
10 Marzo 2016
La nuova vision aziendale di Sony e la rinnovata gamma di device della serie Xperia X rappresentano un punto di partenza per l’azienda giapponese, orientata verso il futuro tramite il lancio di prodotti connessi in grado di modificare il modo in cui l’utente interagisce con il mondo circostante.
Tra i device in versione concept lanciati questa mattina da Sony è presente Xperia Projector, proiettore portatile in grado di interagire tramite riconoscimento vocale. Il dispositivo utilizza una proiezione dell’interfaccia naturale e interattiva anche su superfici chiare ed è capace di rispondere al tocco, alla voce e ai gesti esattamente come se si stesse interagendo con lo schermo del proprio smartphone.
E’ possibile apprezzare il design di Sony Xperia Projector nella gallery riportata qui sotto.
Commenti
come cosa c'entra la qualità? è ovvio che c'entra, in quanto si compra un vpr appunto per la sua qualità video che riesce a dare! se no cosa lo si compra a fare ? per far lo sborone davanti agli amici e dire guarda che schermo da 5000 pollici che ho!
Cmq si può benissimo usare anche per I 5 minuti di tg. Io non ho una tv ma solamente un vpr. Sony hw65es ( e non costa decisamente 600€)
credo che sia un proiettore smart connesso al telefono/tablet o cmq all'account google. dubito che possa avere browser o TV.
eh infatti mi interessa saperne un po' di più per quello
ma non è una TV. e non ti aspettare prezzi bassi.
ma cosa c'entra la qualità? chi ha parlato di qualità?
l'uso di una tv è diverso dall'uso di un proiettore.
non posso accendere un proiettore per guardarmi 5minuti di TG...
il videoproiettore è un plus , e a 600€ è un plus molto costoso
(funzioni smart tv sony sono perfette...)
questo vuol dire che non hai mai visto un vpr dal vivo. La qualità video di un vpr è sempre migliore rispetto a una tv. ripeto, sempre .
e se parli di funzioni smartv (nella maggior parte funzioni scandalose) basta aggiungere un chromecast a 40 euro e hai fatto la tua smarttv.
Già ma sono troppo grossi e costosi. Forse questo è il giusto compromesso..
se vuoi una TV fanno già i proiettori in sony
con il suo ragionamento saremmo fermi al fuoco.
aho, teneva al caldo la grotta e ci si cuoceva anche il cibo!
Pensavo fosse un vero proiettore invece è praticamente .... cos'è? Una estensione dello smartphone? Una rubrica della nonna 2.0? Poi vedi come sarà bello il muro dopo qualche giorno d'uso...
non è un prezzo basso :(
stesso prezzo ci trovi un signor TV ... che dura il doppio, funzioni smarttv ecc..
I prezzi dei proiettori sony sono sempre con un giusto prezzo.
Ovvio che essendo proiettori di fascia alta costicchiano ma se si vuole la qualità mica si può averla gratis. Dico tutto ciò da felicissimo possessore da 3 giorni del sony hw65es
beh è da un bel po che ci sono....proiettori full hd ormai decenti li trovi a 600/700 euro....
idem
corro a brevettare la vernice anti impronte :P
Parlare di mercato di telefonia mobile, quando ormai negli smartphone, manca solo la funzione che ti spiccia casa mi sembra riduttivo. Mi sembra evidente che tutte le tecnologie stanno convergendo in un unico dispositivo. Io trovo questo molto rivoluzionario, per due semplici motivi: indipendenza e versabilità.
Sicuramente è il marketing che la fa da padrone sulla riuscita o meno di un prodotto...ma non sono d'accordo che non sia l'esigenza dell'individuo a sviluppare nuove tecnologie, in qualsiasi campo.
Nel panorama della telefonia mobile, non ci sono assolutamente novità. Certo, si sono inventati il display curvo, il touch 3d i cellulari con batteria extra o ram pompata ma non ci sono novità di rilievo.
Per quanto riguarda le gesture, già uno si incasina con 2. Figuriamoci con 5. Poi adesso siamo arrivati anche a svirgolare sui muri.
La tecnologia magari c'è ma sono i contenuti che mancano e non si può definire progresso tutto ciò che è fine a se stesso.
L'esigenza non parte dall'individuo, ma per definizione è il marketing che la definisce e tramite i vari battage dice cosa ti serve. Il mercato dovrà sempre vendere e ha necessità di inventarsi continuamente delle novità (anche effimere) ogni anno.
