HTC e Valve svelano Vive Consumer Edition al MWC, con prezzo e disponibilità

21 Febbraio 2016 46

HTC e Valve hanno approfittato della cornice del MWC 2016 per svelare HTC Vive Consumer Edition, un sistema completo di realtà virtuale che include un visore ed altri accessori, nato dalla collaborazione tra le due aziende. Secondo i primi dettagli disponibili non si tratta di un sistema focalizzato esclusivamente sul gaming, ma anche su esperienze d'utilizzo che spaziano dall’entertainment alle vendite, l’istruzione, il design, la sanità e l’automotive.

Vi lasciamo al comunicato stampa ufficiale ricordando a coloro maggiormente interessati, che i preordini inizieranno alle ore 16:00 in Italia il prossimo 29 febbraio, con prezzi a partire da 899 € per la versione consumer.

Mobile World Congress, Barcellona, 21 febbraio 2016 – HTC, azienda pioniera nell’innovazione e nelle tecnologie smart, ha annunciato oggi la versione commerciale del sistema di realtà virtuale Vive, sviluppato in partnership con Valve. Con l’aggiunta di nuove caratteristiche all’avanguardia, la versione completa di Vive, prodotta da Steam®VR, include Vive Phone Services, una nuova e innovativa caratteristica che eleva ulteriormente gli standard nell’ambito della realtà virtuale.

Consentendo di non perdere il contatto con la realtà materiale, pur rimanendo immersi in quella virtuale, Vive Phone Services è in grado di combinare le due realtà senza far perdere il contatto tra queste. Permettendo di ricevere e rispondere alle chiamate in arrivo, visualizzare messaggi, inviare veloci risposte e controllare l’agenda direttamente attraverso il casco, Vive Phone Services genera una realtà ibrida che apre un mondo di opportunità sia per i consumatori, sia per il business.

Portando Vive un passo ancora più avanti, questi miglioramenti vanno ad aggiungersi a quelli già introdotti con Vive Pre, come i controller wireless e la telecamera frontale; inoltre, la cinghia per la testa è stata ridisegnata per offrire ancora più stabilità ed equilibrio e lo schermo più luminoso consente un maggior senso di immersione nella realtà virtuale.

Al prezzo di 799 dollari e con oltre 40 tipi di esperienze disponibili già al lancio, la consumer edition viene rilasciata insieme a due esperienze VR interamente sviluppate, in modo da consentire una prima conoscenza della realtà virtuale:

  • Job Simulator: The 2050 Archives, di Owlchemy Labs: in un simpatico mondo futuristico dove i robot hanno ormai preso il posto degli esseri umani in ogni attività di produzione, con ‘Job Simulator’ si può sperimentare il vecchio significato della parola “lavorare”.
  • Fantastic Contraption, di Northway Games: in questa esperienza VR si può immaginare di camminare su una verde isola che galleggia nel cielo, costruire una macchina grande quanto un cavallo con le proprie mani e poi vederla muoversi nello spazio.

Ma non si tratta soltanto di videogiochi. In aggiunta a questi titoli di lancio, HTC sta lavorando con gli sviluppatori per creare contenuti che spazieranno in diversi settori, dall’entertainment alle vendite, l’istruzione, il design, la sanità e l’automotive.

“Fin dall’inizio HTC, azienda pioniera di moltissime tecnologie rivoluzionarie, è stata in prima linea nello sviluppo della realtà virtuale con Vive”, ha commentato Cher Wang, Presidentessa e CEO di HTC. “Fin dall’annuncio di Vive l’anno scorso, abbiamo lavorato instancabilmente con Valve per proporre la migliore esperienza VR sul mercato, abbiamo vinto diversi premi e ricevuto lodi dai media, dai consumatori e dall’industria. Con la consumer edition di Vive possiamo finalmente realizzare il nostro desiderio; portarlo nelle abitazioni per far sperimentare alle persone la portata dell’immersione in una realtà virtuale che accende l’immaginazione e cambia radicalmente il modo di vedere il mondo”.

