LG G5 l'anteprima di HDblog.it dal MWC 2016

21 Febbraio 2016 722

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

LG ha da poco presentato, nel corso del suo evento al Mobile World Congress, il suo nuovo top di gamma LG G5. Vi proponiamo la nostra breve anteprima in diretta dalla fiera di Barcellona, guidandovi all'interno di quelle che sono le principali caratteristiche di questo nuovo smartphone caratterizzato dall'inedito slot di espansione Magic Slot e tante altre piccole chicche che potrete scoprire nel nostro video.

A seguire invece, vediamo più da vicino LG G5, attraverso alcuni scatti realizzati subito dopo la presentazione di questo interessantissimo terminale top gamma dell'azienda coreana.

Per restare aggiornati su tutte le novità relative al Mobile World Congress, le presentazioni, gli eventi e i dietro le quinte, non dimenticate di seguire il nostro live-blog continuo in diretta da Barcellona.

LG G5 è disponibile online da Amazon a 198 euro. Per vedere le altre 11 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 03 giugno 2023, ore 23:00)

722

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Dario Ropero

È una mia impressione o la fotocamera frontale non ribalta automaticamente le foto che quindi vengono salvate "al contrario" ?? Poi guardando le foto scattate in modalità wide angle si nota una drammatica sfocatura ai lati delle immagini nonchè un non meno sgradevole effetto "fish eye". Un altra cosa che mi ha deluso molto è il sensore in 16:9 mi sarei aspettato si 16 mp ma in 4:3..per un telefono votato alla fotografia sarebbe stato il minimo. Peccato puntavo molto sul G5 proprio per il comparto fotografico che sembrava promettere parecchio ma alla fine dei conti le novità introdotte non sono ben "collaudate" e lasciano parecchio a desiderare.

davide tamburini

Bender sei tu?

dinamisti

la modularità per me ha senso quando si può potenziare uno smartphone, non portarti pezzi dietro che ingombrano, ad es. il progetto Ara in cui potremo scegliere come assemblare il telefono e poi scegliere ci potenziarne le parti.... questa è innovazione, quela di lg è solo tanto fumo e niente arrosto.

Andy M.

Avevo letto su qualche fonte americana che la nuova interfaccia di Lg dovrebbe essere senza drawer (come sembra di vedere anche dal video sopra, però non ho sentito un accenno in tal senso), anticipando anche quello che si dice di Android N. Mi sto confondendo io?

Gianni Alberto Passante

rapporto schermo dimensioni molto peggiorato, aspetto non molto premium retro orribile, avanti bello ma molto giovanile diciamo. batteria piccola probabilmente per il meccanismo. ottimo hardware continuo a preferise s7 che invece non ha nessun punto debole

dicolamiasisi

il sensore da 16mpx del G5 è lo stesso del G4

Gianni Alberto Passante

nemmeno a me piace ma ha quella cosa fantastica che non ti spara nessuno se non lo compri

Gianni Alberto Passante

io sul note lo faccio ogni giorno perchè non metto il telefono in carica mai prima di dormire e non vado mai a dormire prima delle 2 di notte e mi sveglio alle 7. non lo so se questo sistema mi da molta fiducia per poterlo fare ogni giorno

Marini Manuel

Sai cercavo le caratteristiche tecniche della fotocamera ma ne mancano importanti come la dimensione del sensore (1/26 G4), i gradi dello stabilizzatore ottico (2 G4), e la presenza del salvataggio RAW, tu perche dici che è peggiorata? Hai trovato le caratteristiche approfondite da qualche parte? Hai visto foto scattate con il G5?
Comunque quella samsung era 2 solo a G4.
Grazie

dicolamiasisi

però conta che batteria e fotocamera sono migliori quelle del G4

dicolamiasisi

i bordi sono aumentati molto rispetto ai predecessori....inoltre peccato per batteria e fotocamera che su G4 erano al top ora invece sono peggiorate e surclassate persino da S7

dicolamiasisi

libertà? per un modulo che altro non è che un powerbank da 1200mah...ma daiii

Alessandro L

Perfortuna non ho ancora perso il pollice opponibile e sono sempre riuscitoa scattare con la flip cover senza problemi, mi dispiace per gli altri.

gianfilippo

Indubbiamente se avesse avuto da 3000 in su sarebbe stato sicuramente meglio

Desmond Hume

Applauso per:
-batteria removibile
-IR blaster
-radio fm
-IPS
-Usb TypeC
-Snap820

Pollice verso per:
-schermo che vista la cornice nera attorno e le dimensioni del device poteva essere più grande.
-design del retro non elegantissimo pena anche la mancanza di una colorazione fullblack per nascondere l'effetto Bender di futurama
-eliminazione del multiwindows che per ascoltare musica da youtube e fare altro era una manna

Desmond Hume

sei tu che ne stai parlando come se qualcuno ti stesse puntando una pistola alla tempia per fartelo comprare...

Horatio

Non sei obbligato a comprarlo

Simone

"Una spesa inutile" se vuoi lo compri altrimenti lo lasci in negozio

Desmond Hume

capiterà magari quella volta che fai un viaggio/escursione lunga e metti la seconda batteria di scorta che ti sei messo nella tracolla... ma da qui a farlo passare per una cosa che fai sempre...

Francesco Prisco

Mi piace la linea e anche l'innovazione. Ma l'S7, in versione edge, mantiene un certo effetto WOW e me lo fa preferire.

zdnko

praticamente mai!

