
16 Luglio 2016
In occasione del MWC 2016 di Barcellona, MediaTek ha presentato il suo nuovo SoC per la fascia medio-alta appartenente alla famiglia P. Si chiama Helio P20, ed è un'unità basata su otto core Cortex ARM-A53, in grado di raggiungere la frequenza massima di 2.3 GHz. A corredo troviamo una GPU ARM Mali-T880 MP2, che si spinge fino a 900 MHz. Si tratta dello stesso acceleratore presente nel top gamma Helio X20 o nell'Exynos 8890 di Samsung Galaxy S7, ma con meno core (2 invece che, rispettivamente, 4 e 12). Stando alle dichiarazioni di MediaTek, la nuova generazione offre prestazioni doppie rispetto alla precedente, consumando il 40 per cento in meno di energia.
Come già anticipato dalle indiscrezioni di qualche mese fa, Helio P20 è realizzato usando un processo produttivo a 16 nanometri, FinFet Plus. Questo permette di risparmiare fino al 15 per cento di energia rispetto al P10 di precedente generazione (i dati si riferiscono a un test realizzato da MediaTek che vede i due processori impegnati in un'ora di JavaScript continuativa). Il SoC è quindi in grado di supportare fino a due display con risoluzione massima FHD a un frame rate di 60 FPS.
Abbiamo anche il supporto alla RAM LPDDR4 con frequenza massima di 1600 MHz e una capacità massima complessiva di 6 GB, distribuiti su due chip, e la presenza di un modem LTE cat.6 (300 mbps in download e 50 mbps in upload). Supportato il dual SIM / dual standby.
Un'altra novità importante è l'inclusione di Imagiq, un ISP (Image Signal Processor) che ha fatto il suo debutto nel top di gamma Helio X20; aiuterà il SoC nelle performance relative alla cattura e modifica di immagini e video. Grazie anche a Imagiq, Helio P20 è in grado di supportare sensori fino a 24 MP, oppure configurazioni dual camera fino a un massimo di 13 + 13 MP. Per quanto riguarda il comparto video, il chip raggiunge la risoluzione di 4Kx2K a 30 fps.
I primi dispositivi equipaggiati con MediaTek Helio P20 dovrebbero arrivare sul mercato nel secondo trimestre del 2016.
Commenti
2 fasce di mercato differenti, entro fine anno p10 sarà un soc di fascia entry Level p20 probabilmente in quella fino a 200 euro. A questo punto penso saltino x12, non avrebbe senso.
Fascia medio alta con i Cortex a53 (architettura per chip economici e, seppur ancora valida, vecchia di un anno)?
Cara Mediatek cerca di schiarirti le idee; Qualcomm non ti "regalerà" un altro anno buono.
e anche slogan... Everyday Genius? Hanno pescato lettere a caso dal sacchettino dello scarabeo?
considera che per produrre un wafer di silicio servono 6-12 mesi, lo annunciano adesso ma sicuramente e' gia' in produzione da un pezzo.
Dubitò sia questo visto i seri problemi alle linee produttive di tsmc causate dal terremoto a Taiwan. Si parlava anche di ritardi dei futuri soc apple
in quei mesi si vede che si e' liberata capacita' produttiva a 16nm, i 20nm sono davvero pessimi per questo genere di prodotti
aspetta, vediamo quanti mesi impiega sto p20 ad arrivare realmente su telefoni....
Il senso dall'aver presentato il p10 che due mesi dopo esce questo p20?
Sono d'accordo.
Mediatek dovrebbe cambiare configurazioni..
Mediatek dovrebbe cambiare nome...