Tolto il fatto che lo trovo molto utile...visto che in Italia ogni scuola spende migliaia di euro per le LIM, che sono preistoria, circa 1200 testolini una, non vedo cosa ci sia di male a voler sviluppare qualcosa che comunque è innovativo! Non ti stanno costringendo a comprarlo. Anche quando sono nati gli e-book si sentiva gente dire quello che stai dicendo tu adesso. Il progresso tecnologico passa anche per i fallimenti dei minidisk o del motore rotativo!
lo vedo molto utile per gestire la domotica oppure in cucina sulle piastrelle :)
carino! chissà il prezzo però
beh col tuo ragionamento, allora possiamo fermarci anche qui col processo tecnologico...già adesso disponiamo di tutto ciò di cui abbiamo bisogno.
Che ragionamento è "non lo vedo innovativo, o se ne può fare benissimo a meno" solo perchè a ME non serve?
io sto ancora aspettando proiettori a prezzi bassi , in realtà :(
Fantastico lo comprerei subito
nella mia famiglia quest'affare e' la fine del calendario cartaceo per mamma... Ognuno ha le sue esigenze io lo comprerei domani!
@staffhdblog: per entrare in alcune news il vs server richiede un login, non è normale... che succede?
Chiaramente non è una cosa di cui qualcuno sentiva la necessità, e non penso nemmeno che sul mercato avrà molto successo, ma di sicuro apre una strada verso un futuro che vede questa tipologia di gadget come qualcosa che diverrà "normale" nella vita di tutti i giorni.
Concordo sul fatto che Sony ultimamente sta cercando veramente troppo di "essere avanti", mi chiedo solo se si rendano conto a cosa stanno andando incontro... :/
La domanda è: Ma abbiamo veramente bisogno di tutta questa roba?
Adesso ci mettiamo anche a fare le virgole sui muri.
Quanto è necessità e quanto è marketing. Con questa necessità per stare dietro al mercato e stare sempre davanti gli altri, ogni hanno si sfornano tante di quelle inutilità pazzesche.
Apprezzo gli sforzi di Sony ma non mi sento di dire "finalmente, ne avevo proprio bisogno". Secondo me alla fine della fiera, la tecnologia ci sta in parte complicando la vita e utilizzata per fini di bilancio aziendale.
Fortissimo!!!
E come interazione sembra sia già a buon punto, potrebbe servire a mille usi, l'unico dubbio è in un ambiente luminoso, quanto si vede?
ahaha purtroppo mi sa che avremo ragione entrambi e nessuno dei due avrà quello che vuole :P
allora devi sperare parecchio anche te!!!! =D
la speranza è sempre l'ultima a morire XD, anche io spero che quest'anno htc tiri fuori un terminale stupendo per pensionare il mio m7 ahaha
è la mia speranza per poterlo comprare!!! =)
Aspetta perché Nic lo ha girato in inglese e adesso lo stanno montando con i sottotitoli in Italiano
a me sembra che siate troppo ottimisti sul prezzo, è un proiettore, almeno almeno darà sui 500€...ma a stare proprio bassi
il video? dobbiamo immaginarlo, chiaro !
Ehm... ma il video dov'è?
Spero la prima!! comunque si è stupendo!! Lo sto consumando ma lui non molla un colpo!
beh 299 non mi sembra malissimo... Io ho paura che sia più su un 399...
P.s. Bel telefono!
Io azzardo i 299 euro, poi sono sicuro che un pò scenderà ma i sony hanno in vizio di non scendere mai troppo (solo io ho fatto la follia di prendere lo z3c a prezzo pieno ma ero senza telefono e non ho restito!)
Sono assolutamente d'accordo, Sony sull'hardware non é mai una delusione... Spero solo non sparino un prezzo troppo alto vista l'unicità del prodotto
Uno Smartphone proiettato? Non si capisce dalla descrizione
Da Sony non me lo aspetto troppo basso purtroppo.. (possessore di uno Z3C), ma la qualità si paga
io non vedo il video da qui
Veramente bel prodotto, brava Sony! Speriamo solo in un giusto prezzo
prezzo e disponibilità? funziona anche come tV?
spettacolo!
Wowo bella questa cosa molto futuristica
minch1a da paura sto cosino, spettacolo.
Cioè al di là del fatto che serve una superficie su cui proiettare è una cosa alla Tony stark?? Figata.