Garmin smartwatch VivoActive HR e fitness band Vivofit 3 | Video Anteprima di HDblog.it

22 Febbraio 2016 12

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

Garmin sceglie i riflettori del Mobile World Congress 2016 per ampliare la propria gamma di dispositivi indossabili, presentando il nuovo smartwatch Vívoactive HR e la terza generazione della smartband VivoFit, ormai nota agli appassionati del brand per la sua estrema leggerezza e autonomia quasi infinita. Li abbiamo provati in anteprima al MWC 2016, in testata il nostro video.

Garmin VivoActive HR non è altro che una versione migliorata del precedente modello, un vero e proprio smartwatch da polso in grado di unire numerose funzionalità smart a quelle del fitness. Grazie al sensore per il battito cardiaco (Garmin Elevate) integrato, potrete monitorare le calorie bruciate, tenere traccia della vostra sessione sportiva, contapassi, distanza percorsa, misurazione della qualità del sonno e non meno importante tutta la parte dedicata ai profili.

Vívoactive HR, grazie al GPS integrato, è adatto per seguirti durante le tue attività sportive, registra i passi in corsa, il numero di vasche coperte, ed è sufficiente un tocco per scegliere il profilo desiderato: corsa,ciclismo, golf, nuoto, camminata o più semplicemente fitness band. La parte smartwatch è invece gestita da Connect IQ, una piattaforma in grado di segnalare numerose notifiche in entrata, liberamente personalizzabile dall'utente con widget, applicazioni dedicate, quadranti e molto altro.

Garmin Vivofit 3 riprende invece il concetto di fitness band dei modelli di precedente generazione, senza alterare una delle caratteristiche più importanti di questa fascia da polso, l'autonomia, nuovamente dichiarata fino ad un anno. Comoda da indossare e dal design minimale, registra dati sui passi compiuti, distanza totale percorsa, calorie bruciate durante l’arco della giornata e grazie alla nuova funzione Garmin MOVE IQ, riconosce in automatico l'attività svolta, tramite l'accelerometro, scaricando i dati sulla piattaforma Garmin Connect, per una consultazione successiva, più approfondita.

Il display retroilluminato permette una buona lettura dei dati mostrati sullo schermo in qualsiasi situazione, mentre l'impermeabiità garantisce un utiizzo prolungato anche in acqua, fino ad una profondità di 50 metri.

Prezzi a partire da 269 € per Garmin VivoActive HR e 119 € per Vivofit 3, le disponibilità non sono ancora state rese note, aggiorneremo l'articolo non appena avremo ulteriori informazioni.


12

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Ciro Russo

Per chi lo ha preso il VivoActuve HR: avete problemi con la luminosità del display? Avevo un Sony smartwatch3 che mi appare tutt altro display.....

jingle73

Temo di no, a meno che non ti accontenti - come per il fratello maggiore VA- di telecomandare la musica sul tuo phone device

Max

Vivoactive HR è compatibile anche con windows. perchè non dirlo?

Anita Perci Vincenzo Carconi

Si può caricare la musica da ascoltare con cuffie Bluetooth?

Daniele

Si sa quando verrà commercializzato il Vivoactive HR?
Sarebbe interessante anche un confronto con il ForeRunner 235, anche lui HR, e più o meno simili nel prezzo

Francesco

Stessa cosa, aspetto fino a che non ci mette le mani Hd blog con una delle sue impeccabili recensioni. Spero in una di quelle a 4 mani, parte smart e parte fitness. Però le premesse sono ottime!

Alessandro Bolzoni

ciao quando proverai il vivoactive hr? mi piace ma non lo prenderò fino alla recensione hehe

NEXUS

garmin sempre molto economica

Alpha

Si vabbè ma non ci sono paragoni...direi il migliore in assoluto per il momento in commercio...e perlopiù pure favoloso!

Sergio Iovino

esteticamente mi piace meno della prima versione. Ma son gusti.Se posso penso che prendero' il top di gamma fenix 3 hr, secondo me e' un'altro pianeta, eppure nel prezzo.

losteagle17

Il vecchio Vivoactive che ho avuto si lo era.

Waiting_Mi5

ma il VivoActive nn è impermeabile anche lui fino a 50 metri? perché non l'avete detto ne nel video ne nell'articolo...

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?