
22 Febbraio 2016
In occasione del Mobile World Congress, Dell ha portato in fiera i suoi Dell Venue 8 Pro e Venue 10 Pro, due tablet che abbiamo già avuto modo di scoprire nelle scorse settimane. Non si tratta quindi di nuovi tablet basati su Windows 10, ma si tratta della nostra prima occasione per offrirvi un incontro ravvicinato con le proposte Dell che vi andiamo a proporre nella nostra video anteprima.
Vi ricordiamo che, rispetto allo scorso anno, abbiamo un aggiornamento dell'hardware grazie al passaggio alla piattaforma Cherry Trail e la presenza di un digitalizzatore realizzato da Wacom, rispetto al precedente si Synaptic.
Per restare aggiornati su tutte le novità relative al Mobile World Congress, le presentazioni, gli eventi e i dietro le quinte, non dimenticate di seguire il nostro live-blog continuo in diretta da Barcellona.
Commenti
non credo win10 sia un sistema per tablet, soprattutto da 8 pollici. parere personale
il tuo è parere puramente personale, io uso un venue 8 pro di prima generazione e non lo cambio, per il mio utilizzo è imbattibile, dimensioni/funzioni/espandibilità che con nessun altro tablet riesco ad avere.
lo cambierò quando uscirà un prodotto da 8" windows con processore nuovo e 4 GB di ram fino ad allora me lo tengo stretto.
ti ammiro da una parte, io la tastiera fisica di windows non riesco proprio a sopportarla, fortuna che quella del tablet fisica è buona XD
Utilizzo Lenovo Tablet 10 in modalità tablet senza tastiera e in modalità desktop con tastiera. Io lo trovo comodo così come è stato progettato, ma ognuno ha ovviamente i propri gusti.
è fatta malissimo, fidati: quando uso il mio pavilion x2 10 come tablet preferisco comunque usarlo in modalità desktop visto che cambia poco o niente e non permette il ridimensionamento delle finestre
un surface pro 3 usato
Ragazzi con 600 euro circa cosa si riesce a trovare come convertibile?
beh allora siccome non serve a te(notare la scherata del 10 pollici che come apre i tiles si riempie tutto l schermo, orribile) paghiamoli come un 2k quando invece sono magari hd a prezzi assurdi(forse ecco perchè la gente compra meno pc)
il problema rimane! quando vuoi usare un app desktop in mobilità ti trovi tutto sempre piccolo! anche accendere alle proprie cartelle da esplora risorse..
Persino il mio Winpad w700 ce l'ha!
Pensa che io sul mio VivoTab Note da 8" la modalità tablet non la uso mai, la trovo enormemente scomoda!
Utilissimi schermi del genere su 8 e 10 pollici!
prezzi un pò alti per le caratteristiche hw, da dell mi aspetterei display 4hd
Ok, ma non cambia comunque nulla riguardo a ciò che ha detto!! Poi non si tratta di una videoprova, qui ha solo preso in mano sti dispositivi praticamente, e in questi video si dedica molto più al come si tiene in mano il prodotto e simili. Parlassimo di una recensione allora ok.
si ma in alcuni casi (vedi l'8") può comunque essere molto utile
Ho un "vecchio" Thinkpad 8". 4GB Full HD. Effettivamente si fa in fretta a buttar giù la batteria.
Ma è una funzione dei Win10 dedicata ai tablet... E questi sono tablet... Perchè non utilizzarla? Seguendo la logica, se prova il tablet in modalità desktop, i notebook li proverà in modalità tablet? è fatta apposta, utilizziamola!
prevalentemente perchè con 10 il tasto start rimane sulla taskbar, al contrario di com'era 8 inizialmente
Come dimensione delle icone non cambia niente. Tra l'altro si può ridimensionare il tutto (e lo dice), ma con alcuni programmi i problemi possono persistere.
ma perché non mettono un tasto "soft touch" per start? come su surface fino al SP3
Pare che ci si dimentichi sempre che Win10 ha una modalità tablet! Normale che se usi la modalità desktop, specialmente su di un 8", sia quasi inutilizzabile... Attivate sta benedetta modalità tablet plz!
un altro tabbinoooooo :D 8" il top, bello sto dell, che prezzi però XD
Che concentrazione il ragazzo....