Prezzi, aggiornamenti e disponibilità
L’edizione consumer di Vive sarà disponibile per i pre-ordini a partire dal 29 febbraio, mentre la consegna e la disponibilità commerciale definitiva inizierà a partire dal 1 aprile. Ad un prezzo di 799 dollari, Vive è la più completa esperienza VR disponibile finora, grazie ai controller VR wireless, ai sensori di posizione per la stanza e a un casco con telecamera incorporata, oltre ai due titoli VR. Inoltre, l’integrazione di SteamVR nel pacchetto consente di mantenere l’intero kit di Vive al passo con gli ultimi aggiornamenti e caratteristiche.


46

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Marco Colucci

Ma si pagherà al momento del preorder?

ComicBit

Non posso che essere d'accordo

mmorselli

Ci sarà tutto il tempo per valutare più di una recensione indipendente. Ho comprato il DK2 al grido di "tanto male non sarà" e sono rimasto scottato :D Questa volta, vista anche la cifra più che doppia, ci vado più rilassato.

Skynet J4F

Preorder!

ComicBit

HTC Vive si vede meglio ed è molto più immersivo :)
Fidati di chi li ha provati entrambi

mmorselli

Attenzione che Oculus costa 599, questo 799, ci sono 200$ di differenza, che in Italia diventeranno 200 + IVA + import. Il prezzo finale che è lecito aspettarsi in Italia è 999 Euro. Io penso che comprerò "quello che si vede meglio", cioè con il minor effetto screendoor, campo visivo, ecc... A quelli posso anche dare un valore di 200+ euro, a controller e sensori no, troppo immaturo ancora il software e troppo complicato usare sensori grandi come una stanza con un oggetto che è attaccato al PC con un grosso cavo.

mmorselli

Se non ricordo male il Vive è compatibile con le API di Oculus, tant'è che Valve consigliava di usare DK2 per iniziare a sviluppare per Vive. Potrebbe non essere vero il contrario, cioè SteamVR avere funzionalità non compatibili con CV1, ma deciderà il mercato, Valve vende giochi, non visori, se tanti avranno Oculus lo supporterà per forza. Sicuramente non sarà difficile per uno sviluppatore che ha creato un titolo per Oculus renderlo compatibile con Vive, nella maggior parte dei casi ci penserà direttamente l'ambiente di sviluppo, tipicamente Unreal Engine e Unity.

Marcomanni

Se la versione cosumer ha sensori e controller, prezzone..

xyzkkk

"scacciona" scarsa, bs ;)

glukosio

oggi ho provato per la prima volta il visore samsung, spettacolare! Sarà che non ho mai provato nulla di VR prima d'ora, ma sono rimasto piacevolmente colpito dalla demo! :)

ospite

direi che perdono tutti.

Simtopia23

per il lancio ognuno avrà le sue esclusive, eccetto forse i titoli più popolari che faranno una versione per entrambi.

pino

ma i giochi compatibili con oculus funzioneranno su htc vive? e viceversa? o esisteranno esclusive d'uno e dell'altro? si sa qualcosa?

Leo

spero nei 60 fps!

Fabyo

Ahah vedremo!! Il posto è bello!! Intanto me lo segno! ;)

Nax

Da quello che si é detto a 800 dollari htc vive offre tutto il necessario per la vr, al contrario di oculus

Nax

Offre millemila cose in più di oculus rift a 200 dollari in più. Direi che ha vinto htc

ascis

si peccato che i nostri cervelli stanno facendo finta di non aver letto: A PARTIRE DA

incool8 docet

maxfkt

E fai un'affare!!!!

maxfkt

Vellée D'Aoste......

Fabyo

Ahah di dove sei??

