Archos 101b Cesium | Video Anteprima di HDBlog.it

23 Febbraio 2016 21

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

Nel corso del Mobile World Congress, Archos ha presentato il nuovo 101b Cesium, un tablet basato su piattaforma Windows 10 e processore Intel Atom X5 Z8300 Cherry Trail di cui vi proponiamo la nostra anteprima. Di serie troviamo 2GB di memoria RAM e un display da 10.1" con risoluzione 1280x800, anche se dovrebbero essere previste varianti dotate di 4GB di RAM, ma la principale particolarità di Archos 101b Cesium risiede nel suo design.

Impossibile, infatti, non notare l'ispirazione che Archos ha tratto dai più blasonati Surface di Microsoft, dai quali il tablet riprende il design e la presenza di un kickstand regolabile che offre due diverse inclinazioni. Troviamo anche una cover tastiera che riesce ad offrire un buon feedback anche per quanto riguarda l'utilizzo del touchpad, nonostante sia in plastica. Peccato che non sia stato introdotto il meccanismo magnetico, presente su Surface, che consente di inclinare anche la tastiera.

Non manca una batteria da 5200 mAh, Wi-Fi n, peso contenuto e un'ottima manegevolezza, senza dimenticare che Archos 101b Cesium ci offre anche una porta USB 3.0 a grandezza standard e due speaker stereo. Per quanto riguarda il costo abbiamo prezzo di listino di 279€ con tastiera integrata; il tutto dovrebbe essere disponibile nel corso della primavera/inizio giugno anche sul nostro mercato.

Per restare aggiornati su tutte le novità relative al Mobile World Congress, le presentazioni, gli eventi e i dietro le quinte, non dimenticate di seguire il nostro live-blog continuo in diretta da Barcellona.


21

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Max_Vader

non male ma stavolta Trekstore ha davvero fatto un volgare clone in stile cinesata...poi a quel prezzo il full HD era d'obbligo secondo me

NEXUS

come copiare un surface 3

Djanno

Ma un intel Celeron è più o meno prestante rispetto ad un Atom?

BluffEdo

Carino, interessante, si posiziona su una fascia di prezzo aggressiva ma 279€ con 2gb di ram e uscita a giugno sarà praticamente "vecchio"

dari89

come no...

lore_rock

Piace vincere facile?

steek

effettivamente bastava un full hd.
https://www. youtube .com/ watch?v= Fz_nYnXFWwM

furlo

bel tablet peccato per il soc e le sole 5-6 ore di batteria.

MarcoSalviniPhotography

Ma ASUS invece ha presentato i due portatili entry level X206HA o E200HA?

steek

https://www. youtube .com/ watch?v= Fz_nYnXFWwM

nicolap

Lo hai testato? si comporta bene? non sono riuscito a trovare recensioni adeguate in tal senso. Grazie.

Raffael

Potrebbe essere adeguato in virtù del prezzo e per un uso magari più basico..chiaramente non ci si può aspettare grandi miracoli

manu1234

Uno z3800 non ce lo vedo bene con quella risoluzione...

Bumba

Finalmente un degno concorrente di surface pro

steek

eh dipende se te lo sgamano alla dogana e dal costo della spedizione. Onestamente non so ma il prodotto è ottimo per hardware/costo.

steek

ehh dipende se te lo sgamano alla dogana e dal costo della spedizione. Onestamente non so ma il prodotto è ottimo per hardware/costo.

Raffael

Ma da noi quanto verrebbe?

Raffael

non male, tutto sommato

steek

Chuwi Hi12 is the way...
2160 x 1440 pixel 12 pollici
Cherry Trail di Intel (Z8300)
4GB di ram
64 GB di rom (microsd)
1 hdmi, 2 usb, bt 4.0
fotocamera post. da 5 Mpx ed anteriore da 2Mpx.
prezzo=250$

M_90®

da una parte per noi è una buona cosa che copiano pari pari quel design, visto che anche funzionalmente è spettacolare. secondo me dovrebbe stare sui 199€ non di più visto l'hw.

manu1234

Se costasse così la variante con 4gb di ram e FHD sarebbe un best buy, ma così è sovrapprezzato

Recensione ROG Strix Scar 17 (2023), il nuovo Ryzen 9 7945HX è una bomba!

Recensione MSI Prestige 13 Evo A13M: business elite

NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia

Recensione Medion Erazer Major X10: Intel ARC A730M sfida la RTX 3060 | VIDEO