
03 Marzo 2016
Inizierà tra circa un'ora il keynote di Xiaomi, nel quale verrà finalmente presentato l'atteso Mi5 insieme ad altri prodotti, che sicuramente affiancheranno il nuovo top di gamma. Tra questi, potrebbe addirittura esserci un secondo smartphone, ipotizzato anche nei mesi scorsi da una serie di indiscrezioni.
Ebbene, da un manifesto fatto trapelare da un rivenditore cinese, possiamo quasi confermare con certezza, che insieme a Xiaomi Mi5 verrà presentato anche un inedito Xiaomi Mi 4S, migliorato rispetto al precedente top di gamma per occupare l'attuale fascia media del mercato.
Dal punto di vista delle caratteristiche tecniche, Xiaomi Mi4S dovrebbe utilizzare un processore Qualcomm Snapdragon 808, display 5" fullHD, fotocamera posteriore da 13 MP con autofocus a rilevamento di fase (PDAF), doppio flash LED e sensore per le impronte digitali posizionato sul retro.
Una doppia sorpresa dunque, che andremo a svelare in ogni dettaglio a partire dalle ore 9 di questa mattina con la diretta streaming dell'evento.
Commenti
se hai un mi4c hai già un 808
Piu o meno siamo li...processore meglio nel mio (808 contro 801),qualità costruttiva meglio nel tuo (alluminio contro policarbonato).Fotocamera penso meglio il tuo,per il resto cambia poco
Mio
Io ho il mi 4 cosa cambia tra il mio e il tuo ?
Non è la scelta più "comune" in effetti
si ok non si muore e va bene, lo so anche io e sono d'accordo. però non trovo giusto castrare un processore, volutamente e arbitrariamente per poter lasciare ad un prezzo più alto quello standard, cioè ci hanno proprio messo l'impegno per farlo
L'unico grande limite è la difficoltà e il costo di produzione di pannelli Amoled così grandi, ma sono quasi pronto a scommettere che entro il 2020 tutti i produttori maggiori avranno una loro linea top di televisori Amoled
ci sono GROSSI limiti per cui le aziende tentennano nell'adozione finchè non saranno risolti
Gli Amoled migliorano perché sono una tecnologia in sviluppo piena di possibilità, sono in assoluto il futuro. Gli LCD sono al limite fisico, non possono migliorare più. Il nero da il contrasto che in un display è fondamentale, un LCD non avrà mai il nero di un Amoled non c'è niente da fare, è un limite fisico.
Attualmente, anche secondo le testate specializzate in questo, gli Amoled di Samsung sono i migliori display sul mercato per smartphone.
Philips quest'anno ha mostrato anche tutti i miglioramenti che questa tecnologia porterà sulle TV nel prossimo futuro, perché andiamo in quella direzione, gli Amoled sostituiranno gli LCD, non si può evitare, sia perché ci sono più possibilità tecniche sia per le proprietà uniche di questa tipologia di display che sono ricercate negli attuale panorama tecnologico (display più sottili e flessibili in primis)
ecco ci manca la "scusa" delle interferenze :D
Ma no Gianni :) Io ad esempio faccio ancora tutto benissimo con uno snap 800, problemi di "future proofaggine" non te ne fare :)
no serve al futuro quando magari tra un anno servirà, invece la castrano per una sola questione economica, cioè spendi di più per avere una cosa che c'era e ti abbiamo tolto.
NESSUNA, appunto ;) Quindi dal tuo stesso post si capisce la totale infondatezza del tuo lamentarti :P
quale non avrei eseguito con la frequenza più alta? a parte il portafogli più leggero per averla ?
gli amoled migliorano perchè sono pieni di limiti, e l'occhio umano arrivato ad un certo contrasto di neri non noterà la differenza anche se sulla carta c'è, ma tant'è che i neri del g5 sono da considerarsi quasi perfetti se non di notte a luminosità massima, quello è l'unico limite
ok, capito, sicuro non sia solo in qualche versione del software, mi pare strano.
ha la manual mode ma senza possibilità di cambiare tempo di esposizione e focus, viene cambiato solo iso e bilanciamento del bianco
Non vorrei contraddirti, ma ha la modalità manuale, comunque ora ricontrollo
Su xiaomi redmi note 3 non è presente, ora do una bella occhiata al sito per capire bene come hanno implementato il software... E attendo dei focus
Ad ora il topgamma bestbuy, brava xiaomi! Aspetto M10 in quanto affezionato al marchio, ma credo che questo sarà il mio secondo topgamma non HTC..a meno di sorprese.
Aspetto le prove ovviamente per il giudizio definitivo, ma sulla carta è il migliore.
vabbè, 7 minuti si spera uno abbia qualcosa per tenerlo fermo, comunque sì lo stabilizzatore è fondamentale, quando devo aumentare un po' l'esposizione per la sera non riesco mai ad averne una ferma.
Si esatto....io ho un mi4c di cui mi sono innamorato...ma non vedo l'ora di mettere le mani su questo!speriamo esca presto la rom eu
hai saltato fotocamera a filo con quadruplo stabilizzatore e spessore di 7,24mm
si lo so sono 7 minuti, ma non ha stabilizzatore ottico quindi anche a 1/4 è in difficoltà e parecchio
Lo so che un consumo deriva da lì, infatti se per caso mi hai letto in passato, io mi scaglio sempre contro il 2k. Resta il fatto che quando su una pagina testuale semplice fondo bianco e scritte nere (es: news) con zero links e zero pubblicità, e con dati disattivati (provato, per vedere da cosa dipendeva...) stai leggendo bello tranquillo da 2 minuti e toccando dietro senti il processore bollente (appunto per app scritta male)... cosa sta consumando la batteria? Non certo scritte normalissime che pure un single core 800mHz del primo Galaxy Ace le ride dietro, ma proprio il processore attivo a fare chissà cosa
ero pieno di aspettative, ma la fotocamera, stabilizzatore a parte, non mi sembra all'altezza del resto che bisogna dire è un concentrato di impegno ed ingegneria, tutto da vedere il supporto alla banda 20 ed a questo punto il prezzo sarà senza dubbio superiore ai 400. amaro in bocca m'è rimasto
L'ottimizzazione è incredibile....5.15 e 3000mah,retro in ceramica in 129gr.Sempre al top Xiaomi
No nel mondo reale è già così, secondo tutti gli studi il display è la maggior fonte di consumo in uno smartphone, nel 2013 tra l'altro si vedeva benissimo il salto di prestazioni delle batteria passando dai display fullhd a quelli 2k, ad esempio da lg g2 al g3, un abisso nonostante batterie simili e stesso software. Quindi si, incide tantissimo quella risoluzione sulle prestazioni, hanno sparato 8 giorni di autonomia in stanby, dubito ma vedremo i dati reali, ma comunque sembra eccezionale se consideriamo che altri top con betterie simili dichiarano 2/3 giorni di autonomia in standby
Per una volta le differenze fra i vari tagli di memoria non sono esagerate
spero la aumentino, su pro 5 arriva fino a 420s
Volevate sapere i prezzi? Eccoli! 1.999 Yuan, 280 euro, per la versione 3 GB di RAM e 32 GB di ROM e 2.699 Yuan, circa 375 euro, per la variante da 4 GB di RAM e 128 GB di ROM.
320€ per la versione 3-64
Lo ho scrtitto una settantina di volte, comunque quelle + margine importatore
Compra S7 e vai a pascolare con tutti gli altri.
sul sito la modalità manuale batte quella di entrambi da te citati..scatti fino a 32 secondi di apertura
Ma qualcuno ha capito quanto costa?
ti dico io perchè: quelli sono i bassissimi prezzi cinesi... se davvero dovessero allargare il mercato vedrai i prezzi raddoppiare!
Sarebbe bello capire le tempistiche per avere la rom internazionale,cosi da poterlo acquistare in cina il prima possibile
che cosa ti fa pensare non avrà la manual mode? (visto che è presente su tutti i device xiaomi.)
Bisogna vedere che tipo di local dimming e in caso in quante zone e suddiviso, certo che se l'LG si fosse concentrata sullo snocciolare dati tecnici invece di fare i fumetti sarebbe stato meglio
Beh allora non ha senso nemmeno presentarlo a Barcellona
lo so ma se esponi i prezzi lo fai in modo che il pubblico ti capisca non tutti sono aggiornati sui tassi di cambio
hanno messo probabilmente una specie di local dimming a quanto pare ma non so bene.
Il discorso sta tutto li infatti, se ci si avvicina ai 500 euro alla fine viene a mancare uno dei motivi per cui comprare questo terminale confronto alla concorrenza
no perchè non è venduto qua...
fotocamera mille focus ma nulla sul software, non avrà mai la manual mode come G5 o S7 o comunque smartphoen che supportano le API2 camera, direi di no... bocciato... se poi avrà anche il bootloader bloccato addio...
Coming soon
A meno che hanno messo una retroilluminazione pixel x pixel dubito fortemente che i neri siano da amoled
Bel telefono, però la presentazione è stata davvero triste D:
Povero Hugo, ora va ad impiccarsi x.x
Ma infatti!
sì lo so, ma non ci voleva molto a cambiare due diapositive
sbaglio o c'era scritto GLOBAL?