
21 Giugno 2016
Nel corso della sua conferenza al Mobile World Congress in corso in questo momento, Sony ha presentato ufficialmente i suoi nuovi Xperia X, X Performance e Xperia XA, tre dispositivi appartenenti ad una nuova gamma prodotta della casa giapponese, ben differenziati per quanto riguarda la fascia di appartenenze.
Il nuovo Xperia X Performance rappresenta il top della nuova gamma X ed è equipaggiato con il SoC di nuova generazione Qualcomm Snapdragon 820, 3GB di memoria RAM, un display FullHD da 5" e 32GB di memoria interna espandibile, mentre , su Xperia X, troviamo sempre un display da 5" FullHD e 3GB di memoria RAM, anche se il SoC diventa un nuovo Snapdragon 650 esa core,
Sony Xperia XA è invece un dispositivo di fascia più bassa, caratterizzato da un display da 5" con risoluzione HD 720p, processore MediaTek Helio P10 MT6755 octa core con GPU Mali-T860MP2, 2GB di memoria RAM, fotocamera principale da 13 MegaPixel e anteriore da 8 MegaPixel. Non manca una batteria da 2300 mAh che include le nuove tecnologie Sony descritte poco sotto.
Sony ha posto particolare enfasi riguardo due principali novità: la fotocamera e la batteria. Per quanto riguarda la fotocamera troviamo un modulo principale da 23 MegaPixel che integra la nuova tecnologia Autofocus Predittivo Ibrido, realizzata in collaborazione con il team Sony alpha e integrata su Xperia X e X Performance; non manca anche lo Zoom Clear Image 5x e il supporto a ISO 12800. La fotocamera anteriore, invece, è un modulo da 13 MegaPixel . Troviamo anche una batteria, da 2700 mAh su Xperia X Performance e 2620 mAh su Xperia X, in grado di offrire sino a 2 giorni di autonomia e un ciclo vitale doppio rispetto alle batterie tradizionali, grazie alla tecnologia di Ricarica Adattiva Qnovo, assistita dalla tradizionale modalità Stamina di Sony.
Il design, sebbene apparentemente molto simile a quello tradizionale Sony, presenta alcune variazioni importanti specialmente per quanto riguarda Xperia X Performance. Troviamo infatti un display con bordi curvi, fusi in un corpo in metallo che rendono particolarmente elegante il terminale.
Come tutte le principali soluzioni proposte a Barcellona, anche in questo caso il sistema operativo è essere affidato ad Android 6.0 Marshmallow. I nuovi Xperia X, X Performance e XA arriveranno sul mercato nel mese di giugno nei colori White, Graphite Black, Lime Gold e Rose Gold
Per restare aggiornati su tutte le novità relative al Mobile World Congress, le presentazioni, gli eventi e i dietro le quinte, non dimenticate di seguire il nostro live-blog continuo in diretta da Barcellona.
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video
Commenti
Si ma la presentazione ufficiale è stata al ces a lasvegas, per il mercato occidentale e comunque lo Z1C è stato comunque presentato, dopo lo Z ultra e lo Z1 che avevo (ora ho lo Z5).... Riinformati...
Se si chiamava z6c non avrebbe avuto senso visto che la serie z6 compact è compatta e 5" sono tantissimi
Naturalmente scherzavo, figurati se ti consiglio il 4S; era solo per dire che c'è poco di quelle dimensioni. Comunque tra "3c e Z5c non c'è poi così tanta differenza, se trovi una buona offerta prendi uno dei due.
ma che c'entra... mica hanno le fabbriche sott'acqua. Se un prodotto viene venduto in Giappone dovrà rispettare i canoni del Giappone.
Fra l'altro PlayStation, PSP, Walkman prodotti in Giappone non sono impermeabili...
Prodotti in giappone, non venduti.
Per curiosità, dove l'hai preso lo Z3 a 230€?
iPhone 4s ha un rapporto dimensione cellulare/dimensione schermo eccessivo. Lo Z3c lo tengo d'occhio da un pò, ma avuto la notizia del z6 mini mi era venuta l'accolina in bocca :)
Per me la prospettiva potrebbe essere di lasciare morire la serie z, magari fare lo z6 per gli affezionati ma puntare su questa serie per media e alta gamma. D'altronde l'x performance non sembra un media gamma.
Sotto i 12 cm c'è solo iPhone 4s, i Compact della Sony sono sui 13 cm. Comunque un eventuale Z6 Compact uscirà a settembre (speriamo). Se non puoi aspettare allora vai di Z3c o Z5c, di quelle dimensioni con hardware decente non c'è altro.
l'essere umano è dotato di pollici opponibili ma non per sony evidentemente..visto che posiziona i tasti volume nella parte bassa del terminale..questo non è un errore di progettazione..ma una castroneria inaudita..un errore sarebbe stato metterli sulla parte superiore lato jack..in ogni caso avrebbe avuto più senso.
Sono abbastanza fusi o sbaglio?
Bravi,bella gamma,ma uno z6 con 820 paradossalmente suonerebbe come un qualcosa di """"vecchio""""
non è mio purtroppo. è di mia sorella. funziona strabene. il migliore che abbia mai provato. se mai calerà di prezzo tenterò il colpaccio con l'ultimo TAB sony. lo Z4. di mio nella lista c'è solo lo Z2 cmq. lo Z ce l'ho ma è un soprammobile. è morto :'-(
Si legge in giro che XP rispetto a X sia anche Ip68
interessante senza dubbio, specie l'X performance che di fatto è un top di gamma...
cio significa che la gamma Z6 arrivera a settembre, con buona pace di chi si lamentava dell'uscita di un modello ogni 6 mesi.
cmq fossi in loro punterei tutto sulla serie Z, declinato in varie grandezze, da una Mini 4", fino ad arrivare ai tablet. stop.
tutte quste serie X,C,M,E, mettono solo confusione, fanno spendere soldi in ricerca e sviluppo oltre che distribuzione, per poi avere quanto ritorno? non so...
Z1c svegliati te
La serie A di Samsung nin monta i processori top gamma
Non credo proprio, credo si debba vedere un po' come la serie A di Samsung ovvero terminali che vanno dalla fascia media a quella alta senza raggiungere lo stato di top gamma, che rimarrà alla serie Z e Z compact
#arcalamiseria il Tab mi manca...
Il tuo perpetuo trio di punti esclamativi mi mette ansia. Comunque, Z1C (che ho) è stato presentato come gli altri a fine anno, ma solo in Giappone. La commercializzazione da noi è avvenuta a Gennaio, ma la differenza tra presentazione e messa in vendita è molta. Oltretutto, questa è stata rallentata solo per vedere la reazione del pubblico a un 4,3"; rivelatasi poi più che buona. Per il resto, non mi interessa molto la disposizione delle nomenclature.
Il primo z1 compact è stato lanciato ad inizio anno (gennaio)!!! kmq fatto sta che questi non centrano niente con il Compact!!! Per me gli X vanno a sostituire quello che sony ha provato a fare con la serie "M" infatti già m5 aveva il top di mediatek e bordi in plastica e stessa fotocamera!!! Con la serie X ha piu senso perchè gli "E" resteranno per la fascia bassa gli C per chi vuole uno schermo gigante spendendo il giusto gli "M" per quella media e gli "X" come anello di congiunzione tra la "M" e la "Z"!!!
Solo che non capisco il motivo per cui mettere già il processore top nel' X !!!
Per me sony ha qualcosa in serbo per il processore dello Z6!!!
Se così si potrà chiamare....
O almeno che qualcom non abbia già garantito l' 825 o l' 830 per settembre!!!
Staremo a vedere sony potresti fare da sponsor all' inter più o meno siete pazze uguali!!!
Arriveranno poi, questa è una serie da medio alta gamma e affianca la serie Z.
Per me l'Xperia X è il più equilibrato e il design mi sembra davvero bello, soprattutto nella colorazione scura.
Il meno convincente per me è l'XA, sarà per via del MediaTek.
Questa serie è come la "A" di Samsung, non sostituisce gli Z,li affianca
Quel giga di differenza di ram nn verrà mai sfruttato neanche con tutte le app aperte. Sul fatto della impermeabilità, sono pochi i pazzi che come me fanno le foto sott'acqua al mare.
Quando mai hanno presentato un Compact a inizio anno? Svegliati.
Ha anche aggiunto 1gb di ram, aumentato la batteria e impermealizzato il tutto. Ha eliminato quelli che erano considerati i difetti dell' s6. Tutto considerato non mi sembra poco..
Sì è vero, io pensa che alla fine li ho collezionati tutti sino all'S5, mi piace molto l'S2 e a seguire l'S4, l'S6 non l'ho :P
Quindi basta compact? Bene addio sony.
