Samsung Galaxy S7 Edge: la video anteprima di HDblog.it

21 Febbraio 2016 1133

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

Insieme a S7 Flat Samsung ha presentato anche S7 Edge, concettualmente simile ai modelli del 2016 ma in un'inedita dimensione. S7 Edge è infatti un 5.5 pollici e dunque più piccolo del modello Plus dello scorso anno ma più grande di S7 Flat. Una scelta interessante, intelligente e maggiormente distintiva che potrebbe lasciare spazio futuro a Note 6 come Phablet top gamma eliminando le varianti Plus.

S7 Edge trova nei pannelli più larghi funzionalità maggiori e un ritorno al "passato" strizzando l'occhio a Note Edge. Per il resto trovare tutte le informazioni e dettagli tecnici nei link a seguire.

Ricordiamo che questa è una video panoramica generale sul prodotto, una presentazione a cui seguiranno approfondimenti e video nel corso delle prossime ore. Sebbene S7 Edge sia un telefono molto molto simile al top gamma dello scorso anno, analizzandone gli aspetti principali è davvero difficile trovare un difetto hardware.


(aggiornamento del 25 maggio 2023, ore 20:05)

1133

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Vincenzo Coviello

non capisco questa scelta di Samsung, dopo la radio fm ha tolto anche irda....

Mattexx

Alla fine ho preso questa Ultra Hybrid della Spigen mi sembrava migliore alla Ringke, certo non ha le chiusure come la ringke dal jack audio, ingresso MicroUsb ecc. ma essendo certificato IP68 se ne puó fare anche a meno

Jake11

Pienamente d'accordo sul fatto che la memoria interna è molto più veloce di una sd anche classe 10! Ma ribadisco per l'ennesima volta il concetto il fatto che samsung dia la possibilità di espandere la memoria non vuol dire che lo si debba fare obbligatoriamente, chi vuole espandere espande, anche rischiando di perdere un po' sulle prestazioni ( e comunque con una classe 10 si tratta di qualcosa veramente irrisorio.. niente di così allarmante), chi vuole un telefono veloce e si accontenta dai 32 gb di memoria interna può benissimo non espandere.

The Fabsav

??? Ma fammi capire per cosa la vuoi usare la micro sd se non per foto e video ? E ciò non penso comporto lag....

garenki

Anche una classe 10 non si avvicina neanche lontanamnte alla velocità di scrittura lettura della memoria interna. I Lag ci sono anche con classe 10.

Jake11

Guarda... voglio essere sincero, se tu pensi che chi dice che il ritorno della micro sd sia un fattore positivo non non ha alcun tipo di conoscenza sei veramente... ma veramente fuori strada... . Tanto per cominciare esistono microSD di varie classi, se compri una microSd di classe 10 difficilmente noterai lag così evidenti. Ma se poi dovessi pensare così fermamente che la microSD rallenta lo smartphone sei liberissimo di non metterla. Samsung ti sta dando la possibilità di mettere la microSD ma non è detto che tu lo debba fare per forza. Quindi l' espansione di memoria è sicuramente un pro, perchè chi ha la necessita di espandere la memoria lo può fare liberamente ( e ti assicuro che le prestazioni non ne risentono più di tanto..) chi pensa ad avere un telefono superveloce può benissimo evitare di metterla.

Insider

"Chi ha un GS5 dovrebbe spendere 800€ solo per il design e qualche millisecondo in meno per aprire le app?"
Forse questa frase è passata inosservata ;)
Ripeto: come dispositivo non ho nulla da ridire, ma se lo paragoni ad un GS5 cosa fa in più? Solo foto più belle (da verificare), qualche millisecondo più veloce ed estetica migliorata (va a gusti)?
Mi sembra un po troppo poco...

Gianni Alberto Passante

e la fotocamera che nell'acquisto di smartphone è un plus più di ogni altra cosa non dimenticarlo. tutte le persone che mi chiedono consigli su che smartphone acquistare, a qualunque budget, la prima domanda che mi fanno è come fa le foto. e poi dimentichi l'estetica altro must per le vendite. siamo più o meno d'accordo, ma a me sembra la strada giusta francamente anche perchè non è che manchi qualcosa a questo s7 che si possa dire non c'è innovazione, ha tutto quello che il mercato offre al massimo livello. non so se ci sono margini tecnologici questo anno per mettere qualcosa di nuovo anche perchè non lo fa nessuno, probabilmente non ce ne sono di grandi innovazioni. vedremo note 6 e iphone 7

Sheldon Cooper

Davvero scandaloso.

