
21 Giugno 2016
Ieri abbiamo assistito alla presentazione di Alcatel Plus 10, il primo convertibile 2 in 1 di Alcatel ed oggi abbiamo avuto l'occasione di incontrarlo da vicino per proporvi la nostra video anteprima in diretta da Barcellona.
Ricordiamo che le principali caratteristiche di Alcatel Plus 10 includono, oltre al sistema operativo basato su Windows 10 e il supporto alla connettività LTE integrato nella tastiera, un display da 10.1" HD, 2GB di memoria RAM, 32GB di memoria interna, processore Intel Atom X5 Z8350 e una batteria che, combinata con quella integrata nella tastiera, arriva sino a 8410mAh.
Per il momenti i prezzi non sono definitivi, ma Alcatel Plus 10 dovrebbe collocarsi nella fascia di prezzo compresa tra i 300 e i 400 Euro.
Per restare aggiornati su tutte le novità relative al Mobile World Congress, le presentazioni, gli eventi e i dietro le quinte, non dimenticate di seguire il nostro live-blog continuo in diretta da Barcellona.
In chiusura, vi lasciamo al comunicato stampa ufficiale da poco diramato da Alcatel.
MWC, Barcellona, 22 febbraio, 2016 – ALCATEL amplia la sua gamma di prodotti Windows e annuncia oggi PLUS 10, un dispositivo 2 in 1 dotato di sistema operativo Windows 10. “PLUS 10 è il primo 2 in 1 su piattaforma Windows 10 di ALCATEL, siamo davvero soddisfatti delle sue caratteristiche e funzionalità” ha commentato Vittorio Di Mauro, General Manager della divisione Smart Connectivity di ALCATEL. “PLUS 10 va dove vado io - casa, ufficio, persino al parco! E’ un prodotto divertente che diventa subito oggetto di domande e curiosità da parte degli amici (... e suscita un po’ di invidia)!. ”Siamo lieti di dare il benvenuto ad ALCATEL nell’ecosistema Windows e aggiungere il loro innovativo 2 in 1 LTE nel nostro portfolio prodotti. Il PLUS 10 ha caratteristiche davvero uniche che, insieme alla potenza di Windows 10, forniscono un perfetto equilibrio di divertimento e produttività, a casa come in mobilità” ha commentato Peter Han, Vice President, Worldwide OEM Marketing, Microsoft Corp.
Commenti
e' android che si degrada....
Ciao, si certo ma onestamente non capisco il problema. Come to ho detto ho ripristinato il mio tablet Acer senza problemi. Che mi sono perso?
Hai letto tutto il messaggio o solo le prime tre parole...
Io ho fato ieri il ripristino del mio acer w700 in quanto l'ho venduto. onestamente ci ho impiegato una mezz'oretta e ha fatto tutto da solo. Non capisco quale sia la difficoltà.
Dopo aver passato le pene dell'inferno per colpa di Acer ed il suo sistema di aggiornamento su tablet ONE, mi viene da ridere, tutti sanno che windows di degrada col tempo, mi dite come si potrebbe mai riprendere un dispositivo con harware esterno, visto che i produttori non sanno mettere i driver del dispositivo sul sito ne tanto meno ti fanno creare una pennetta di ripristino
Monta un soc intel atom x86 quad core da 1,83ghz
per la mia esperienza con win 8.1 la navigazione web con ie metro è una passeggiata,l'uso di programmi semplici come utorrent e windows explorer o media player altrettanto semplice diventa complicato per andare sul tecnico,per l'utilizzo quotidiano va benone per me.
Otto pollici effettivamente e' piccino , cmq c'è anche il sistema ad input facilitato, forse quello aiuta
mediacom winpad911
appunto. usi il mouse... quindi mi stai dando ragione? win10 su tablet non è utilizzabile
Con quella cifra non ci compri neanche un tablet oltre i 8" con X5 8xxxx e privo di tastiera,diamo un valore giusto alle cose ovvero in questo caso tra i 200 e 250 euro con le tasse e la garanzia italiana di un negozio.
correttore automatico, volevo scrivere mediacom winpad w911 3g, con 8.1 bing, aggiornato a win10
mi fai vedere come riesci a usare le dita con un 8 pollici e aprire e chiudere le varie voci della gestione dispositivi? per fare UN esempio....
2+64 giga nel 2016 dovrebbe essere proibito per legge
Sto usando in questo momento un toshiba e va benissimo, pagato 180€
Non c'è alcun mediatek con windows. Solo intel
119€ sarebbero ancora un furto
anche io ho un tablet 8 pollici con dual boot win 8.1/android 4.4,quando lo devo usare come semplice tablet uso android,per operazioni complicate uso windows con tanto di mouse bluetooth e non ho problemi di quel tipo.
in effetti....non mi risulti mediatek produca soc x86...se poi ha preso un tablet con win10 M allora buttaglielo dalla finestra
win10 e tablet nella stessa frase suonano strano... non mediatek
The company will also provide options to configure your ideal 2-in-1, offering an optional FHD display, up to 64GB of internal storage and 4GB of RAM. Priced at just €269, the new Ideapad MIIX 310 also won't hurt your bank balance too badly. The 2-in-1 will be made available later this year in June. Ho letto questo, ho paura che la configurazione 4 +64 non sia la versione base, comunque attendiamo notizie e prezzi, dato che mi interessa
2-in-1 Ideapad MIIX 310 tablet with optional LTE, presentato anche lui a barcellona, però credo che il prezzo sarà più alto...
