
11 Giugno 2016
22 Febbraio 2016 23
ZTE ha rinnovato la gamma di proiettori portatili Spro con l'annuncio del modello Spro Plus. Il prodotto mostrato al Mobile World Congress 2016 si presenta come un ibrido davvero peculiare. Il corpo da 228,8 x 150 x 24,8 mm contiene non solo il proiettore vero e proprio, ma anche un tablet da 8,4" con display AMOLED dotato di una risoluzione pari a 2560 x 1440 pixel. Il cuore del sistema varia a seconda della versione scelta: i SoC sono i Qualcomm Snapdragon 801 \ 625 con 3GB di RAM e 32 o 128GB per lo spazio di archiviazione, espandibili tramite slot SD Card. Il sistema operativo è Android.
La connettività comprende il Wi-Fi b/g/n/ac (a 2,4 e 5GHz), il Bluetooth 4.1+LE e il GPS. Sarà inoltre disponibile un modello che affiancherà un modulo 4G LTE al Wi-Fi (come il precedente Spro 2, che poteva infatti fungere anche da hotspot portatile). L'energia viene fornita da una batteria da 12.100mAh.
Passiamo quindi alle specifiche del proiettore: la tecnologia utilizzata è quella DLP con una risoluzione pari a 1280 x 800 pixel e una sorgente luminosa Advanced Laser Phosphor Display (ALPD, sviluppata da Appotronics). Si tratta di una soluzione ibrida Laser/fosfori in grado di garantire una luminosità di 500 lumen. Il rapporto di tiro è 1,4:1 e permette di riempire uno schermo da 80" a 2,4 metri di distanza. La sezione audio utilizza il JBL Studio System e si compone di due speaker da 4W ciascuno. E' inoltre presente anche un microfono integrato.
Spro Plus sarà disponibile a partire dall'estate.
Commenti
L'idea è proprio carina secondo me ;)
possibile che nessuno si sia portato dietro un mateS per pesarlo?
Sarebbe stato perfetto con Win10 e core M
prezzo?
Perchè lo chiedi? Ne ha forse parlato?
In mano non pesa molto, pensavo peggio.
più carina la soluzione lenovo....anche se questo dovrebbe essere migliore tecnicamente ma è veramente bruttino.....
Oddio sempre meglio dell'acer con suo predator 8. Almeno ZTE ha capito che un proiettore su un tablet potrebbe essere utile per universitari, proprietari di negozi quali pub etc. Per utenti business non saprei, si e no. Certamente molto meglio rispetto a samsung che lo implementò su uno smartphone nel 2012.
non ho visto il peso.. dettaglio non da poco..
Era il Galaxy Beam.
Non ho ben capito, ma scalda molto? :)
Quella è proprio la cosa che lo fa passare da un qualcosa di interessante a una cosa da non prendere nemmeno in considerazione!!
Si, ma probabilmente su un tablet ha più senso
Snap801 con QHD la fiera del LAG
Trovato....Galaxy Beam 2...questa si che era una particolarità interessante!
Si ma mille anni fa, poi non ha dato seguito alla gamma
Samsung se non erro aveva fatto uno smartphone con proiettore (piccolo) integrato? O sbaglio?
... meme a parte, è un prodotto talmente di nicchia che non se ne vedranno in giro...
Mi ricordo che anche Lenovo aveva offerto una soluzione con proiettore integrato... bah, buono per chi deve fare presentazioni (FORSE)... ma di solito, ai congressi o similia ci sono stanze apposite (nei vari hotel o sale congressi) già attrezzate con videoproiettori... boh...
Oggetti carini, ne vorrei uno, ma non ci scommetterei manco 10 euro... sorry.
Potevano evitare, secondo me, il mega display QHD; per il resto concordo.
prezzo a parte, un gioiello
Costerà un esproprio !!!
lo z11 si è ingrassato