
25 Febbraio 2016
E' appena stato presentato il nuovo mi5, e Xiaomi non perde tempo pubblicando un video che vuole mettere a confronto il modulo OIS di stabilizzazione ottica, con quello di iPhone 6S e 6S Plus.
Il breve video punta a mostrare la bontà (e presunta superiorità) della soluzione ottica a 4 assi di Xiaomi, mostrando le diverse prestazioni dei terminali nella stabilità delle immagini e dei video realizzabili, attraverso una sorta di shake-test, molto chiaro ed eloquente. Si tratta naturalmente di un video promozionale finalizzato in parte a stuzzicare Apple, è tuttavia molto interessante, ve lo proponiamo a seguire.
Per ulteriori dettagli sul nuovissimo Xiaomi mi5, vi rimandiamo al nostro precedente articolo.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
si che ce l'ha
Sicuramente un risultato incredibile, però diciamo che fosse stato realizzato questo test da un terzo e non da XIAOMI sarebbe più credibile... nel senso che probabilmente si sono "sistemati" per rendere la cosa più visibile possibile... poi bisogna vedere se nella realtà la cosa è così percepibile...
Oh mamma... la mela fa veramente cagare, non mi aspettavo....
E anche parecchio, aggiungerei.
Secondo me la xiaomi, con questo fa il botto quest'anno!
Per quanto mi riguarda l'ho già scelto come prossimo telefono (spero il prima possibile).
Basta usare un'altra app per fare i video, fine.
finalmente posso scattare delle foto anche io!
Se non fosse stato per quel tasto home stretto, sarebbe stato perfetto.. Avrei preferito 1000 volte il sensore dietro come su redmi note 3 o mi4s
In questo video la cosa indiscutibile e' la bruttezza degli iphone rispetto allo xiaomi.
I prossimi Note e Note PRO ;)
L'unico loro problema sarà il prezzo :/
...senza contare il prezzo! ;-)
speriamo non diventi un difetto ....
Non è una buona cosa che l'artefatto sia così invasivo, anche perché l'immagine viene visibilmente distorta (vedi il contenuto del vaso). Inoltre, il risultato non è per niente naturale. Insomma, hanno fatto una cosa che equivale ad un TV Samsung con tutti gli effetti attivi, mentre su iPhone hai un OLED senza un minimo di post-processing dell'apparecchio. Molto meglio la seconda opzione per chi ha cervello.
Siii infatti ho fatto la faccina
Non hai colto il sottile umorismo.
Si ma la xiaomi e cinese
Se faranno un mi5 con schermo più ampio lo prenderò...
da notare le cornici, quelli a dx e sx hanno cornici imbarazzanti, che smartphone sono??
Esattamente!
vero... però fa ridere
Guarda come si muove la matita xD
s7 è molto valido e i certi aspetti migliore, ma questo costa 1/3 del s7edge
Cosa ci fanno quei due cinesoni di fianco allo xiaomi?
Si come no
hanno fatto bene invece.
In parte sono anche d'accordo, ma questa è concorrenza sleale, comunque almeno l'acquirente deve essere consapevole che sta effettuando un acquisto al limite della legalità
L'unica truffa sono le tasse italiane. A morte Renzi
Gearbest - Grossoshop - Smartylife
Basta informarsi bene, si può evitare sempre la dogana
La fotocamera anteriore è quella che montano da sempre. C'era anche su Mi Note.
6 lenti li hanno tutti, ISP dedicato idem. Il "nuovissimo" sensore Sony è l'IMX298 montato sul Mate 8 da 1/2.8" spesso 6mm.
L'unica "novità" è l'OIS a 4 assi. Apertura focale non è ancora nota.
Gli altri hanno sensori più grandi 1/2.6-2.5" con aperture focali da 1.7/1.8. Cosi a naso secondo me non saranno a livello di alcuni top di gamma, come accade ogni anno per Xiaomi.
E quest'anno potrebbe dire la sua anche HTC col "sensorone" dei Nexus e non dimentichiamoci la dual camera che molto probabilmente ci sarà su P9.
Si ma infatti....qua tutti parlano di dogana,ma secondo me non hanno mai acquistato un prodotto
E' una truffa??vabbeh....ahahahah
Non so quest'anno mi intriga più Xiaomi con sto Mi5 che i Samsung. Aspettiamo qualche review di qualcuno
dove acquisti di solito?
Mah, apple non mi è simpatica ma sarebbe interessante spostare i telefoni, a lato il movimento, che pare diagonale, a cui e sottoposto l apparecchio sembra maggiore di quello al centro, detto ciò da xiaomi mi aspettavo qualcosa di più originale dal lato design, quel tasto stile samsung propio non è digeribile.
che brutta battuta...
Dipende il tipo di spedizione che scegli, io nn pago dogana da due anni
appunto, è una truffa.
Anche in italia se compro evadendo l'iva risparmio il 22%
No ascolta,forse non sei molto informato....ti spiego perchè ho comprato 3 telefoni ultimamente da siti cinesi....Tu non devi dichiarare niente,tu compri...loro dichiarano 20 dollari.1 pacco su 100 lo controllano.Detto ciò,tanti siti cinesi ormai spediscono anche da magazzini EU,quindi li ovviamente non c'è proprio rischio.Se poi vuoi essere sicuro,come ho gia scritto sopra,paghi un'irrisoria assicurazione e nel caso di pagamento dogana,vieni risarcito al 100% dal sito.
Leggi cosa ho risposto a Francesco ;)
Ma mi raccomando acqua in bocca!
certo dichiarando il falso. C'è una franchigia di 20 euro sopra si paga automaticamente IVA al 22%, vedi un po' te se val la pena rischiare...
http:// www. macrumors. com/2015/09/25/iphone6s-plus-optical-image-stabilization-4k/
"Last year, the iPhone 6 Plus had one camera feature the iPhone 6 did not: optical image stabilization for photos, which automatically adjusts the camera sensor to make up for any shakiness the camera may endure. With the iPhone 6s Plus, Apple has added optical image stabilization for video as well as still images"
C'è l'OIS ed è presente anche per i video ;)
Ma è bello far credere alla gente di avere ragione, quindi non dirlo in giro ;)
se non paghi non ti danno il pacco, quindi vedi te...
No...ahahaha o meglio,,,,se sei proprio sfortunato potrebbe succedere
C'è ancora chi paga la dogana??
Non c'è niente da dire,perchè il 97% passano senza pagare dogana.Se proprio non vuoi rischiare di essere nel 3%,paghi il 5% in piu del prezzo del telefono (quindi da 320 euro a 336) e sei assicurato che se paghi dogana ti risarciscono loro.
si e poi alla dogana che gli dici?
Rispetto ai listini...rispetto agli street-price siamo lì...immagino che il Mi5 128GB possa costare intorno ai 500€ (125 in più rispetto al listino), il G5, ad esempio, ad un mese dall'uscità sarà intorno allo stesso prezzo...
Per niente, sarebbero comunque 200/250 euro di differenza con i top venduti da noi, non sono poi briciole
Basta prenderlo in direttamente in cina e paghi lo stesso prezzo che hanno loro.
il 6 plus del 2014 non usava OIS nei video, non so il 6S plus però
Gomblotto! Non è vero nulla!