
24 Febbraio 2016
E dopo le grandi presentazioni dei primi giorni, il nostro Niccolò si dedica a nuove interviste, scambiando in questo caso quattro chiacchiere con Raffaele Cinquegrana, Product Manager at LG Electronics Italia SpA.
L'azienda coreana è tra le protagoniste indiscusse di questo MWC 2016, non solo con il suo LG G5 che rappresenta forse uno dei più interessanti smartphone top gamma presentati, ma anche con i tanti altri prodotti correlati e smartphone di fascia media, che avete avuto modo di vedere nei nostri video in questi giorni. Con Raffaele parleremo della modularità di G5 e futuri sviluppi, del nuovo visore VR, e tanto tanto altro. Vi lasciamo alla nostra intervista.
Commenti
Le due cose che mi fanno inc****re sui terminali di oggi, l'impugnatura quando faccio le foto e la qualità dell'audio, ed LG le ha risolte con il G5.... FIGATA! :)
Il Cinquegrana di Gametime!?!?!?!?!?!? NUOOOOOOOO!!!!
Ah boh, effettivamente sarebbe stato meglio marcare stretta Samsung in tutti i sensi, ma avranno avuto i loro motivi immagino!
sì ma perchè s7 sarà disponibile tra una decina di giorni mentre g5 forse ad aprile? è questo che volevo dire
Eh ma sono rumor :| o c'è la dichiarazione ufficiale?
leccacul0
si il DAC lavora annche come modulo indipendente.
forse la causa è della poca serietà delle interviste, cinqu3grana è un paracul0, senza offesa per lui, della LG, il suo lavoro è questo.
lg è partita bene con un optimus g vantandosi del vetro posteriore, materiale nobile, 32 gb di memoria interna, poi lancia un g2 tutto di plastica con una novità assoluta quale i tasti volume e accensione posti nel retro, introducendoli in tutta la gamma e terminali successivi ad esso "da oggi in poi tutti i terminali lg avranno i tasti posti sul retro" -parole sue-, memoria base di 16 gb (un passo indietro, nonostante ci fosse la 32, che poi è stata esclusiva vodafone per molto) ma ok fa nulla, perchè hanno migliorato la batteria e reso le cornici davvero ottimizzate, poi hanno fatto g3 aumentando le dimensioni "5.5 pollici, dopo varie ricerche di mercato, è stata la diagonale ideale per i consumatori scelta da lg, forte anche dell'eccellente ottimizzazione delle cornici che lo rende più maneggevole e comodo da utilizzare" -parole sue- e peggiorandolo sia in batteria (lato in cui avevano puntato tantissimo su g2) che in dimensioni (dato che g2 era ancora perfettamente usabile per molti) oltre al display anch'esso peggiorato nonostante fosse aumentata la risoluzione, senza nominare nemmeno la reattività e fluidità del telefono peggiore a quella del predecessore, però
poi fanno g4, aumentano le cornici rispetto a g3, introducono lo schermo curvo, grandissima novità tanto che la portano anche sui terminali della fascia medio e medio-bassa, "da ora in poi tutti i nostri smartphone a partire dalla fascia media in poi avranno lo schermo curvo" -parole sue- poi manco il tempo di passare l'anno e lanciano il v10 con schermo normale.
poi fanno g5 a cui tolgono i tasti dietro, riducono la dimensione del display, aumentano le cornici e riducono la batteria rispetto al predecessore, ovviamente lo schermo curvo si è già perso nell'aria.
insomma tutto ciò per dire che come lavoro questo fa, il paracul0, (ripeto senza offesa) lg non sa tenersi una caratteristica che sia una, ti fanno il pippolone un anno prima e l'anno dopo cambiano tutto, non è un'azienda in grado di stare sui propri passi, e non chiamatela innovatrice, samsung è da 6 anni che commercializza i propri dispositivi con i tasti fuori dallo schermo, tanto per dirne una.
lg non ha identità, cerca di lanciare la novità poi vede che non va bene e cambia strada, non è in grado di innovare, non è in grado di prevedere come reagirà il mercato (giusto per dire, samsung, pensavate che non fossero già a conoscenza delle lamentele che avrebbero ricevuto con la commercializzazione di s6? dopo anni ed anni di batteria removibile e memoria espandibile? ah ah, già stava sul tavolino l's7 prima ancora che cominciassero a fare gli schizzi dell's6, questo è essere capaci di prevedere come va il mercato, cosa piace e cosa no, cosa va bene e cosa si può fare per andare meglio la volta dopo) lg non ha nulla di questo, questo smartphone modulare tempo 1 o 2 anni e già non sarà più il fiore all'occhiello di lg.....partnership? hahaha ma avete idea di quante vendite farà questo terminale con quel design? con le vendite che ha lg poi nel settore top di gamma? le aziende si terranno alla larga per la costruzione di moduli perchè lì c'è solo da perdere, lg vende già poco, questo g5 per via del design venderà ancora meno e quelli a cui interesserà portarsi un modulo appresso o imbruttire ancora di più il telefono e renderlo ancora più ingombrante saranno pochissimi.
troppe scelte sbagliate, troppe str0nzate fatte, lg non finisce come htc perchè non ha solo i telefoni da vendere ma se continua su questa strada poco ci manca, giusto per dirne una prendi la cazz4ta che ha detto in video, la risoluzione altissima del loro visore che sentita come l'ha detto lui ti fa solo ridere.
ma a chi vuole prendere in giro....i commenti sono disattivati anche perchè commenti che mostrano la realtà dei fatti come il mio non siano visibili, altrimenti se il mondo girava in un modo diverso a quest'ora anzichè vedere un'intervista ridic0la avrei sentito il giornalista del sito mobile più famoso d'italia dire a questo personaggio che il visore ha una risoluzione che fa male solo a guardarla, che il design del dispositivo è indietro a qualsiasi altro dispositivo al mondo e che lo 0.8% ora di cui tanto loro si vantano non è altro che un consumo eccessivo che va a portarti via il 10-12% di batteria AL GIORNO da quella che è una batteria già sottodimensionata per quello che è il dispositivo.
Grazie mille per la spiegazione chiara, come sempre :) Non mi aspettavo offese in interviste, ma evidentemente c'è gente poco educata, e voi dovete prendere i vostri provvedimenti
Mah. A me pare na stunzata.
Lo smartphone modulare sarebbe una grandissima cosa qualora diventasse un po' come un PC assemblato, che ti permette quindi di cambiare un po' tutti i componenti a piacere. Roba seria insomma, che non si fa dall'oggi al domani.
Così sono aggiunte che lasciano il tempo che trovano, neanche nuove (a memoria ricordo Nokia, Sony e chissà quanti altri) costose e che non andranno PER NIENTE.
Mettete il tasto della fotocamera come sui Lumia e Sony piuttosto.
Io lo avrei già moderato ...LOL
chissà
Ti capirò (ovvero proverò a capirti) solo quando vedrò che metà dei commenti non andranno in moderazione..
quando avrai un sito capirai che il mondo gira in modo diverso dall'anarchia e lo scrivere quello che ad ognuno gli pare senza filtri e offendendo o minacciando :) Fino a che si commenta con educazione i problemi non ci sono ma per le interviste è sempre dietro l'angolo il rischio di uscire dal seminato e su youtube le intrviste non hanno i commenti da diversi mesi :)
perchè nelle interviste succede spesso (vedi precedenti) che scatti l'offesa grave a persone intervistate e non è tollerabile. Per tutte le interviste i commenti su youtube non sono attivi da alcuni mesi a questa parte :)
Se lo rivedete, gli chiedete se fanno il port della Ux di G5 su G4/V10?
è un'anteprima.. di come verranno moderati (..a prescindere) tutti i commenti su hdblog. si chiama democrazia in corea del nord
la storia dei moduli del g5 è sicuramente originale ma poco pratica e un po' inutile a dirla tutta
youdontsay
No, la mia è una domanda seria! Questo video cosa ha da meritare questo trattamento?
ultimamente l'andazzo è così.. se ti va, bene... se non ti va, bene lo stesso.
Cosa c'è da moderare? Gli altri video sono commentabili
Prima regola di FightBlog: non si fanno domande veramente scomode su FightBlog.
perchè quei commenti non riescono a moderarli
Penso che se li porti dietro nelle occasioni in cui possano essere utili, tipo una festa o simili
L'argomento fu affrontato ai tempi dallo stesso cinquegrane. Ora nel 2016 si parla di argomenti più attuali del Nexus 4
Perché questo video non è commentabile su YouTube?
raffaè vedi di fa na barretta coi tasti soft touch a prezzo modico...
Va dato atto dello sforzo di innovazione di LG,a me questo G5 piace anche esteticamente,soprattutto il frontale,penso che sara' il sostituto del mio G2.(durata batteria spero sia accettabile).
Fichissimo questo G5. Nel design non mi pare granchè, ma sull'innovazione è spettacolare! Da pensarci seriamente.
Scusate ma fate un confronto tra questo manager e quello di Huawei: c'è una abisso straordinario.
Questo signore sarà anche un imbonitore ma è preparato davanti ad una telecamera, parla a proposito e mentre parla ti sta già vendendo il prodotto.
L'altro è proprio straordinario. Anzi: una blessing.
La domanda scomoda doveva essere: come mai i vostri telefoni svalutano ad una velocità superiore a quella del marco tedesco ad inizio '900 ?
boh
Cinquegrana con le sue eccezionali doti comunicative era riuscito a vendermi un LG Tribe Next, un telefono nato per i social (ma il colmo era che non aveva antenna wifi e 3G)
Altri tempi ... LG non sapeva neanche cosa fossero gli aggiornamenti.
Poi quando Apple fará dei moduli enormi ed ingombranti saranno rivoluzionari scommetto, come la fotocamera 4K che era inutile ma poi la Apple l' ha integrata e adesso é indispensabile, e lo schermo grande su iphone, non era inutile anche lui?
Quando parla Cinquegrana TUTTI MUTI, he is the BOSS. É il Carlo Conti dei telefoni, non sbaglia una parola ed ha un carisma talmente elevato che riuscirebbe a vendere ghiaccioli al Polo Nord e scaldabagni in Africa.
Dal k10 in su direi che c'è su tutti
Forse
Qualcuno ha capito se questo G5 ha il dac hi-fi integrato come su V10 oppure devi per forza montare quel modulo ? V10 già è ottimo sotto questo aspetto.....
Lo so, infatti quello dello Snapdragon, ovvero quello dei modelli che ho scritto sopra, è a 16bit :)
"ma l'audio 32 bit di quel modulo non è lo stesso che offre HTC su M9 e A9 senza alcun tipo di modulo?"
No, quello di M9/A9 è a 16bit ed usa il DAC di Qualcomm integrato nello Snapdragon.
si su g5 c'è :)
Non è 32-bit quello supportato da Snapdragon
Ma alla fine hanno iniziato ad inserire i sensori di luminosità anche sui mid e low range?
si
A9 ed M9 non hanno nessun DAC dedicato.
Il supporto all'audio lossless "HD" è integrato nello Snapdragon (così come anche per Nexus 5, M7/8, LG G2/3...).
Se ritrovo i link delle interviste sul dual...
Mi.... non portare questi rancori così remoti, ti rovinano solo la vita XD ahahahahaha
Ma cinquegrana è coreano?
Se facessero un MWC al mese potevano presentarlo anche ad Aprile, visto che ne fanno 1 all'anno...
certo che presentare un telefono che uscirà tra 2 mesi mi sembra una cosa proprio intelligente -_-''
No.