Il problema è il connettore e la forma del telefono. Io trovo molto pratico poter contare su una basetta che mi tiene in verticale il telefono e contemporaneamente me lo ricarica. Prima dell'avvento dell'induzione, ogni volta che cambiavo telefono dovevo cambiare basetta, anche solo perchè il verso e la posizione della micro usb era diverso. Adesso con una sola basetta ricarico tutti i telefoni che voglio (Nexus 5, Note 3, Galaxy S6, S7, Motorola ecc...). Inoltre pensa a quanto è utile in macchina, poggi il telefono sul supporto a ventosa e contemporaneamente si carica. E' una feature che ormai dovrebbe essere scontata sui top di gamma.
Il design mi piace, qualcosa di nuovo mantenendo il carattere Xperia senza uniformarsi alle "saponette" come va di moda ultimamente, e fortunatamente niente fotocamera sporgente. Mi convince meno il vetro 2,5d, e poi una domanda: è di metallo il retro di X e X performance o no? Sento cose contrastanti.
La scheda tecnica mi convince per X e X performance, stica77i dei 3gb, non è un top di gamma, ci stanno. L'XA è figo, ma con un hardware analogo ai fratelli avrebbe vinto, così comunque nemmeno è male, almeno dovrebbe costare meno.
Uscita in estate quantomeno discutibile, e prezzi che temo saranno di 50-100 euro troppo alti.
Presentazione raccapricciante.
In sintesi imo l'ennesima prova che in Sony sanno fare prodotti bellissimi e di carattere ma poi non li sanno vendere.
Io ero speranzono nello Z6 per avere finalmente uno smartphone piccolino (sotto i 12 cm), ovvero quello che mi sarei aspettato fosse lo Z6 mini.... Esiste qualche alternativa? grazie
i sony mi piacciono molto, tutte queste serie sono troppe. Il design è il più bello secondo me, però potrebbero provare a rinnovarlo
si ma huawei ha già tirato fuori mate 8 che è un capolavoro di bellezza
Il design della serie P di Huawei non discosta molto da quello Sony
lo credo/spero, per questo dico che non dovrà costare più di 599
Fino a prova contraria meglio averne 4000 che 3000, o sbaglio?
Poi non ho espressamente parlato di cinesoni dato che il redMi 3 è più piccolo di praticamente tutti i top gamma dei "big" ma ha il doppio di batteria.
Semplicemente non vedo perchè bisogna andare indietro in un campo così importante come l'autonomia
399/499 per x e xp ci stanno eh. il problema è che non saranno così ma un bel centello più alti.
P.s. Tenuto acceso la notte dopo una carica al 100% terminata alle 23 circa (non in modalità aereo, me ne sono dimenticato), uso in wifi e sono all'83%.
E cmq ci ho giocato un po' e ho usato molto le chat e il browser.
A casa mia questo è buono.
È un buon soc anche se non perfetto.
Mezz'ora di gioco, browser, facebook e whatsapp e telefono freddo è un ottimo risultato.
30 foto di fila e il soc invece scalda.
Installi molte app e il soc scalda.
Vedi un video usando Chrome di 15 minuti, in hd e in 3G e il soc scalda.
Usa YouTube o l'app video o vlc e non scalda.
Tutte le mail che vuoi e non scalda.
Come vedi per le operazioni quotidiane è ottimo e a me tanto basta. Alla fine tutti i processori top di gamma scaldano.
ok, l'S810 è un SOC efficientissimo! se lo dici te...
come estetica. S3 è il peggiore in generale
relativamente è chiuso.... chiuso per le bimbominkìate... ma alla fine si può fare quel che si vuole.
lo so, ho uno z5!
Quindi è la fine della gamma Z?
ok mi arrendo.
in casa mia Z, M, E1, Z2, M2 e Z3 tab
Quando anche in Italia ci saranno dei locali con l'area di ricarica integrata nei tavoli ti ricrederai.
La serie X è la nuova serie Z?
vabbè non è una tragedia... sono esattamente 5 pollici di numero.
a parte il sarcasmo, mi sfugge il motivo per il quale iOS dovrebbe essere chiuso...
Guarda sulla fedeltà dell'audio in uscita con le casse, fino ad un certo punto anche a me... l'importante è che si senta, ma ti garantisco che fra tutti i telefoni di ultima generazione che ho avuto, lo Z3 è l'unico che in ambienti molto affollati mi ha fatto sentire veramente a disagio, causa incomprensioni (es: mentre ricevevo una telefonata al supermercato).
Sulla qualità audio in registrazione però sono molto meno flessibile, per me è una caratteristica troppo importante e se devo scegliere fra essa e l'impermeabilità... scarto quest'ultima visto che nell'uso di tutti i giorni ne sento meno la mancanza.