
02 Marzo 2016
Stiamo utilizzando Galaxy S7 da un po' di tempo ma in questo MWC abbiamo potuto testare un modello finale con software però ancora non definito. Al momento sono passate circa 24 ore da quanto sono stati consegnati i telefoni e durante la settimana vedremo se la batteria si stabilizzerà su valori regolari visto che, ad oggi, sono comunque presenti alcuni evidenti segnali di un'ottimizzazione non perfetta, sopratutto per l'always on screen. Nulla di preoccupante visto che parliamo di un S7 di provenienza araba e con software beta. Il modello Italiano sarà praticamente identico comunque ma con un firmware più aggiornato e senza una serie di app preinstallate che troviamo su questo nostro prodotto (che abbiamo comunque disinstallato).
Quello che però possiamo offrirvi è un primo test della Fotocamera. Abbiamo girato tra la fiera e Barcellona e fatto foto in automatico un po' ovunque, a soggetti interessanti e non e in varie condizioni di luce. I risultati li vedete nelle gallerie a seguire ma, in generale, possiamo comunque dirvi che la messa a fuoco, il punta e scatta e la qualità in tutte le condizioni è veramente eccellente.
Quello che è migliorato ancora è la capacità di messa a fuoco praticamente istantanea e sempre ottima grazie alla tecnologia Dual Pixel. La risoluzione in 4:3 è 12MP ed è la massima che trovate in queste gallerie.
Ottimi anche i video che abbiamo girato proprio in questi giorni e che potete vedere con due esempi a seguire:
Continueremo i test nei prossimi giorni prima della recensione.
Commenti
Mah avendo un'apertura molto luminosa e un sensore piuttosto grande dovrebbe poter usare tempi di scatto molto bassi, e invece gli scatti sono tutti mossi, anche con tanta luce...
Sarà dovuto alla modalità automatica che tende ad usare bassi ISO? Non credo proprio, visto che il rumore è molto abbondante (pure negli scatti in diurna) e il dettaglio comunque è basso (dovuto anche a piccole imprecisioni nella messa a fuoco)... Peccato che manchino i dati EXIF delle foto, sarebbero stati utili per valutare meglio cosa è successo...
Sono foto compresse? Probabile, ma il risultato non è di certo dipeso solo da quel fattore...
Algoritmo di compressione del rumore troppo invasivo? Non saprei, sui Samsung c'è sempre stato (idem per il contrasto eccessivo, ecc.)... Magari con il RAW la situazione è radicalmente migliore, ma degli scatti point&shoot in jpeg simili non penso siano comunque accettabili per il successore dell'S6, che già di suo vantava una delle migliori fotocamere dello scorso anno... Mah, vedremo nei test dedicati alla cam come se la caverà, per ora non voglio esprimermi...
non sono i files originali quelli sono comunque compressi nell'upload
Basta cliccare su "visualizza originale"
siamo quasi tutti a pensarla cosi come puoi vedere dai commenti quindi comincia a prenotare una bekka visita tu
L'effetto sul viola ho voluto darglielo io con camera raw per risaltare dei dettagli, e poi non capisco cosa dovrebbe vedersi... era notte fonda...
Ho tenuto gli ISO bassi per non far saltare fuori uno schifo
Ho risposto sotto
E su questo sono d'accordo. Però io ho scritto ISO bassi A tempi veloci, non E. Nel senso che per arrivare all'esposizione giusta preferisce usare tempi lenti piuttosto che ISO alti
esatto opposto?!?! DDD:
Si ma hai sbagliato tutto, i tempi di esposizione più si aumentano più entra luce e più la foto viene mossa, più si accorciano più viene scura, iso più si alza il valore più la foto viene luminosa ma con più rumore e meno dettagli, più il valore è basso più la foto sarà scura e più uniforme. Te hai scritto l'esatto opposto negli altri commenti
ho scritto in italiano ma va bene lo stesso
Mi sa che sei un po' confuso ma fa lostesso credici
no se l'algoritmo della modalità automatica sette impostazioni da manuale ovvero esposizione lunga, ergo mettendo le stesse sull'altro avrai meno problemi
firmware non definitivo?
quarto può sembrare bella solo sul display del telefono
Mettendo a confronto uno in modalità automatica e l'altro in manuale, il che non ha senso
c'è una modalità siglata HHD con l'immagine della luna. F5
no ho solo fatto il paragone con g4
ma allegare un link con i file originali non compressi nell'upload? o addirittura qualche raw? così chi è in grado si fa una idea vera?
Scusami ma te hai scritto il contrario prima.
il 3 marco un blogger mi manda un s7 edge per una giornata di prova street photography per vedere che potenzialità abbia in manuale e raw. non vedo l'ora di provarlo.
primo perchè è viola dove dovrebbe essere rosso. secondo perchè si vede poco e terzo perchè non vediamo ne i dati di scatto ne conosciamo la luce
appunto aumentando gli iso ottieni solo foto più gialle se non hai la possibilità di settare la temperatura o il sensore di spettro di colore
passo indietro enorme, s6 è molto ma molto più avanti. queste mi sembrano al livello di s3 sinceramente... non capisco perché non lasciare quella di s6, per eliminare la sporgenza bastava aumentare ancora un altro po' lo spessore e ne avrebbe guadagnato anche la batteria
Per quale motivo?
assolutamente ingiudicabile quella foto
Be a dire il vero il nokia n8 che è di 6 anni fa se la gioca ancora sulle foto, e in notturna a medio bassa distanza straccia quasi tutti grazie al flash allo xeno
Assolutamente no, abbassando gli iso l'effetto giallo/biancastro a seconda dei modelli si affievolisce notevolmente, il mio z3c ne è la prova, in automatico di sera spara gli iso al massimo e le foto fanno c@gare, in manuale senza toccar nulla li tiene su 400/800 e le foto vengono molto meglio con l'effetto acquerello molto meno accentuato
Quella più gialla che c'è è impastata da far schifo
Ora facendo un confronto con s6, nelle foto in notturna l's7 sembra impastare addirittura di più i colori... e mi sembra strano vista l'ottica anche più luminosa.
Ripropongo una foto con s6 praticamente al buio e a mano libera, giudicate un po' voi (sw 5.1.1)
non ha lo stesso stabilizzatore e soprattutto otteresti solo foto più gialle
io l'unica davvero davvero brutta , di notte, vedo quella della sagrada
tu a quale ti riferisci?
Quella serale è impastatissima come quando su z3c setto gli iso a 3200
Be anche s7 se setti i tempi d'esposizione più bassa ottieni migliori risultati, il fatto è che sarebbe bello ci fossero dei parametri nella automatica che l'utente può scegliere, qualcosa del tipo foto più luminose, medio basse. Sinceramente più di 800 iso secondo me non ha senso
Ho visto che talvolta c'è troppo rumore, ma potrebbe essere imputabile ad un migliorabile algoritmo di regolazione dei parametri in automatico.
tranqui faremo il confronto con s6 MM e S7 definitivo... RICORDIAMO CHE S7 è BETA E SI RIAVVIA NON è POSSIBILE PENSARE DI RECENSIRLO CON STO SOFTWARE...
ma le hai viste su un monitor senza alcun ridimensionamento? non fermarti al cielo.
Dov'è il nostro eroe per l'analisi fotografica estrema?
mha a me sembra evidente che ora come ora, con il firmware non definitivo, l'S6 faccia foto migliori di giorno. Di notte ovviamente vince S7, ma si parla di sempre di pessima qualità se non si agisce pesantemente sul tempo di esposizione manuale (cosa che adesso ha anche S6 ufficialmente).
Micro-mosso a parte, l'S7 sta facendo foto davvero troppo contrastate e l'algoritmo di riduzione del rumore è decisamente troppo aggressivo (guardatele al 100% sul un monitor decente).
Ad oggi preferisco quelle di G5 senza pensarci 1 nanosecondo.
scusami non ho capito...cosa vuoi dimostrare.
Le guardi e vedi la gestione del colore, specialmente del cielo. Il blu anche sulle reflex dà problemi a livello di bilanciamento. Basta guardare le sfumature dei colori, la gestione della luce e la nitidezza per capire quanto sia buono questo sensore. Sono eccezionali per essere state catturate da uno smartphone.
Tutto un mosso,sorpresa in negativo.
Scusa non per provocarti ma come fai a parlare di foto addirittura eccezionali?
Volevi dire tempi più lenti?
Con gli iso bassi e tempi veloci si ottengono foto più scure, non mosse
Si, mi manca per questo la sto cercando per acquistarla di nuovo
sul sito samsung son fatte in pro mode, ma in automatico posson usare pure piu iso..
se il software non verrà aggiornato e continuerà a prediligere iso bassi a tempi veloci i risultati saranno sempre come questi: belle ma si può fare di meglio, quasi sempre micromosse
concordo!
La foto è stata fatta con nx1 e l'ho dovuta tagliare xk era da 49MB, anche io certe volte per fare una foto col telefono più stabile l'ho messa in una base fai da te ho dovuto spendere un sacco di soldi perché mi è caduto
se vai sul sito samsung e guardi la galleria, tutte le foto tendono a mantenere gli ISO bassi e i tempi troppo lunghi. Forse non hanno capito che di solito non ci si porta in giro un cavalletto. e gli exif li scrivono proprio a lato, non penso che scatti così per sbaglio, sarà voluto