
03 Marzo 2016
Dopo averlo presentato al CES lo scorso mese di Gennaio, Samsung rende disponibile sul mercato europeo il suo nuovo SSD esterno T3, drive creato per chi pensa alla mobilità dei propri dati, ed allo stesso tempo non si accontenta delle performance di un classico flashdrive USB.
Samsung Portable SSD T3, può offire capacità fino a 2 TeraByte, e grazie all' interfaccia USB 3.1 Type-C permette di avere un transfer-rate fino a 450 MB/s. Queste performance (nonchè l' elevata capacità) sono rese possibili anche grazie alle Memorie V-NAND 3D 48-layer dell'azienda, da sempre in prima linea anche in questo settore.
Il drive supporta infine la crittografia AES, mentre dal punto di vista fisico misura 74 x 58 x10,5 millimetri e pesa 51 grammi.
Eccoci infine ai prezzi:
NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza
Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!
ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO
NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia
Commenti
La vera killer application di questi nuovi SSD dovrebbero essere eventuali nuovi iMac con Skylake, visto che Apple sicuramente continuerà a metterci dei m.e.r.d.o.s.i HDD da 5400rpm
Mi sa che prima installo l'os su una Schedina SD per vedere se il problema è effettivamente l'hdd , in caso lo smonto...grazie
Beh se ti servono per lavoro di certo non prendi 1000 euro al mese o cmq le compra la società dove lavori.
allora ok ahahha
si ma lavori per comprare solo quello
per esperienza: uno di questi collegato a una porta usb2 è lento tanto da rendere brutto l'utilizzo, talvolta ti volerebbero dei santi. se collegato a una porta usb 3 allora è mille volte meglio di un hdd classico, anzi, è alla pari di un ssd sata3 quasi!
Perchè non lo vuoi smontare? davvero ti converrebbe smontarlo e cambiare il disco rotto con un ssd, rinascerebbe il computer
Come velocità saresti molto limitato dall' usb 2.0, ma credo sia possibile, se è questo che stai chiedendo.
Io ne ho due, quindi.....
teoricamente è possibile utilizzare uno di questi per avviare un pc senza aprirlo? (iMac)
infatti ho puntato quello
Adoro i filmini dei gatti.
è comunque esagerato,ma capisco il target.
abbiamo in ufficio il modello precedente ed è una bomba!!
Si beh quello è ovvio.. In ogni caso a 180€ su Amazon si trova anche il modello precedente da 500GB che non dovrebbe essere poi così tanto diverso dal modello di quest'anno
vero. ma la comodità di questo affare è che visto dal vivo è davvero piccolo.
Prendere un classico ssd da 7 mm e schiaffarlo dentro a un adattatore, e i 100 euro te li vai a magnare.
ma non è portatile il tuo. Certo, puoi metterlo in un box e risparmi. Questo però è per le persone che non lo sanno fare e voglion tutto pronto
i prezzi non sono affatto alti visto il prodotto. Per chi ha un pc con magari 256 gb di ssd tipo xps, con usb type C è davvero perfetto. Magari anche i prossimi macbook pro utilizzeranno questa porta e dunque ci potrà essere un incremento di interesse su questo prodotto.
Io non lo farei mai, con quei soldi mi faccio un PC di fascia alta completo di monitor, mouse e tastiera (anche se è un'altra cosa)
un tipo vicino casa mia la vende a 2000 euri. non so se ne vale la pena.. cioe non ho soldi da buttare..
cioè? il doppio di quanto ho pagato il mio 850 evo 250gb?
Con 50€ di meno di prendi un 850 EVO + case esterno, certamente non è lo stesso prodotto ma come prestazioni dovremmo essere allo stesso livello.
Non ha un valore preciso, poi ovviamente c'è chi la compra su ebay a prezzi spropositati.
se poi lo mettiamo su una 20° anniversario???
volevo prendere quello da 500 per il portatile. è molto comodo e piccolo da trasportare. però 230 euro.....
Ahahahhaha qualora mai rubassero il mio troverebbero un sacco di foto dei miei nonni e della mia famiglia :)
Se te lo rubano o lo lasci per sbaglio da qualche parte, nessuno potrà accedere ai tuoi dati, al massimo lo può formattare...diciamo più per i business man tipo dirigenti o sviluppatori a un livello alto, che non si posso permettere di far girare dati sul loro lavoro, l'utente normale non la attiverà... ;-)
Si infatti stavo leggendo anche io.. Più che altro anche come viene partizionato.. Anche se poi in un lavoro normale come facciamo penso più o meno tutti la protezione dati a cosa potrà mai servire ?
Leggendo dal link, in pratica il t3 ha una componentistica quasi tutta nuova, protezione dati hardware con exFat anzichè su Fat32, miglior dissipazione grazie alla scocca in parte in metallo, prestazioni leggermente inferiori al t1 (che però era stato provato senza protezione dati). In conclusione dice che il prossimo step dovrebbe essere quello di avvicinare le prestazioni a quelle del sandisk extreme 900
Non sono progettati per riempirlo di foto della vacanza o di filmini dei gatti. Servono per lavorare.
Grazie :)
E triplicare il valore
ma dentro cosa c'è? mi ricordo che su quelli piccoli c'erano i samsung msata
Eccoti i test delle due versioni :
T1 :
http://www .anandtech.com/show/8885/samsung-portable-ssd-t1-review
T3 :
http://www .anandtech.com/show/10057/samsung-portable-ssd-t3-review
Si lo penso anche io
Si, certamente. Ma credo che dentro questi box esterni ci sia poi una normalissima SSD da 2,5".
Vorrei quello da 2Tb per smontarlo e sostituire quello della ps4
Giustissimo.. Come al solito con i prezzi danno sempre i numeri :)
Secondo me conviene comprare il t1 quando sarà in offerta. Nell'uso di tutti i giorni non noti la differenza, o se la noti possono essere millisecondi.
Io il t1 da 500gb l'ho pagato 150€, in offerta. Appena scende ad un prezzo simile secondo me è un affare.
0.43 €/GB. Gli SSD viaggiavano a 1.2 qualche anno fa.
Grazie ora mi informo .. Anche se però la 850 pro è una ssd interna giusto ?
Il 500gb mio appena Amazon lo mette a 150€
Infatti mi sembrava che più o meno sì equivalessero.. Secondo te dalla t1 conviene il passaggio alla t3 ?
Io uso le 850 Pro di Samsung e vanno benessimo. Tanti fattori che partono dalla qualità delle NAND usate, dalla velocità dei buffer, dall'assorbimento in potenza durante l'uso (importante per un notebook), alla capacità di trasferire dati già zippati con un elevato transfer rate, ad un buon algoritmo di TRIM nel firmware, etc. etc.. fatti un giro su Anadtech e ti sarà più chiaro.
Io ho la versione da 500gb e le velocità sono quelle, parliamo di 380mbs in scrittura ma siamo lì.
quella da 250GB ha un prezzo tutto sommato onesto
Ma le migliorie rispetto alla ssd t1 quali sarebbero ? No perché come velocità di lettura e scrittura mi sembrano equipollenti.. Dove sbaglio ? :)
mmm non male, più o meno i prezzi di una ssd interna
849...
Ma siamo pazzi ???? 1000 euro per 2 tb