Emilio

Punti di vista, per me il ritorno alla micro SD non è un passo in avanti, ma indietro, però l'utente medio che non ha alcun tipo di conoscenza ovviamente non lo capirà mai, comunque slot SD si traduce in tanto bel LAG.... Meglio chi ne fa a meno e mette le proprie foto online.

Insider

Che il GS7 sia il riferimento nel mondo Android non lo metto in dubbio, ma rispondimi alla domanda: cos'ha in più il GS5 rispetto al GS7?
Ovviamente ci sono 2 anni di HW in mezzo che fanno la differenza a livello prestazionale, ma cos'ha in più? Chi ha un GS5 dovrebbe spendere 800€ solo per il design e qualche millisecondo in meno per aprire le app?

Gianni Alberto Passante

ma è il consumismo. il discorso è ampio. ma la realtà è che sono 2 modni diversi s5 ed s7. io non è che amo la politica di samsung in genere ma quest'anno per me è quella che ha lavorato meglio e che ha capito come difendersi dai cinesi. la serie A, la serie j ed s7. sono tutti prodotti al top e prezzati anche bene per essere samsung, vedi sony con i prezzi dell'x. perderà ancora quote per la crescita dei cinesi ma rimarrà leader. lg, sony e htc li saluteremo (lg rimarrà a galla) e i cinesi prenderanno il loro posto.
però ammettiamolo su, s7 è il riferimento del mondo android, non ha novità eclatanti a prima vista? è il migliore sotto ogni aspetto anche il più minimo. io aspetto note 6 e iphone 7 che sono curioso del nuovo design di apple e poi deciderò cosa prendere

StupidiTelefoniSottiletta

Non è un fatto di tolleranze, è un fatto che produrre in fabbriche diverse porta "discontinuità" nella qualità dei prodotti. E tu specie se sei un grande marchio, anzi IL grande marchio android, devi dare prodotti buoni A TUTTI, visto che la gente ti dà pacchi di soldi, e che i soldi miei sono "buoni" quanto quelli tuoi.

Esempio scemissimo... quando circa 2 anni fa io e mio fratello prendemmo note 3, avevamo lo stesso operatore (tim), abitavamo ancora insieme (=stessa copertura operatore, stessa "zona" insomma), avevamo un pacchetto app praticamente identico (whatsapp, facebook, go sms ecc quindi no drain sospetti di app che uno aveva e l'altro no) e ne facevamo un uso praticamente simile sia come quantità che come appunto app. Lui le 4 ore di schermo se le sognava, io arrivano una volta anche a 9. Eppure, samsung aveva avuto DA ENTRAMBI la stessa quantità di soldi. Questa non è serietà. E, con le temperature, non è manco sicurezza. Se poi non accadrà nulla con le temperature (cosa che però si può vedere e dire solo col tempo e non nell'immediato, il display del mio note ad esempio ha cominciato a non riprodurre più bene i neri -diventati grigi- nella parte superiore dopo un anno e mezzo) sarò il primo ad esserne contento; ma contento non per il buon nome di samsung, che se la chiamano merdsung/sucksung/samsuck un motivo c'è, ma per quei poveracci che non avranno problemi almeno in un "campo" :/

Apocalysse

Praticamente stai parlando delle tolleranze che hanno tutti i componenti e che hanno tutti i produttori, ma che risaltano di più nelle marche che vendono di più. Appunto Samsung e Apple, visto che i problemi sono i medesimi ^^

