ZTE presenta i nuovi Blade V7 e V7 lite, assieme al proiettore Android Spro Plus

21 Febbraio 2016 18

Nel corso del suo evento tenutosi al Mobile World Congress, ZTE ha presentato i due nuovi smartphone Blade 7 e Blade 7 Lite, accompagnati dal tablet/proiettore, basato su Android, Spro Plus.

ZTE Blade 7 è uno smartphone con corpo in metallo e basato su processore MediaTek MT6753 octa core 64 bit da 1.3GHz, display da 5.2" FullHD 2.5D, 2GB di memoria RAM, 16GB di memoria interna espandibile, fotocamera principale da 13 MegaPixel dotata di Phase Detection Autofocus, frontale da 5 MegaPixel e batteria da 2500 mAh. Il sistema operativo è affidato ad Android 6.0 Marshmallow e non manca il supporto alle reti LTE e alla tecnologia VoLTE, oltre alle gesture Smart Sense. Blade 7 arriverà in Germania, Spagna, Etiopia, Sud Africa e Messico nel corso dell'estate 2016.


Passiamo poi a Blade 7 Lite, il quale riprende il design del fratello maggiore e lo ripropone in un dispositivo di dimensioni minori, con un display da 5" HD 720p con vetro 2.5D, processore MediaTek MT6735P quad core da 1.3GHz, 2GB di memoria RAM, 16GB di memoria interna espandibile, modulo fotografico da 8 MegaPixel e flash LED sia per la fotocamera posteriore che anteriore (fuoco fisso questa). Anche in questo caso troviamo Android 6.0 Marshmallow e il supporto alle reti LTE 4G, oltre a un batteria da 2500 mAh. Il suo debutto avverrà in Russia e successivamente sarà disponibile in Messico, Spagna, Germania, Tailandia entro la primavera 2016.


ZTE ha concluso presentando un dispositivo particolare, ovvero Spro Plus. Sebbene possa sembrare un tablet Android, la società lo commercializza come proiettore basato su Android, anche in questo caso 6.0 Marshmallow. Le altre specifiche includono un display da 8.4" AMOLED con risoluzione QHD 2560x1600, processore Snapdragon 801, solo WiFi, o Snapdragon 625 nella configurazione LTE, 3GB di memoria RAM, 32 o 128GB di memoria interna espandibile, batteria da ben 12100 mAh. Estremamente interessante il comparto audio grazie a due speaker Dolby da 4W Harman Sound. Il proiettore da 500lm WXGA 1.4:1 utilizza una tecnologia laser che consente di ottenere un'immagine delle dimensioni di 80" con una distanza minima di 2.4 metri. La sua commercializzazione è prevista nel corso dell'estate 2016.


Per restare aggiornati su tutte le novità relative al Mobile World Congress, le presentazioni, gli eventi e i dietro le quinte, non dimenticate di seguire il nostro live-blog continuo in diretta da Barcellona.


18

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
piervittorio

Tutto quello che vuoi, ma non mi risulta che la Adreno 418, che equipaggia vari dispositivi QHD basati su Snapdragon 808 (vedasi G4, ad esempio), e che è poco più performante della 330, sia esattamente "ferma"...

matteventu

Kirin 950 che infatti è montato su dispositivi Full HD.

sottoten

Nubia Z11 lost

skorpius92

e io 1 fisso. Maxi Lopez della minch1a

Alex'99

625 nella versione lte? Ergo 625 > 801?

Emanuele

E T I O P I A ??? Ma cosa è successo ai produttori? Mi sono perso qualche passaggio storico? Facevano più bella figura se non si presentavano proprio.

AldrexChamexYoloSweg

E il QHD è il 78% più pesante del FHD. Per non parlare della disparità CPU.

CAIO MARI

Ok ciao

Chevlan

Infatti avevo under 3.5

AlphAtomix

Conferenza che può essere comparata a Torino carpi...abbiocco totale.

emmeking

WXGA ad 80"? Va beh minecraft, ma qui si sta esagerando :)

krat86

Che montano un ben più utile fHd

HalfCalf

davanti o da dietro?

tonysaba

500 ansilumen ahahahah

piervittorio

La Adreno 330 dello Snapdragon 801, con oltre 160 GFLOPS, è circa il 35% più potente della Mali T880 MP4 che equipaggia il Kirin 950...

Joel-TLoU

Direi due dispositivi dimenticabilissimi.

Simtopia23

Spro è un suono onomatopeico? a cosa volevano alludere?

manu1234

QHD e 801? Pazzi

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione