Hisense C1, C20 e L676: la Video Anteprima di HDblog.it al MWC 2016

24 Febbraio 2016 13

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

Dopo averli annunciati ufficialmente un paio di settimane prima, il produttore asiatico Hisense porta al Mobile World Congress 2016 di Barcellona i suoi tre nuovi smartphone basati su Android, C1, C20 e L676. Tutti e tre i device sono basati nativamente su Android 5.1 Lollipop, con molte caratteristiche simili tra loro (Snapdragon 415 / 2 GB / 16 GB / 13 MP / 5 MP) e caratterizzati da un rapporto qualità-prezzo molto vantaggioso, almeno sulla carta. Ecco le caratteristiche tecniche sintetiche di tutti e tre:

Hisense C1 | 279€:

  • Display Super AMOLED da 5.5"
  • SoC Snapdragon 415:
    • CPU octa-core a 64 bit (8x ARM Cortex-A53 @1.4 GHz)
    • GPU Adreno 405
    • Modem LTE Cat.4
  • 2 GB di RAM
  • 16 GB di storage interno espandibili via micro SD (max 128 GB)
  • Fotocamera principale da 13 MP
  • Fotocamera anteriore da 5 MP
  • Batteria da 2500 mAh, non removibile
  • Dual SIM
  • Scocca in alluminio
  • Spessore di soli 5.43 mm

Hisense C20 | 249€:

  • Display IPS da 5" FHD
  • SoC Snapdragon 415:
    • CPU octa-core a 64 bit (8x ARM Cortex-A53 @1.4 GHz)
    • GPU Adreno 405
    • Modem LTE Cat.4
  • 2 GB di RAM
  • 16 GB di storage interno espandibile (max 128 GB)
  • Fotocamera principale da 13 MP
  • Fotocamera anteriore da 5 MP
  • Batteria da 3000 mAh
  • Dual SIM
  • Impermeabilità all'acqua IP67, resistenza ai danni da caduta

Hisense L676 | 199€:

  • Display IPS da 5" HD
  • SoC Snapdragon 415:
    • CPU octa-core a 64 bit (8x ARM Cortex-A53 @1.4 GHz)
    • GPU Adreno 405
    • Modem LTE Cat.4
  • 2 GB di RAM
  • 16 GB di storage interno espandibile (max 32 GB)
  • Fotocamera principale da 13 MP
  • Fotocamera anteriore da 5 MP
  • Batteria da 2320 mAh
  • Dual SIM
Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 883 euro oppure da eBay a 959 euro.

13

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Gabrix93

che c'entra la telecamera?

Gold Blade

Si ma se coprì la telecamera ti dice di non coprirla

Gabrix93

ma non è appena uscito? il playstore lo hanno??

Gef

Come mai nel video parlate di A1 e poi non lo nominate nell'articolo?

Gold Blade

Io ho il c20 e va molto veloce, non è realmente antiurto (se cade di faccia non si fa nulla me se cade lateralmente ,destra o sisistra, allora si) per quanto rifuarda il fatto che sia anipolvere si e anche il fatto che va sott'acqua(tranne l'audio che si riduce una volta uscito dall'acqua poiché è entrata acqua

roby

Buono il C1 somiglia molto al p8 ed e' ancora piu sottile. Il display sembra davvero buono e a quel prezzo non male

Tiwi

cioè..e questi mi entrano nel mercato con questi telefoni e questi prezzi? se fosse cosi..non faranno in tempo ad entrare che usciranno al volo..

ginzo

*Maremma Miseria* ahahahah grande!

Cacarell 2

Cos'è sta roba

Cacarell 2

Per 279 euro meglio un Samsung S5 o un P8

FioM7

la seconda foto è in assoluto la più utile ahah

Matteo795

Il modello da 249 è migliore di quello da 279 e quello da 199 ha solo 180 mah in meno e un display Hd rispetto a quello da 279
LOL

Stepchild Marshmallow

Nonsense C1 ...

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20