
12 Marzo 2016
Durante la Game Developers Conference 2016, Sony terrà un evento dedicato all'atteso Playstation VR. I responsabili del colosso Giapponese hanno infatti cominciato ad inviare degli inviti per una speciale convention che si svolgerà il giorno 15 marzo a San Francisco.
Secondo quanto dichiarato, l'evento sarà riservato solo alla stampa specializzata e il protagonista indiscusso sarò l'atteso visore per la realtà virtuale dedicato a Playstation 4 di cui attualmente non si conosce ancora prezzo e data di uscita. Playstation VR dovrebbe comunque debuttare entro la fine di quest'anno e vari indiscrezioni indicano che il visore potrebbe costare intorno ai 500 euro.
I responsabili di Sony hanno inoltre dichiarato che, nel corso della presentazione, saranno mostrati anche alcuni titoli creati appositamente per il visore. A questo punto non ci resta altro che attendere al fine di scoprire se durante la Game Developers Conference 2016 il colosso Giapponese rivelerà finalmente il prezzo e la data precisa di debutto di Playstation VR.
Vi ricordiamo che, nel corso di un'intervista, Paul Raines (CEO di GameStop) ha espresso la sua opinione in merito alla Realtà Virtuale, sottolineando che il visore di casa Sony è il dispositivo dotato della line-up di lancio più forte e convincente del momento e che secondo lui, in questo campo, Sony non ha rivali e sembra avere i numeri per sbaragliare la concorrenza.
Commenti
Ci devono essere un bel po' di giochi decenti per il visore..
gran turismo sport (si vocifera supporterà il visore) e per chi è appassionato di simulazioni come me .... prende oculus e forza motorsport :D :D :D
Sticazzì
tu parli di upscaling (dove per altro non viene inficiata la fluidità). al contrario l'interpolazione dei frame serve per dare più fluidità alle immagini
400 VR + 300 PS4
Oltre al prezzo, la cosa più importante sono i giochi..
Ah boh, questo chiedilo a Sony.
Non che me ne freghi molto, non ho PS4, gioco con il PC... Stavo solo ipotizzando quello che potrebbe essere un prezzo "decente" e soprattutto realistico per chi la possiede.
Ma per giocare a cosa poi??
Beh, 299 di console + 400 di VR, se c'è anche la scatolina magica esterna, non mi sembra nemmeno tanto rispetto a quello che pretendono oculus ed HTC.
Troppo
500€ compresa la console, vorrai dire. Facciamo 699 e non se ne parli più.
500 euro + la console, o possono anche andare a fancu..
Se prestate attenzione potete notare come con il vr ci sia una scatola grande quanto la ps4.....che sia stata aumentata la capacità computazionale?
capisco
ma non è una cosa nuova, è già stato fatto il Virtual boy... XD (è una battuta)
Certo non era detto con cattiveria, facevo solo notare a te quell'incoerenza di desiderio in buona parte dei commenti: volete dei prodotti subito perfetti ma non consentite ai produttori di fare esperienza e soldi già da ora, con un livello non perfetto ma (ipotizzo dalle news e video e rece) già decente. La perfezione subito non è mai esistita, facciamo fare esperienza sulla spalle degli early adopters e compriamo a fine gen o all'inizio della nuova.
dico solo di rinviare per fare qualcosa di meglio, ma effettivamente non ho ancora visto come questo visore sfrutta la ps4. comunque mi da l'impressione che sia più un prototipo che un prodotto finito, ma non è un grave problema perché non ho intenzione di acquistarlo. era solo una domanda come un'altra
No, l'interpolazione dei frame di cui parlo è quella utilizzata ormai comunemente nei televisori (vedi ad esempio il MotionFLow 200Hz) e che consiste nella creazione di uno o più frame aggiuntivi tra 2 frame (reali) successivi tramite un apposito algoritmo che calcola le differenze tra le 2 immagini creando quelle intermedie
Credo che l'interpolazione non permetta di ottenere frame aggiuntivi a quelli dati in input forse ti confondi con i 120 hz di refresh che dovrebbe avere il display....in genere l'interpolazione è una tecnica usata per up scalare la risoluzione di televisori e monitor e viene operata sì sui frame ma non per aumentarne di numero ma sovrapponendo due frame e scalando di 45gradi (ad esempio) restituendo un immagine con un numero di pixel effettivi maggiore rispetto all'immagine di partenza ma con minore fluidità d'immagine (si sacrificano due frame per ottenerne uno a maggior definizione)
Perché rinviare? Ti danneggia economicamente o emotivamente l'uscita di una prima edizione di VR che dovrà essere affinata con la successiva? Se la risposta è no, il tuo quesito è frutto di un dubbio incoerente. Se la risposta è sì, strano
Si appunto.. non puoi nemmeno giocarci che ti denunciano per pedofilia
Aspettiamo il bundle PS4+VR in offerta giornaliera a 699€ :P
ah... non sapevo questa cosa
ho dato un'occhiata al sito e c`é scritto che ha un display da 5.7" con risoluzione 1920x1080, quindi una risoluzione non proprio felice per questa applicazione
bisognerà accontentarsi... o aspettare che il prezzo cali un bel po'
comunque vabbé dai, è solo la prima generazione di questi visori che cominciano ad essere seri
Ha un'unità esterna da collegare alla PS4 che svolge alcune operazioni. Giravano delle immagini tempo fa.
Serve una 970 per avere il graficone a 90FPS, se ti basta una grafica più scarna a 60FPS (ricordo che il PS VR riceve in input 60 frame e li interpola restituendo a video 120 frame), l'hardware, peraltro ottimizzato, della PS4 basta e avanza
Per il periodo secondo me è consono, dopotutto la moda della VR partirà dalla metà di quest'anno, per cui non ha senso aspettare anni per far uscire questo tipo di prodotto
mi sfugge una cosa... se per oculus rift e htc vive serve almeno una gtx 970 per far girare i giochi con dettagli bassi, con la ps4 sicuramente (anche con tutta l'ottimizzazione che vogliono) gireranno giochini molto semplici, o abbastanza spogli immagino... a questo punto non possono rinviare il progetto alla prossima console? Poi costasse poco potrei anche capire (ma anche no), ma 500 €...
Non mi dispiacerebbe se uscisse ad aprile/maggio.. Tempo fa dissero che l'hardware era già pronto e che aspettavano i contenuti
Ma se i clienti sono bambini... ^^"
Non bastano 400 euro di console..
500 euro di vr per giocare a giochi per bambini.