Masterpol

a conti fatti il prezzo è migliore rispetto ad oculus tenendo conto che oltre il visore ti danno i 2 controller wireless (su oculus verranno rilasciati a fine anno e non si sa il prezzo) e pure i sensori di posizione. (io ho preordinato oculus ma mi sa che disdico e prendo questo)

Ngamer

per la realtà virtuale ne riparliamo tra un paio di anni , troppo costa ora :/

maxfkt

No, ma si può organizzare.....180 km non sono un'impresa impossibile....

Simtopia23

in effetti: la prima era ottima, basterebbe farne una nuova con flash e OIS.

Leo

quando si muoveranno a fare la re camera 2?

metiu

Il prezzo mi ha sorpreso, avevo immaginato molto di più. Poi ovviamente in Italia arriverà ad altre cifre (Iva e dogana da aggiungere), però resto positivamente sorpreso.

Everything in its right place.

Posso chiederti di dove sei? Versione "scaccia" è tipo romagnolo, no?

Fabyo

Proprio perché è una cosa di cui non avrai mai bisogno quanto uno smartphone il prezzo si alza. Idem perché è un prodotto fondamentalmente nuovo. Come primo prezzo per me ci sta (non nel senso che lo prenderò, ma nel senso che non mi sembra alto).

Fabyo

Non è che abiti a Milano o vicino?? :p

maxfkt

Questa volta, rispetto ai rumors che parlavano di cifre vicino a 1500 euro , e già si gridava all'ennesimo scandalo di HTC, mi sembra che il brand più criticato per i prezzi abbia stupito tutti con la sua politica. 799 , rispetto alla concorrenza, è un prezzo alquanto adeguato per quello che offre questo visore...Per quanto mi riguarda è già in preordine.....brava HTC......per quelli comunque che diranno "scaffale", è troppo caro, HTC deve fallire....... Se ne facciano una ragione, la qualità, come sugli smartphone..... Si paga!!!

PeperonataAssassina

E... Half Life 3?!

Simtopia23

Per il quantitativo di innovazioni portate, era davvero impossibile fare meglio come prezzo. HTC e Valve ci hanno speso davvero tantissimo per renderlo molto più che un semplice visore come Oculus.

Chiaro per ora resta un prodotto di nicchia.

Simtopia23

799 euro è un ottimo prezzo per tutto quello che hanno presentato: è il miglior VR sulla piazza con applicazioni in cosi tanti contesti.

Al marketing vediamo come se la caverà Valve, visto che è suo compito quello.

ospite

htc si sta scavando la fossa con i VR

Alessandro Montix

per l'apparecchio che è non molto, se uno non vuole spendere questi soldi prende altri dispositivi che costano meno ma offrono meno. Io personalmente questi soldi non li spenderei ma dipende dalle persone... ad avere lo spazio per dedicarci qualche metro quadrato in casa si sfrutta al 100% e sarebbe davvero una figata

Alessandro

Idem, ma tanto passerà tanto di quel tempo prima che io prenda un VR che avremo il tempo di scoprire tutte le magagne di questa e della prossima gen

GTX88

purtroppo al momento è solo per gente ricca :(

xyzkkk

Sono perplesso...sarà la versione scaccia a 800€.
Secondo me quella giusta costerà 1500€

CarBon3

È finita 12 anni fa!

KaIser

off topic: ma non c'era anche la "conferenza" (o quel che è ..) di nokia ? non riesco a trovare la notizia in home e cercando da google esce il link , ma cliccando da solamente la home del sito..

CarBon3

Aspetti un secondo che lo indosso...
Apro la cassaforte virtuale...
faccio il gesto di prendere le banconote virtuali...
Ecco a lei!
Eh Tenga pure il resto... Anzi no!

AlphAtomix

Altro scaffale

PierrNickever

quanto? ma dai oh

Alessandro

Astuti: rumour su 1500€ e poi se ne escono con la metà e siamo tutti meno scontenti!

Coo_per

Ma dove vogliono andare con sti prezzi...

Ve li ricordate? HTC Touch HD e Touch Pro 2: riprova dopo 12 anni | Video

Recensione HTC u12 Life: non eccelle ma fa tutto bene