
20 Giugno 2016
Nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta al Mobile World Congress di Barcellona, Huawei ha annunciato il suo nuovo Matebook, il primo convertibile 2 in 1 basato su Windows 10 Home e Professional realizzato dal produttore cinese.
Le specifiche includono un display IPS da 12" con risoluzione 2160x1440, 400 nits di luminosità, processore di sesta generazione Intel Core M dual core in versione m3, m5 e m7 sino a 3.1GHz, 4/8GB di memoria RAM LPDDR3, disco di archiviazione SSD da 128/256/512GB, fotocamera frontale da 5 MegaPixel, connettività Wi-Fi ac MIMO Dual Band, Bluetooth 4.1, sensore di luminosità, accelerometro, giroscopio, doppio speaker stereo Dolby, jack audio da 3.5mm, una singola porta USB 3.0 Type-C e una batteria da 33.7Wh. Presente anche un sensore di impronte digitali collocato tra i due tasti volume che permette di registrare impronte diverse per accedere ad account separati.
La parte tablet di Matebook ha un peso di 640 grammi e dimensioni di 278.8 x 194.1mm e uno spessore di appena 6.9 mm. Non manca una ricca dotazione di accessori che include la comoda e ampia cover tastiera che offre tasti con una corsa da 1.5mm e due angoli di inclinazione a 67° e 52° (disponibile nei colori black, brown orange, beige), oltre ad integrare un digitalizzatore nel display che consente l'utilizzo della nuova MatePen dotata di ben 2048 livelli di pressione, in grado di trasformarsi in un comodo puntatore laser, ideale per le conferenze. Troviamo anche la nuova MateDock, una custodia che integra un adattatore USB Type-C che aggiunge due porte USB standard e una porta Ethernet.
Il nuovo Huawei Matebook sarà disponibile nelle colorazioni Grey e Golden secondo i seguenti prezzi e configurazioni:
Per restare aggiornati su tutte le novità relative al Mobile World Congress, le presentazioni, gli eventi e i dietro le quinte, non dimenticate di seguire il nostro live-blog continuo in diretta da Barcellona.
Commenti
L'anno scorso c'erano gli Asus T300 a coprire la fascia 500-700€.
Comunque a questi prezzi scaffale tutta la vita, ultimamente Huawei la fa moltissimo fuori dal vaso con il listino.
hp mi sa di si, puoi cambiare hard disk e ram , sui 2X
sui tablet no
ieri la mi scimmia per questo huawei è morta, perchè su unieuro ho trovato il surface pro 4 i5 4gb ram a 799 euro!!! circa 350 euro in meno sul prezzo di listino!!! l'ho preso al volo =) ... ma il vero affare lo feci con surface pro 1 a 295 euro xD
ieri su unieuro il pro 4 i5 4gb di ram stava a 799 euro!!! non me lo sono fatto scappare =)
sapete se si puo fare manutenzione e cambiare hardware, ssd, ram o addirittura motherboard, che sappia per ora c'è solo hp o samsung,ma non ricordo quale delle 2.
se vuoi un prodotto simile con windows 10, punterei tutto sui surface. a occhi chiusi
Matebook.
Secondo voi quale sarà lo street price? Surface 4, galaxy pro s o questo? Xiaomi e Asus tireranno fuori qualcosa di simile?
oddio, andiamo bene
dicono questa estate.
Esatto.
Il kickstand dal surface non ha rivali
Si peroil pro s con lte parte da 1100€...questo l'arte da 300€ in meno. Il GPS non so a cosa possa servire su un tablet 12 pollici,almeno a me non servirebbe! La connessione invece sarebbe comoda ma 300€ di differenza mi sembrano troppi.
ma quando lo mettono in commercio?
Meglio questo o il Samsung Galaxy pro s,visto che è anche Lte.
Unico vero limite a mio avviso è la qualità del supporto del tablet...in quel punto il surface è nettamente superiore, ma tastiera/custodia e penna inclusa, schermo ottimo e altre cose di ottimo livello...non c'è male!
Io sono d'accordissimo con te,quello che voglio far capire che se si ha bisogno di molta potenza con questo non ci si può arrivare nemmeno spendendo molto..se però ne serve un quantitativo limitato megli andare sul huawei e risparmiare parecchi soldi...799euro con penna e tastiera non regge il confronto. Però deve essere chiaro che non è il rivale del surface pro.
pure il teclast con x7 supera le 400, lenovo supera le 600/700, a cercarli ci sono, c'è da dire che visto il prezzo meno male che ci han puntato poco
A parte il surface 3 non mi viene in mente un 2 in uno con atom a 400€
È quello che spero anch' io. La diffusione dei 2 in uno convinca gli sviluppatori a fare delle belle Universal app.
gli atom ormai li trovi anche ben sopra i 300, hanno differenziato gli atom (x5 e x7) e la ram (4, 8 gb) X coprire quella fascia di 2in 1
Certo che da una parte abbiamo 2 in 1 con gli atom che stanno sui 200-300€, dall'altra abbiamo i core m che costano tutti minimo 700€. Ma una via di mezzo sui 400-500€ no eh!
