
20 Febbraio 2018
Attraverso un comunicato ufficiale diffuso tramite la pagina Facebook di HTC Italia, la società ha confermato l'arrivo dell'aggiornamento ad Android 6.0 Marshmallow per Desire 816, smartphone di fascia media arrivato sul mercato durante la primavera del 2014, supportato in maniera continua e costante dal produttore taiwanese, a riprova di come anche i più recenti midrange siano importanti quanto i terminali di gamma più alta.
A seguire il changelog ufficiale:
L'aggiornamento è attualmente in distribuzione nel mercato italiano. Per verificare la presenza dell'update è sufficiente seguire il percorso: impostazioni -> informazioni -> aggiornamenti software. L'aggiornamento non elimina i contenuti presenti nello smartphone, ma per prevenire qualsiasi eventualità è sempre consigliabile effettuare un backup.
Commenti
Allora l'aggiornamento del desire 820 lo attendo a breve...
Perchè ha già fatto 2 anni e mezzo di supporto, ed ora come ora va ancora alla grande. Aggiornarlo potrebbe voler dire aggiungere bug o problemi, e dover continuare quindi a supportarlo ancora. Essendo il telefono andato fuori produzione già un'anno fa, per HTC non avrebbe senso.. Già è tanto che si sia fatto tutti quei major update!
Gran telefono.complimenti...
Anche, ma ho dato la mia ipotesi nel commento precedente, ovvero la risposta a Marko.
Perché sono passati troppi anni di vendita, praticamente 3!
Comunque è stato supportato tantissimo da HTC, tra major update e minor update (che riceve ancora oggi).
Quindi no, non ci si può lamentare.
Si arriverà, la 6.0 è stata saltata in favore della 6.0.1.
Spero arrivi Android 6.0.1 anche sul Desire Eye. Non per Android, quanto per la sense 7, ora con la 6 e il gestore dei temi ci sono diverse discrepanze nell'interfaccia. Peccato che abbia avuto poco successo. Lo smartphone è una bomba.
Tutti giù il cappello!
Anche io posseggo un M7 e davo per scontato che non sarebbe stato
aggiornato a 6.0, ovvio la speranza c'é sempre stata ma la logica ha sempre detto il contrario
Motivo ?
Semplicemente perché i possessori di M7 se questo si aggiornasse a 6 prenderebbero ulteriormente tempo per un'eventuale sostituzione del terminale e, contando che M7 era un flagship e il nuovo è in uscita, potenzialmente andrebbero a posticipare e/o non prendere in considerazione la sostituzione con il nuovo top di gamma (o un nuovo terminale uscito)
IMHO
A questo punto non capisco perché non aggiornano anche m7...
Questo mid range si è fatto 2 anni di aggiornamenti con una custom UI.
Un altro motivo per cui gli HTC costano cosi tanto.
Azzzz! Sarei curioso di vedere quante azienda in contemporanea stanno rilasciando l'aggiornamento ad Android 6.0 per un midrange di 1-2 anni fa!!!!!!!!! :O