StupidiTelefoniSottiletta

E poi puntualmente quella "real life" sarà diversa, sia causa app scritte ad pipinum, sia senza apparenti ragioni a dei poveri Cr.sti come già successo in passato. Dopotutto sono anni che merdsung "va a random": alcuni col display perfetto, altri col display azzurrino (io), altri col display giallino; certi con la batteria che vecchia di 2 anni fa 8 ore di schermo (io) e certi con la batteria che dà nuova muore dopo invece 3 ore; certi con la cpu fresca, e certi con la cpu che si scalda a cavolo fino a rovinarti lo schermo (io). Di una marca del genere non c'è da fidarsi nel 100% dei casi, e specie su una cosa seria come le temperature

Apocalysse

La temperatura é stata rilevata con un termometro ir durante un video

Insider

Guarda che stai cambiando discorso ;)
Rileggi i commenti da capo... Noi stiamo parlando di un utente normale (quindi il 70/65% del mercato), non di persone informate!
Un utente normale a cosa serve "tutto al top" se un GS5 ha le stesse funzioni di questo GS7?

Gianni Alberto Passante

io anche le preferisco in 16:9 per qualche motivo, perchè intanto io faccio solo foto in cui va bene questo formato e perchè nel visualizzarle ha un effetto più figo. però evidentemente la nuova tecnologia permetteva un rapporto 4:3 e da quello che ho visto mi pare che è vada più che bene. i samples che ho visto sono assurdi

Gianni Alberto Passante

apple è quella che vende di più. io non compro iphone ma se si vuole vendere è ovvio che bisogna guardare a chi vende di più. a me questo percorso piace, preferisco android per un pò di motivi ma mi piace la filosia di apple di prodotto "usabile". samsung sta lavorando bene. questo s7 per me è il riferimento al momento.
p.s.
le preferivo a 16:9 ma visti i miglioramenti mi sta bene se è necessario

Gianni Alberto Passante

500 euro con cosa? oltre alla fotocamera tutto il resto è di primo livello, è tutto al top. lo schermo migliore, materiali eccezionali, memoria top, ram top, ip67, batteria, processore. dai su, sii serio, ti pare che possa costare meno di qualsiasi altro top di gamma? tornando alla fotocamera, il discorso è quello. costa quanto un top di gamma ma la fotocamera è mostruosa e serve a tutti, a chi non serve una fotocamera migliore? certo fotograferanno gatti per instagram? almeno un pò meglio :-D

Dexios9

Toglietemi una curiosità... quindi questo S7 non ha il sensore IR ?

Insider

Per giudicare vanno bene "tutti", ma a pochi serve una fotocamera del genere ;)
Il gap di 400/500€ non è giustificato!

Gianni Alberto Passante

laura pausini ha venduto cento volte de andrè

Gianni Alberto Passante

ma no, non era certo per dire tutti fotografi. certo io di lavoro faccio fotoritocco però non è che ci voglia proprio un fotografo per giudicare

Rocky

Fatti un NAS!!!

davide tamburini

perchè le icone di android di 7 anni fa sono diverse da quelle di oggi? quando tu avevi il nokia express music io avevo l' Iphone 3g ;)

easyway

ma è possibile avere tutte le icone arrotondate??

davide tamburini

il note tiene il 30% in meno del plus, guarda il versus tra il plus e il note e vedrai chi durà di più

Aster

Dipende forse anche dal processore che userano nei diversi paesi per questo ce confusione

Blueavenue.s

Ma cosa intendi che in Android l SD non è implementata bene?? Ho anch'io le tue esigenze di spazio xkè ho circa 30Gb tra foto e video e circa 30 di musica.. Io ho un note4 alla quale ho sostituito la vecchia micro da 64 ormai piena con una Lexar da 128.. E sinceramente di problemi non ne ho mai avuti dalle memorie esterne...

Wlm

Si criticava Apple per le foto in 4:3, si criticava Apple per i pochi mpx, si criticava Apple per il modello S e politica in generale...ecco qui i risultati! Apple è e resta il punto di riferimento per tutto e non ci sono storie.

Insider

Tutti fotografi!!!

Insider

Il ragionamento era diverso!