O intel chiede uno sproposito per questi core m o è Microsoft che obbliga i produttori a tenere alti i prezzi dei possibili rivali di surface.
l'm3 4gb del surface pro 4 parte da mille euro (senza tastiera non ricordo se ha la penna), stesso processore stessa ram. Quello mi sa che almeno a prezzo lo batte, gli altri i3,i5,i7, no ma batte pure il surface 3 a quel prezzo. Si pone tra surface e surface pro con intelligenza direi
Guarda non è tanto un discorso di definizione ma più un discorso di prenderli in mano ed usarli, portarli in giro. Il dell é un portatile di piccole dimensioni, il mate book è un 2 in 1 quindi con spessori diversi, bilanciamento del peso diverso.. Pensa semplicemente al fatto che buttato sul divano un mate ed un xps non li puoi neppure usare allo stesso modo.
Mentre un air ed un xps si tengono, si portano e si usano in modo praticamente uguale (poi intervengono i vari pregi e difetti di entrambi i modelli)
Solo R i c dice che sono inclusi e mi sa che è lui che sbaglia.
appunto..
non è opzionale è inclusa, hanno sbagliato nell'articolo
Se con 799 euro ti danno anche la tastiera e la penna non è caro,anzi. Bel prodotto, di certo non avrà la potenza del surface ma per chi si accontenta di meno trova un ottimo prodotto a un prezzo decisamente inferiore. Onestamente se uno lo compra e lo utilizza per posta,office,navigazione,ecc trova maggior vantaggio a comprare il huawei piuttosto che il surface. Se uno lo prende per fare elaborazione grafica forse è meglio andare su surface. Non credo che i 2 abbiano lo stesso target di utenti.
io vorrei davvero capire se un surface pro 4 con m3 e 4gb di ram è sufficiente per l'università ed un uso casalingo: tipo 12 tab aperti nel browser,office (powerpoint e word) qualche programma di Garmin ? (quindi niente adobe , sony vegas ecc..)
Bel prodotto , molto curioso di vedere anche il P9
io dicevo esteticamente, e poi questa anche se ne ha 2 no si regge quasi
Sembra davvero ottimo. Sarebbe ciò che sto cercando per l'università data la presenza del digitalizzatore. Non vedo l'ora di vedere la recensione.
E spero di vedere altri 2in1 in questo MWC 2016 di Barcellona.
bel prodotto davvero.
ora huawei tirami fuori anche con un mate 8 con w10m e siamo a posto! (a dire il vero ci ha pensato hp ma il design del mate)
Davvero un ottimo tablet, il paragone con surface si perde un po' per via dell assenza di porte, e soprattutto per la differenza nei processori, ma come design questo é fenomenale, forse il concorrente piu diretto di ipad pro, essendo simile nello spessore, nella dock (sebbene questa abbia il trackpad) e in altri fattori estetici... Poi rimane sempre il solito confronto impari tra un pc compresso, e un telefono zoommato (pur con le dovute ottimizzazioni)
il samsung ha solo una posizione
si ma qui si parla di 2 in 1, il dell 15 non mi pare sia un 2 in 1.
parliamo veramente di prodotti competamente diversi su. questi non sono nemmeno paragonabili al 13 perchè sono troppo più piccoli e portatile. sono più tablet che notebook
ma che pretendete che prodotti come questi costino quanto un portatile di plastica dell'ipermercato? sono prodotti di fascia premium. anche il samsung.
non credo per ora, qui parliamo di grande tecnica, ottimi materiali, prodotto decisamente premium, questo huawei è già la fascia economica. ci vorrà tempo per quello che dici e non so, queste sono davvero macchine lavorative. ora serve che si comincino a sviluppare alla grande quelle app adatte alla versione tablet.
poi qualcuno si chiede perchè huawei è diventata uqella che è, e tempo due anni sarà leader. questi arrivano prima di tutti gli altri. microsoft ha lanciato e fatto vedere che fare. ma gli altri? dormono? grande prodotto
Ecco quello che avrebbe potuto (dovuto) essere l'iPad Pro..... Apple sta perdendo colpi.
ma proprio si', nel senso... so bene che fra un atom e un core m c'e' un abisso (e' anche passato tanto tempo) e che l'architettura di quest'ultimo e' piu' vicina a core i7, che a livello business hanno caratteristiche come il supporto vpro... pero' non si puo' negare che sono comunque ottimizzati per il risparmio energetico... sarebbero la soluzione di intel per i tablet (in questo senso dicevo che sono, concettualmente, una riedizione degli atom) invece, probabilmente perche' il basso consumo gli dava modo di realizzare pc piu' sottili con batterie piu' piccole e fanless, non appena sono usciti ecco che tutti i produttori si sono affrettati a montarli sui notebook anche di fascia alta, apple inclusa, con risultati prestazionali abbastanza disastrosi e con il risultato di avere una generazione di portatili costosi piu' lenta della precedente, vedi yoga 3 e macbook pro! O sbaglio?
grazie del chiarimento, non l'avevo notata
Esatto! Inoltre con uno street price di 100-150 euro in meno tra un po' di tempo, la versione base diventerebbe davvero interessante.
Adesso attendo che xiaomi faccia qualcosa di simile e altrettanto interessante. ;)
se non throttla disperatamente è ottimo.
Esatto! Il Surface Pro 4 ha esattamente le stesse dimensioni di un a4!
I prezzi non sono sicuramente bassi come non lo sono per i Surface ecc ma per questa tipologia di prodotti secondo me spendere mille\mille duecento euro ci sta. D'altronde hai tra le mani un "portatile" potente, leggerissimo, con la batteria che dura 10 ore e che ti occupa nella borsa lo spazio di un blocknotes.
aggiungiamoci pure tutta la progettazione del settore meccanico, dalle acciaierie all'aerospaziale....
In altre parti dicono di no