Mi puoi dire il modello Lenovo in questione?
Bisogna vedere il prezzo di questo e del lenovo, che se davvero sarà la configurazione 4+64 a 269 potrei farci un pensiero, il mio uso è leggero, e andrebbe bene anche la configurazione 2+32...però uno ha il modulo lte(che personalmente non mi serve)... Aspettiamo i prezzi ufficiali
mediatek e win 10 non possono stare insieme nella stessa frase.
oggi mi è toccato aiutare un collega con un mediatek da 8 pollici e win10, e ho dovuto usare con le dita la gestione dispositivi.... ad un certo punto d10 è sceso e mi ha detto: "oh fratè, e basta co sto tablet, ce stai a massacrà tutti quanti!!!". io prevedo tanta tanta gente che con questi tablettini bestemmierà tutti e 365 i santi, per poi passare ai capi.
Il modem LTE nella tastiera ?!? bella cazzat@ !!!
mi sembra un po' caro a 300 euro....
Che poi aggiungerei, comunque ci guadagnano, non è la luna cavolo, manca solo la giusta concorrenza in alcuni settori dell'informatica
Vallo a dire al sito ufficiale di Lenovo ed a una tonnelata di siti internazionali che riportano la scheda tecnica come da comunicato stampa LENOVO...
Oddio: finchè non vedo, non credo... ma se ti fai un giro sul web, tutti i refers dal MCW riportano i 4+64 ... poi, boh, vedremo...
news. lenovo. com/news-releases/lenovo-launches-new-travel-ready-windows-10-tablet-and-yoga-laptops. htm
Work and play on the go with the affordable ideapad MIIX 310
Weighing just 580g, the versatile 2-in-1 detachable ideapad MIIX 310 tablet has optional 4G LTE that caters to data junkies who want the freedom to work and roam the web from any location. Starting at just €2693, this 10-inch tablet is one of the most affordable devices that combines both tablet and PC in one. And unlike many of its rivals, it comes with a detachable keyboard as standard. Offering more battery life than before, the ideapad MIIX 310 boasts up to 10 hours2 of battery life with an optional FHD display, making movie marathons that much more immersive. With up to 64GB eMMC storage and 4GB DDR3L of memory, users will enjoy up to double the memory than before for faster web surfing and smoother multitasking. And with Cortana® and Lenovo REACHit™ on the ideapad MIIX 310, users have the convenience of finding documents, photos, music, videos, and more in a more natural and contextual way.
si certo e secondo te ti chiederanno 269€ proprio per la versione con 4GB di RAM e 64GB di ROM... i babbioni su hdblog...
Io mi accontenterei anche dell'HD... Se fosse 12" a 300€... A quanto pare il mio penoso ed orrendo 2 in 1 samsung di tre anni fa dovrà durare almeno ancora un paio d'anni. Poi si lamentano che il segmento notebook è in declino, ma fallite truffatori succhia sangue.
Beh, se i 10.1 hanno il fhd a breve si avranno anche i 12 con fhd
... dopo aver visto il Lenovo Miix 310 con 4GB di RAM e 64GB di ROM a 269€, il resto mi sembra fuffa ... tocca aspettare fino a giugno, ok, ma sentirsi chiedere 3/400 euro per questo Alcatel mi sembra follia...
Il miix è un 10.1, gli altri non sono 2 in 1
http://hardware. hdblog. it/2016/02/22/lenovo-annuncio-yoga-710-510-miix-310/
prezzo anche ok..ma 10 pollici..che cavolo..ne avesse avuti 12-13 sarebbe stato perfetto
Quale? Quelli da 12" li vedo sopra ai 1000...
Really? Con windows?
Vogliamo i 12"!
P*rca miseria, già ho il telefono da 5,5" che me ne faccio di un tablet windows così piccolo?
Fate un convertibile 12" con poche cornici, così le dimensioni rimangono quelle di un 10.1" e siamo tutti più contenti. Non si può lavorare su di uno schermo così, anche solo navigare in certi siti diventa un calcio negli zebedei.
479
per me 10 pollici di schermo sono troppo pochi per un convertibile
Prezzo?
il prezzo per questi prodotti è 200/250€ al massimo...
preferirei una versione non lte, tanto lo userei al 90% a casa, o in posti con il wifi, o al massimo hotspot dal cell...non ha senso pagare una seconda sim a meno che non se ne faccia un uso intensivo..
Resto convinto che sui 2in1(e i tablet 10 pollici in generale) sia folle mettere ancora risoluzioni HD a prezzi del genere.
300 euro con tastiera e lte non è malaccio, a 250 diventa interessante....
300/400€... Certo Alcatel, continua a delirare.
lenovo con il miix
Aspetto i full hd sui 12" nella fascia dei 500... Nessuno che ci pensi, incredibile
Considera che ha l'LTE e i 100 euro in più rispetto ai competitrs ci vale.
Touchpad illegale.