Red, trainer

Personalmente la cosa che ho apprezzato di più di questo G5 è proprio il modulo DAC. Non cambierò telefono, salvo imprevisti, ma G5 con il Dac sarebbero in lizza sicuramente (probabilmente concorrendo con l'htc m10)

Tiwi

mah..resta un accessorio poco utile e quindi una spesa inutile..per i miei gusti..parlare tanto di questi moduli..e alla fine non fatto niente altro che il telefono non farebbe senza di essi..

Desmond Hume

genio nessuno ti costringe a comprarlo.

Tiwi

e allora peggio ancora! un cosa del genere per una batteria in più e un tasto?? maddai..peggio di quel che pensavo..a sto punto è ancora più inutile

stiga holmen

ma non attacchi una powerbank, è una batteria removibile classica, ma con questo meccanismo sono riusciti a rendere più solido il telefono, e a mantenere ridotto lo spessore.

Col tuo ragionamento allora togliamo pure la SD card, tanto in OTG lo attacco ad un HD classico, togliamo la fotocamera perchè tanto posso scattare con la compatta a passare le foto in bluetooth, etc etc..

Dai hanno portato una ventata di freschezza. Magari tra i prossimi moduli vedo una fotocamera con zoom ottico, un controller per videogame, un telecomando per un drone, etc etc..adesso sta a LG portare avanti la scelta e creare legami con altre aziende per creare qualcosa di unico.
Gli altri smartphone sono tutti uguali in confronto...

dicolamiasisi

si ok ma questo G5 ha lo schermo pure piu piccolo ed è più lungo...è finita l'era dei bordi super ottimizzati della serie G

dicolamiasisi

infatti questo slot è inutile...alla fine è solo per attaccare un powerbank...potevo capire se andava a sostituire il sensore fotocamera magari con uno con zoom ottico ma cosi non serve

stiga holmen

hai dimenticato lo slot dei moduli...tanto spazio vuoto...il display è la cosa che occupa meno spazio a momenti, quindi ridurre il display non serve a niente se poi hai altri componenti che occupano più spazio...

becchino

Io infatti da S6 non passerei a S7 nemmeno gratuitamente, solo per la noia di dover reinstallare tutte le app

becchino

Prima di trombare: "ehi aspetta, hai messo il modulo?"

becchino

Troppo presto per parlare. Mancano ancora tanti brand

becchino

Beh, non è che le cadute debbano essere uno standard, altrimenti S7 sarebbe un Picasso

Desmond Hume

guarda che il modulo non fa foto migliori, usi lo stesso sensore del telefono il modulo aggiunge solo batteria, ergonomia e tasti fisici di scatto... maronna mia l'ign0ranza in questo blog...

Tiwi

sicuramente! ma a sto punto non prendo il telefono che ha un modulo per fare foto ancora migliori..prendo normalissimo telefono con una normalisima fotocamera..

Desmond Hume

e stiamo parlando del CEO di hdblog lol

LoneWolf®

"ah ecco dov'era il tasto di accensione e spegnimento..."

ahahahahahah

Desmond Hume

purtroppo la compattezza del G3 non è stata raggiunta da nessun altro telefono

Desmond Hume

Perchè senza il modulo non scatta le foto? perchè vi coprite di ridic0lo?

Desmond Hume

molto dal momento che non starai li ad aprirlo sempre ma solo quando serve...

Desmond Hume

Da prendere in versione Titan...

Leonardo

Diciamo che LG ha avuto il coraggio di proporre qualcosa di nuovo. Spaventa anche a me la resistenza dello slot alle cadute.. Non male sarebbe la possibilità di slot di colori differenti. Ottimo per l'estraibilità della batteria, nutro seri dubbi sul successo dei moduli supplementari..Aspettiamo soprattutto il prezzo

Choz Chozzy

Ahahahah, non capiscono niente questi!!!

erdarkos

credo che vincerà il premio come smartphone dell'anno 2016

Alberto Cardellino

secondo voi quanto durerà l'aggancio dello slot?

PiterBee

a mme me piace, ci sto Cosmì!!! XD

UomoQualunque

Bello davvero, brava LG. Un qualcosa di realmente diverso finalmente,una rivoluzione dell'interfaccia, bene bene. Non mi aspettavo un salto in avanti del genere da loro, peccato solo quella fotocamera sul retro, bruttina.

dicolamiasisi

dai primi confronti comunque le foto scattate con G4 sono nettamente superiori

Tiwi

"mi scatti una foto??...aspetta..dammi 1 minuto che metto il modulo" sarà il tormentone del 2016..

Piero

Design posteriore inguardabile a causa di quel doppio modulo fotocamera...davvero brutto. Poi bisogna vedere di presenza l'effetto che fà. L'idea modulare può essere carina ma secondo me non avrà molto successo anche perchè che me ne frega di aggiungere un "manico" per fotocamera oppure aumentare la batteria quando oggi giorno esistono powerbank di tutte le forme e sicuramente molto più economici. Peccato il retro perchè globalmente è gradevole...meglio dei vecchi LG G (soprattutto G4 era spigoloso e "vecchio")

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima

Gamma TV LG 2022: tutte le novità su OLED evo, QNED, Smart TV e processori

Recensione TV LG OLED A1: costa meno, ma con quali rinunce?

Promo Bomba: LG Gram 16" i5-1135G7 16/512GB a soli 899€ (listino 1599€)