
27 Aprile 2016
I responsabili di casa Nintendo hanno pubblicato sul canale Youtube della società un nuovo video completamente dedicato a The Legend of Zelda: Twilight Princess HD, avventura che vedrà luce su Wii U a partire dal giorno 4 marzo.
Il filmato è praticamente un videoconfronto tra la versione di The Legend of Zelda: Twilight Princess HD per Wii U con quella emersa diversi anni fa su GameCube, il tutto allo scopo ovviamente di portare alla luce le varie differenze legate al motore grafico. Sono passati ormai dieci anni dalla release del titolo originale, di conseguenza era lecito aspettarsi un lavoro di remaster di pregiata fattura e questo video è davvero in grado di dipanare ogni dubbio.
Siamo certi che moltissimi possessori di Wii U saranno ben lieti di acquistare nuovamente questa storica epopea di Link, forse una delle più interessanti emerse su console casalinga dopo Wind Waker. E' però davvero impossibile stilare la classifica dei titoli più belli legati al brand The Legend of Zelda dato che gli sviluppatori sono riusciti a garantire prodotti di altissima qualità a ogni singolo episodio (noi siamo particolarmente affezionati a Zelda II: The Adventure of Link, n.d.SketchT).
Rimaniamo quindi in attesa di poter mettere le mani sulla versione di prova di The Legend of Zelda: Twilight Princess HD, in modo da darvi, come sempre, la nostra opinione.
Commenti
Grande Nintendo all'E3 di giugno vedremo finalmente la nuova Wii NX!
Stavolta tocca darti ragione, appena acceso il n64 con inserita la cartuccia di oot... Brividi sulla schiena solo vedendo l'intro...
L'anno scorso l'ho piacevolmente riscoperto su 3ds.
Sketch, mi sa che a Zelda II siamo legati solo io e te in tutto il pianeta Terra, ma hai tutta la mia stima e simpatia! :D Un titolo bistrattato come pochi (dallo stesso Miyamoto, che lo ha definito il suo peggior Zelda, tanto per dirne una...), ma per me è stato il mio primo Zelda, e si sa, il "primo Zelda non si scorda mai"... :) Da allora è stato amore viscerale per la saga, ho recuperato il primo, ho giocato tutti gli episodi successivi, spinoff compresi (oddio, Link Crossbow Training ce l'ho fatta a sopportarlo, ma quelli per CD-i Philips proprio no, intollerabili! :D). Certo, quel 1998, anno fantastico per il gaming in generale, è stato uno shock, con quella Ocarina che ha cambiato la mia vita di gamer e quella di tante persone che si sono accorte quale magia ci può stare dentro una cassetta. Ocarina è e sarà sempre il gioco più bello di tutto i tempi, perchè nulla dopo è stato più come prima. Una sorta di Anno Domini per l'intera industria. Ma quello Zelda II, quello Zelda II... Quando incontri Error in mezzo alla foresta, quando scopri il villaggio perduto di Kasuto, quando ti accorgi di quel maledetto pozzo segreto nel palazzo finale... Indimenticabile. Come ogni primo amore.