in più .Bisogna considerare iva, +22% e poi c'è il guadagno per il venditore, ed anche l'assistenza se compri da un rivenditore italiano o europeo.
installare la rom ita o eu
Cosa dovrei farci di preciso prima di regalarlo? Grazie mille per la risp
se la prima volta ci smanetti tu e poi glielo dai sì. lingua italiana perfettamente supportata, aggiornamenti OTA settimanali o mensili e playstore perfettamente funzionante come qualsiasi altro telefono
scusa la franchezza... sai quanto glie ne frega a xiaomi dell'europa? in 5 anni dalla fondazione sono diventati il quarto produttore mondiale di telefonini vendendo in solo tre paesi...
Ma come funziona con le rom e con gli aggiornamenti? La lingua italiana è ben supportata? Play store Etc?..insomma vorrei capire se posso regalare un Tel del genere a chi non vuole sapere niente di smanettare
da questo punto di vista la situazione è più difficile da inquadrare... su mi4 ad esempio hanno saltato lollipop per passare direttamente a mm (giustamente a mio avviso visto che tutti i terminali aggiornati a lollipop che ho provato peggiorano anzichè migliorare). va poi detto che la miui viene sviluppata e upgradata (nel senso di funzioni aggiunte) continuamente... pensa che ha da anni la gestione dei permessi tanto pubblicizzata su mm... quindi in sostanza, generalizzare non si può, ma dal punto di vista sw con xiaomi puoi stare tranquillissimo
Per quanto bassa il prezzo per il mercato cinese, e il mercato cinese funziona diversamente da quello europeo, ci sarà sempre qualche differenza di prezzo se sbarcasse ufficialmente in europa che di tasse e mazzi vari fanno lievitare il prezzo, e questo per tutti prodotti tecnologici in generale, per non parlare di Italia.
Dimostrazione del fatto che Xiaomi è sbarcato prima in India, e poi in Brasile, producendo sul posto in modo da mantenere la sua politica di prezzo.
E comunque Xiaomi non aggredisce in alcun modo il mercato, ma cerca di penetrarlo.
Grazie, e le nuove versioni di android? Quanto tempo ci impiega di solito?
Vabbe dai avendo provato da poco i modelli Samsung era normale facesse riferimento a quelli visto che sono più recenti...se vogliamo essere pignoli comunque il MI Note arrivò molto prima della variante Pro. XD
I 4gb di ram sul 64 giga potevano anche meterli anche se per il prezzo non si batte comunque. Veramente un peccato che non arrivi ufficialmente in Europa...
nel tuo caso direi che ti sei abituato alle dimensioni del 5,5". Ma non ha la stessa comodità di un 4,7/5" come usabilità ad una mano.
secondo voi quando arriverà in europa,il suo prezzo cambierà di molto?
Saranno anche pippe mentali, ma se devo scegliere preferisco avere più ram a scapito di qualche gb di storage. Ora 2 giga di ram sono il limite e tra non molto non saranno più sufficienti per avere un'esperienza d'uso decente.
ecco,mantienine di piu e vedi come ricaricano....io nel mio tab s con cyano ne mantengo anche 20 senza che si ricaricano... ^__^
Ho g2 con 2gb e va un missile... Non facciamoci pippe mentali!