
08 Febbraio 2017
22 Febbraio 2016 68
Samsung ha annunciato in occasione del Mobile World Congress 2016 di Barcellona la variante LTE del suo TabPro S, un ibrido tablet con tastiera cover removibile estremamente sottile alimentato da Windows 10 e processore Intel Core M di sesta generazione, introdotto inizialmente al CES 2016 di Las Vegas (qui la nostra Video Anteprima).
Le specifiche rimangono esattamente identiche (ve le elenchiamo poco più sotto), l'unico cambiamento è proprio il modulo LTE Cat.6, rendendolo il primo tablet Windows al mondo in grado di spingersi a queste velocità. Se proprio vogliamo fare i pignoli, aumenta anche il peso di "ben" 3 grammi.
Stando alla nota stampa ufficiale, la variante LTE costerà 100€ in più della variante Wi-Fi only, come spesso accade in queste situazioni. Il prezzo finale, quindi, sarà di 1100€ circa, tastiera inclusa. Ecco le caratteristiche tecniche salienti:
Commenti
Quindi? Scusa l ignoranza
La tastiera c'è ma costa 150€
Potrebbe essere. Sempre che Ms non dorma troppo e Google non si svegli nel frattempo. Tutte le possibilità sono ancora aperte a parer mio.
Hai ragione per i tab android. Beh con gli exe faccio di tutto, apro documenti con office e li modifico, fotoritocco con un programma di fotoriticco basilare ma che mi permette di gestire i livelli (photofiltre), vlc, browser ecc..per me è stato fondamentale avere la possibilità di usare gli exe su un dispositivo così piccolo e portatile l. Davvero fantastico..infatti il prodotto in questione sta vendendo tanto tanto. Comunque rientriamo nella questione delle esigenze..ma come me ci sono molte persone ed eco spiegato il boom dei tab win 10.
Anche con android puoi avere mouse e tastiera, gli exe che ci fai con uno schermo così piccolo? La maggior parte della gente se prende un android è per cazzeggiare, e per cazzeggiare va benissimo con il parco app ottimizzato per il touch
Ma assolutamente no te lo dico io che lo uso tutti i giorni e poi non l'ho comprato per le app, ma per gli exe. A volte ci abbino pure mouse e tastiera e ho uncomputer a tutti gli effetti..davvero non c'è storia dovresti provarlo per una settimana e vedere quantoè comodo avere win 10 u 8/7 pollici
Surface Pro 3 e 4 se la ridono... :)
ma assolutamente non è così, quello più in crisi è ipad
E con win 10 le app touch fanno pietà, e comunque non ha senso su un 8 pollici
Io a 49€ mi sono portato a casa un mediacom w700 con win 10, Tablet win 10 da 7 pollici..altro che android. Oramai lo uso da un mese e non posso più farne a meno. In mobilità per lavoro non mi batte nessuno, girano alla grande tutti gli exe (ovvio Photoshop tentenna). Con win 10 e questi Tablet regalati android ha finito do vivere lato Tablet, ma non lo dico io, ma le statistiche di vendita..sta colando a picco
1100€!!??
c'è pure la penna? questa mi era sfuggita
Quale? quello con atom/2Gb di ram o quello con core M che sfonda i 1000€?
e questo è 1000 volte piu portatile di un laptop
ma perchè devi frignare. costerà un po' tanto ma questi 2 in 1 sono i computer del futuro
difatti questo non è un tablet ma un laptop alla fine
a quel prezzo surfaceeeeeee
A quel prezzo compro un desktop di tutto rispetto.... o per rimanere in tema di roba portatile un bel notebook con caratteristiche superiori in tutto. Ram hard disk porte usb... e batteria.. Asus fa notebook accezionali a quel prezzo. Sono ancora tecnologie troppo acerbe e si fanno pagare tanto per quello che sono e fanno.
Così si fanno i tablet windows, sottili e con schermo oled al top
Si caro, ho maneggiato un samsung da 8 pollici di fascia bassa al lavoro e mi ha fatto un'ottima impressione per praticità e comodità della home e le icone
considerando che con 200/300 euro ti porti a casa un onesto tablet android ci sta
e quindi?
basta che arrivano tutte le app che ci sono su android non serve più nemmeno il tab android da divano e vista la crescente richiesta non tarderanno ad arrivare.
Sono la convergenza tra notebook e tablet e faranno il botto detto ciò i tablet non spariranno mai completamente
Ma è sicuro che sia senza tastiera? Ho letto notizie contrastanti in merito...
perchè c'è ancora qualcuno che investe soldi sui tablet android?
sfocate, 150%
non utilizzo programmi come Adobe, che non so se abbiano riadattato, ma in passato avevano un'interfaccia un po' piccola a risoluzioni elevate. quindi non ho problemi
ognuno ha le proprie esigenze, non esiste uno migliore degli altri, ma sono tutti nella fascia di prezzo tra le 300 e 400 euro (versioni da almeno 32GB LTE) ciao! :P
prova una cosa.. se vai su gestione dispositivi le scritte le vedi bene o sfocate? e a che percentuale tieni lo scaling?
meh, ho un Surface Pro 3, che dovrebbe avere circa gli stessi PPI e non mi trovo male, anzi. figurati in passato ho utilizzato un Samsung Ativ Book 9 plus, quello con display da 13.3 3200x1800 e non mi ha dato noie nemmeno quello.
dell'interfaccia, avevo messo un immagine ma è andata in moderazione
Disponibilità da fine Marzo, 1099 € versione wifi, 1199 € versione LTE, per lo meno questa e' l'indicazione ai retailer.
quale ridimensionamento scusami?
è una 39Wh...
Senza tastiera!
MILLE E F@NCUL1 EURO PER I LORO TABLET CON TASTIERA!?!?!?
Qest'anno qualcuno al marketing farà vacanza lunga lunga...
Costa un botto..
nesssuno, il sp4 è di altra categoria e per utente pro
e quale sarebbe, cosi... per sapere...
Appunto, i 2 in 1 sono il futuro, senza se e senza ma e le vendite dimostrano
ed un portatile è 100 volte più utile di questo alla metà del prezzo... ed un PC desktop è 200 volte meglio ad un terzo del prezzo. Che ragionamento è... devi rapportare le cose alla loro funzione e al loro costo
5200 mah sono pochissimiiiii
Io ho paura dei core m più che altro.
I tablet Android non hanno mai convinto molto...l'iPad è l'unico che sostiene le vendite del segmento e Windows 10 ha portato molta elasticità e flessibilità tAnto da convincere!
ed è esattamente 100 volte più utile del miglior android in commercio
ma se costa esattamente4 volte più del miglior tablet android in commercio!!!
Miix 350 di Lenovo?
Huawei mi pare parta da 799
Se avessero messo 8 gb di ram e avessero portato il prezzo al max a 1200 € avrebbero fatto bingo
Accettabile lo schermo.. Il prezzo siamo lí...
in pratica il solo processore costa intorno ai 500euro!
Quoto in pieno....nel 2016 è impossibile trovare un portatile manegevole o tablet con tastiera un cavolo di core m e un monitor full hd senza sborsare almeno 1000euro! ...un po' di concorrenza farebbe benone
Grande MS, finalmente anche i bastian contrari si stabnno arrendendo. Buon Continuss a tutti!