Insider

Il ragionamento era diverso

Francesco Rinaldi

Cosa manca a questo cellulare per essere perfetto:
- USB Type-C
- IR Blaster
- Radio FM
- LED notifiche
- Fotocamera da 16:9 invece che da 4:3
- Force Touch

Per chi dice che è più comoda la micro usb per i gaget vecchi, sappiate che
esistono i microadattatori. I cellulari hanno type-c da anni ormai.
Mancanza di IR blaster insensata, comodissima per chi è abituato ad
usarla, sull's6 c'era. Radio FM samsung l'ha tolta da tanto ormai,
ancora oggi non si capisce perché. Led notifiche è un'altra funzionalità
comoda, molto più intuitivo di un (a mio parere) poco utile Always on:
per vedere l'ora bastava potesse essere attiavo lo schermo con un doppio
tap, come ha fatto LG sul G5.
Fotocamera in 4:3 è un'altra pecca insopportabile, costringe a fare le foto a risoluzione minore, cioè 9px. 9px su un dispositivo top gamma da 800 euro, scherziamo? Sicuramente rimetteranno 16mpx nell'S8

Force Touch: sarà quasi sicuramente messo nel galaxy s8, hanno brevettato il
nome a novembre. Ora sicuramente la gente dirà che è una cazzata, ma
sarebbe stata l'unica innovazione dai precedenti modelli. Il force touch
è poco utile ma alcune funzionalità sono interessanti: il cursore della
tastiera negli Iphone è diventato comodissimo, lo stesso vale per le
scorciatoie della galleria quando siamo sulla fotocamera.

Per finire: questo cellulare è sicuramente molto bello, ma a mio parere
l'unica grande differenza da s6 è il design migliorato e la TW
velocizzata.
IP68: cagata, a parte il fatto che già l's6 era
praticamente impermeabile, chi si sognerebbe mai di portare un
dispositivo del genere al mare e inzupparlo di acqua salata?
MicroSD:
per quanto la gente pianga della mancanza di questo accessorio, nella
realtà è piuttosto inutile. Certo meglio averlo, ma se hai 64 GB nel
cell a cosa ti serve se non a rallentare il tutto?
Avrei preferito di gran lunga le mancanze scritte sopra a queste ultime due funzionalità

Nessie Boom

Caxxxxxo di paragone, de Andrè è apprezzato da tutti

Gianni Alberto Passante

laura pausini è meglio di fabrizio de andrè. è un dato di fatto per la maggior parte delle persone che vanno a comporre il mercato di questo settore, tutto il resto sono chiacchiere da bar.

Francesco Rinaldi

Cosa manca a questo cellulare per essere perfetto:
- USB Type-C
- IR Blaster
- Radio FM
- LED notifiche
- Fotocamera da 16:9 invece che da 4:3
- Force Touch

Per chi dice che è più comoda la micro usb per i gaget vecchi, sappiate che esistono i microadattatori. I cellulari hanno type-c da anni ormai. Mancanza di IR blaster insensata, comodissima per chi è abituato ad usarla, sull's6 c'era. Radio FM samsung l'ha tolta da tanto ormai, ancora oggi non si capisce perché. Led notifiche è un'altra funzionalità comoda, molto più intuitivo di un (a mio parere) poco utile Always on: per vedere l'ora bastava potesse essere attiavo lo schermo con un doppio tap, come ha fatto LG sul G5.
Fotocamera in 4:3 altra pecca insopportabile, costringe a fare le foto a risoluzione minore, cioè 9px. 9px su un dispositivo top gamma da 800 euro, scherziamo?
Force Touch: sarà quasi sicuramente messo nel galaxy s8, hanno brevettato il nome a novembre. Ora sicuramente la gente dirà che è una cazzata, ma sarebbe stata l'unica innovazione dai precedenti modelli. Il force touch è poco utile ma alcune funzionalità sono interessanti: il cursore della tastiera negli Iphone è diventato comodissimo, lo stesso vale per le scorciatoie della galleria quando siamo sulla fotocamera.

