
28 Settembre 2016
Aerocool, brand che conosciamo soprattutto per case e accessori per PC, attira la nostra attenzione per il nuovo Dream Box, un kit per gli utenti amanti del PC DIY che permette di assemblare uno chassis (e non solo), il tutto con un tocco di fantasia dell' utente. Un prodotto che di sicuro potrà interessare i modder, e che in pratica offre una serie di 118 parti modulari in un box da 56 x 21 centimetri.
Con questi "pezzi" e una dose di fantasia e originalità, l' utente potrà assemblare un bel case, un banchetto test o un PC dal design alternativo.
Nel box sono presenti diversi componenti in alluminio, viti, bulloni, griglie per motherboard e PSU ecc. L' azienda fornisce anche un tutorial video per il montaggio, che comunque non dovrebbe essere così complicato a quanto sembra, L' AeroCool Dream Box è già disponibile e costa 139 Euro.
NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza
Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!
ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO
NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia
Commenti
tutto molto bello ma le paratie? come lo chiudo il case?
se vado dal ferramenta me lo fa per 10 euro..e mi regala anche gli sportelli :D
preferisco che melo faccia un bambino cinese XD.
Il bello dei computer fissi e farsi le cose da solo ;-)
Pezzi venduti........1 (forse)!!!
direi di si, o il cartoncino della confezione se preferisci..
139 euro e me lo devo anche costruire? mi compro direttamente i materiali a quel punto..
ma i pannelli laterati? uso la retina delle patate?
il link che ha come testo "un PC dal design alternativo." invia ad un articolo che non centra nulla. Credo sia un errore.
Ragazzi ma i pannelli (laterali, superiori etc) te li devi fare te o li vendono loro da qualche parte?
ok, io vi vendo un case che neanche mi costa montare a un prezzo più alto di uno montanto. si dai perchè no. In più di modulare non ci vedo un gran che, mentre polvere ne mangerà giusto un pochina
Mi aspettavo un prezzo molto più modesto.
Beh, si fanno pagare per l'esclusività della cosa e ci sta. Poi sicuro si troverà a meno tra non molto. Chissà poi quanti pezzi ci sono dentro, magari ce ne sono a sufficienza per fare più di un case ma non credo
Peccato per la cifra perchè a quel prezzo c'è della bella roba in giro, e non devi nemmeno stare a montartela da te
Bella l'idea, un po' meno il case in sé. Spero che anche Fractal si accorga che il futuro dei case è la modularità.