
23 Febbraio 2016
22 Febbraio 2016 115
In occasione del "Day 0" del Mobile World Congress 2016 di Barcellona, HTC ha presentato tre nuovi smartphone della famiglia Desire, dispositivi di fascia media con una particolare finitura della back cover ispirata al mondo della moda, in particolare allo streetwear.
La finitura Micro Splash combina una tecnica di nebulizzazione speciale e giochi con la viscosità della vernice sulla scocca in policarbonato, in modo da garantire una finitura diversa per ogni unità. Completa il look molto particolare la presenza di due pulsanti con colori in contrasto rispetto a quello principale, e un cordino da appendere sulla sua parte inferiore "ispirato alle cinghie delle borse a mano". Non mancheranno i temi della Sense, oltre 25.000, per personalizzare ulteriormente lo stile del device.
I device nello specifico saranno Desire 825, Desire 630 e Desire 530; HTC ha comunicato che in Italia verrà commercializzato solo Desire 825. A livello hardware abbiamo dei device mossi dall'ormai vecchiotto Snapdragon 400, mentre nel caso di Desire 530 passiamo a Snapdragon 210. Ecco tutte le caratteristiche tecniche di Desire 825:
HTC Desire 630 è "gemello" di 825, con l'unica differenza la dimensione del display, che scende da 5.5 a 5 pollici netti. Naturalmente cambiano le dimensioni, che scendono a 146.9 x 70.9 x 8.3 mm, per un peso di 140 g. Anche qui sarà prevista una variante dual SIM.
Desire 530, invece, offre la stessa scocca di Desire 630 - sia per estetica che per dimensioni e peso, ma ha un hardware meno performante. Per esempio, abbiamo Snapdragon 210 come SoC, 1.5 GB di RAM e diminuiscono i MP della fotocamera. Ecco lo specchietto dettagliato:
i device saranno disponibili in varie colorazioni:
Desire 825 sarà proposto sul mercato italiano a un prezzo di 299€, e sarà disponibile a partire da fine marzo, inizialmente solo nella colorazione grigia.
Commenti
Il prezzo rimane sempre un problema, ma almeno nel design respetto agli anni scorsi nella serie desire sono un po' migliorati... Magari quando scenderanno di un 100€ riusciranno a vendere. Certo che però se il Desire 825 esce a 300 € non ha senso visto che a quel prezzo ci sarà anche l'x9 e i vecchi ma buoni m8, m8eye e tra un po' m9
Htc, osserva sti device come un normale utente ed avrai la risposta sul perche' vendete 14 tel pur avendo la UI migliore in assoluto!!!
nel lontano 2009 poco tempo dopo aver tirato fuori il primo telefono android, HTC venne da molti data per spacciata, per via della scommessa iniziata con il robottino verde, a mani nude contro la ciurma apple, ma tuttavia, riusci a sopravvivere.
in seguito, con il flop nel 2011 della gamma sensation la sorte del brand sembrava segnata e giunta al capolinea, ma non era cosi, con grande orgoglio l'anno successivo il 2012 HTC con la gamma one x e one s riusci a fare ancora peggio con un altro grosso flop commerciale....
sopita la sbornia per il fievole successo di one m7 il 2014 vede ancora nero con un one m8 non all'altezza del predecessore... ma il peggior telefono della serie One doveva ancora arrivare, m9 già scalpitava e surriscaldava i nostri cuori andandosi a piazzare in fondo alle classifiche di vendita....
nel 2016 htc tira fuori dal cilindro malconcio uno snap 400 sudicio ed impolverato...sarà perfetto per essere stipato nei fondi dei grandi megastore, e attenzione amici, sembra che da qualche parte è stato trovato un vecchio stock di snap s1 monocore... magari riusciranno a piazzarlo in qualche invendibile telefono----> STAY TUNED...
HTC ma cosa fai? Snapdragon 400? Nel 2016? Ma stiamo scherzando?
Come estetica e cambi di design HTC è la numero 1...negli anni il design HTC rimane attuale e trendy...però poi ti combina sempre qualche cazzata x azzopare lo smartphone di turno...batterie sottodimensionate x HTC one x...camera ultrapixel x HTC one m7...m8...processori scarsi su questi desire...
..ispirati allo shitwear
feels like 2013 o sbaglio?
Bastava riproporre la linea sempre verde del one x sulla serie desire ...e invece tutti padelloni
ciao htc, è stato bello. il mio primo android, grande cuore. ma mi sa che ci saluteremo presto
:-D
si va meglio dell'M9, ma non è colpa della ram è proprio il sistema che è diverso..
apri facebook+ qualunque cosa... poi salvare in cache non è multitasking
io su 6s tutti questi ricaricamenti non li vedo (o meglio devo aprire parecchia roba)
2 gb sono 2 gb. perche dovrebbe essere differente!?!? il multitasking dell iphone 6s va meglio di un htc one m9?
come quando passi da una app a safari e la pagina si ricarica... sisi questo si che è multitasking
ero sicuro che sarebbe spuntato il tizio che tirava fuori la storia dei 2 gb di iPhone...come se 2 gb su Android e 2 gb su iOS fossero la stessa cosa
Perchè i 2 gb di iphone a 729 sì vero?
Ora che riguardo bene...1.5gb di ram a 300 euro? ahahahahahhahaha ci si mettono proprio d'impegno per non vendere
Grandissimo sostenitore di htc da One x ma ragazzi qui c' è qualcuno che vuole solo il fallimento del settore smartphone per puntare su Vive e IoT.
Scelte non ponderate da un settore marketing veramente scandaloso che non promuove prodotti e invece di confermare la storia rivoluzionaria di Htc continuano con questi plasticoni che magari in giro per il mondo vendono ma qui non avranno mai un successo decente. Qualcuno li deve fermare. Mi chiedo come i soci azionistici in Htc possano stare zitti e sorbirsi per la sesta volta di fila un andamento quadrimestrale in rosso. siamo passati dal valore per azione di 150 dollari ad azione in settembre 2015 a 80 dollari di oggi con una perdita di 1 punto e mezzo percentuale alla presentazione di due prodotti. Non credo che la cosa sia minimamente accettabile. Mi auguro che htc si renda conto dello schifo che sta facendo e punti tutto sul nuovo top di gamma ma stando ai leaks mi sa che quest anno htc sarà relegata a vendere meno di Priv.
prevedo record di vendite per htc quest'anno
299€....ok che la sense è ottima, ma valutarla 199€ mi pare eccessivo
Ah, comunque sono sempre stato un estimatore HTC, ne ho avuti ben tre, sempre ottimi, ma ormai con sti prezzi e ste specifiche non so dove vogliano finire
Belli questi telefoni con hardware simile all'ormai vecchio LG G Watch che sta per arrivarmi, proprio innovativi
vabbe ti puoi prendere quello con lo snap 200...LOL
il 2016 sarà l'anno dei 720 pixel per HTC..e misa anche l'anno dell'uscita dal mercato di questa azienda..
Htc con questi prezzi ha uno strano concetto di "fascia bassa"
no SENSE.
(oldbutgold)
nel caso di sony..almeno ha avuto la decenza di mettere 2 o 3gb di ram..mi riferivo a questo..e il performance ha snap820 se non erro..in ogni caso..non comprerei ne sony ne htc...
Ci sono 8ancora). Vedremo per quanto (ancora) ci sarà Htc direttamente...
Senza andare su preconcetti da ign0ranti tipo "cineserie estreme", sentiamo una spiegazione TECNICA di COSA offrirebbero di più
Si, perchè sono c4zzate
avevano display pessimi in magazzino?
Ahahah e che c'entra la credibilità con ciò che stiamo dicendo?!? Ahahahahahah
a sto punto htc riesumasse anche i vecchi snapdragon s4 ahahahah
a più di 100 euro per i miei gusti :D
Sì, sicuramente più credibili di te
a 200 euro come minimo il 412 oppure 616 o il p10
Ahahah poveretto hai bisogno di avere i risultati finanziari che ti danno ragione?? Ahahah
I risultati finanziari danno ragione a me, tranquillo
No grazie, dopo un periodo di caffè e sambuca ho deciso di smettere
Veramente avete rotto i c0gli0ni voi bimbetti con sti ragionamenti della cippa!! Sotto ogni telefono siete solo capaci di dire "ma ha il processore così a sta cifra, scaffale, uèèèèèè"
Ci avete rotto i c0gli0ni con sta Sense, come fa c4g4re il Lumia 650 fa c4g4re pure questo
299 euro un fascia bassa? Ahaha ma che si sono fumati? Solita htc, a 300 euro ci prendi dei top di gamma e non un fascia bassa, e poi vanno in rosso ogni anno.
a 200 euro ci sta lo snap400? Ma la mattina fate colazione col grappino??
Ah bè, invece definire il costo in base al processore... tutti Einstein mancati qui eh!!
Ok che snap 400 è stato un gran processore nella fascia media ... ma 3 anni fa
snap400 hardware valido????
Leggendo le specifiche pensavo: mah, discreto. Design molto particolare, fotocamere medie, tutto nella norma. Vero, lo snap 400 è vecchio ma dai, a 200 euro ci sta, poi scenderanno anche.
Poi... 299 euro... mavaffancul0. Ma chi ti compra.
Sia ms che HTC hanno fatto una cavolata atomica. Entrambi potevano fare telefoni più performanti a egual prezzo
Ed io che credevo fosse finita l'era degli Snap400 a più di 250€...
Wow, che ragionamento da Nobel, sei un genio