Per finire: questo cellulare è sicuramente molto bello, ma a mio parere l'unica grande differenza da s6 è il design migliorato e la TW velocizzata.
IP68: cagata, a parte il fatto che già l's6 era praticamente impermeabile, chi si sognerebbe mai di portare un dispositivo del genere al mare e inzupparlo di acqua salata?
MicroSD: per quanto la gente pianga della mancanza di questo accessorio, nella realtà è piuttosto inutile. Certo meglio averlo, ma se hai 64 GB nel cell a cosa ti serve se non a rallentare il tutto?
Avrei preferito di gran lunga le mancanze scritte sopra a queste ultime due funzionalità

Gianni Alberto Passante

eh ma quello lo fai con qualunque smartphone

Gianni Alberto Passante

la fotocamera dal punto di vista tecnico è una enorme novità. so che può non sembrare magari per tutti, ma ti assicuro che questa fotocamera alza l'asticella a dismisura. poi i materiali dai rispetto ad s5, tutto l'hardware, la tw, è davvero un altro mondo dai non scherziamo. se il discorso poi è che è sovradimensionato per l'utenza media allora ok, vale per il 99% della tecnologia

Gianni Alberto Passante

e che te ne fai di un bmw m5 quando per portarti in giro una panda va più che bene?

Gianni Alberto Passante

l'utente normale compra iphone a 800 euro e gli basterebbe uno smartphone da 149 euro

Jake11

Cosa dire su s7 e s7 edge?? In effetti i passi avanti ci sono stati, l' impermeabilità, la microSD e la batteria più capiente non sono da poco. Ancora effettivamente è presto per parlare, si potrà dire tutto più chiaramente all' uscita. Da quello che ho visto fin ora è un bel telefono, ma non è cambiato molto rispetto ad s6! Potremmo definirlo come un s6 migliorato, samsung con s7 ha cercato di "aggiustare" a tutte le critiche che erano nate con s6. all' uscita di s6 si ci lamentava della mancanza di impermeabilità e microsd e spesso anche di una bassa durata della batteria, ed è stato proprio su questi punti che Samsung è intervenita. Per il resto niente di nuovo, d' altra parte credo che gli smatphone abbiano raggiunto un alto livello di potenza e il mercato degli smartphone si sta un po' appiattendo.

Gianni Alberto Passante

di 810 si parlava di quanto scaldasse prima ancora che uscisse

Aurelio

Che ne pensate delle foto in rapporto 4:3? Sinceramente a me non è mai piaciuto...lo trovo un grosso punto a sfavore per questo S7...peccato..

Siller Francesco

Non faccio ragionamenti contorti e non voglio fare polemiche voglio semplicemente valutare un prodotto per il suo anno di produzione... In Effetti a dicembre si fa la classifica dei migliori smartphone e se noti c'era anche il galaxy s6 egde plus prodotto inutile in quanto ha cannibalizzato il note 5 non per questo Samsung ha creato da subito un netta differenza tra il Flat e l'egde... Ripeto la Apple fa un telefono all'anno quindi valuto quello... Non un telefono uscito a settembre perché il discorso vale anche per il Samsung s5 con l'iPhone 6 ... nessun ragionamento contorto semplicemente coerenza

ospite

Iphone 6s é uscito da noi ad ottobre.
Galaxy s7 a marzo cioè in totale sono sono passati meno di 6 mesi.
Tra s7 e iphone 7 passera più di sei mesi quindi TEMPORALMENTE,cLendario alla mano, S7 é da paragonare ad 6S.
Se poi tu vuoi fare ragionamenti contorti dicendo che vedi solo l'anno di produzione infischiandotene del mese sono affari tuoi

StupidiTelefoniSottiletta

E tu credi alle c4zzate di siti la cui PRIMA paura è inimicarsi i grandi marchi dicendo la verità su di loro? Ci ricordiamo i primi tempi di snap 810, quando certi redattori NON enfarizzarono il suo calore finché non furono costretti a farlo dal fatto che era diventato di pubblico dominio grazie ad utenti incazz4ti? La verità ce l hanno i possessori, non i RIDIC0LI bench.
Tirate giù le bandiere e le trombette e iniziate a ragionare con la capa vostra, per una volta

Siller Francesco

Ma devo rispondere 3 volte per avere il commento?!? Ogni anno c'è un evento per presentare un top di gamma chi lo fa a febbraio marzo e chi a settembre... Poi la Samsung che faccia 350 prodotti succedanei dai note agli egde plus e così via è una loro scelta...

Alex

Il mio problema sono i 50 gb che ho soltanto di musica...

Qual è lo smartphone più venduto a marzo 2023? TOP 10+1| Video

Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO