
29 Marzo 2016
20 Febbraio 2016 134
Attraverso il suo sito ufficiale, Samsung Electronics annuncia che Samsung Pay ha raggiunto l'importante traguardo di 5 milioni di utenti, generando un traffico di oltre 500 milioni di dollari nei primi 6 mesi di vita del servizio, nonostante l'iniziale diffusione limitata esclusivamente agli USA e la Corea del Sud.
Il 2016 rappresenterà l'anno in cui Samsung Pay punterà ad espandersi nei principali mercati mondiali, anche se potrebbero esserci delle notizie negative per quanto riguarda l'Italia, dal momento che il nostro Paese non sembra rientrare nella prossima ondata. Infatti, stando a quanto emerso dalle dichiarazioni di Samsung, i paesi che nel 2016 verranno coinvolti da Samsung Pay sono, nell'ordine, Cina, Australia, Brasile, Singapore, Spagna e UK. A questi si va ad aggiungere il Canada, ancora in attesa di una conferma ufficiale.
Sembra, infatti, che l'Italia sia al momento tagliata fuori in quanto la diffusione dei pagamenti tramite carte di credito è decisamente ridotta rispetto ad altri paesi europei e questo è sufficiente a renderla un "mercato secondario" per questo genere di servizio. Naturalmente attendiamo maggiori dettagli che potranno emergere nel corso del Mobile World Congress di Barcellona. Al momento Samsung Pay è parte integrante di tutta la famiglia Galaxy S6 e Note 5 rilasciata nel 2015 e sarà presto disponibile anche sui nuovi Galaxy A5 e A7 2016, oltre agli attesissimi Galaxy S7 e S7 Edge.
Commenti
questo se non sbaglio integra sia i pagamenti nfc che la tecnologia che simula la banda magnetica vero? perchè gia fanno le storie con gli nfc in itaglia, figuriamoci con una tecnologia così nuova....
Hanno detto che funzionano con tutti i pos esistenti : hanno addirittura fatto un video per promuovere Samsung pay in un locale dove non accettavano pagamenti elettronici e il loro si . Infatti con quel video avevano lanciato una frecciatina ad Apple Pay
Ma lui ha fatto il paragone Apple - Samsung, non Apple - Android come te!
Posso darti ragione se dici "vedremo quando Samsung arriverà in Cina" (anche se è colpa loro se non ci sono ancora arrivati), ma non posso darti ragione se parli di Apple Pay vs "Android Pay" ;)
In ItaGLIA, ancora la maggior parte dei pos non ha il contactless -anche perchè molte banche commissionano anche quello- e tra quelli che ce l'hanno buona parte funzionano male , ci sono negozianti che quando ti presenti con la carta reagiscono come se tu avessi una pistola in pugno , quando esegui un operazione con la carta abbiamo linee da terzo mondo che ritardano l'operazione...ecc...ecc.
Simpatica questa possibilità di pagare tramite smartphone....ma non gli darei -almeno per ora e almeno per l'ItaGLIA- molta importanza. Stiamo pur sempre parlando di un motore che si troverà a dover far muovere una macchina con due ruote quadrate davanti e due ruote triangolari di dietro.
Appunto, non c'entrano ahahah era per fare un paragone senza senso, perché non contestualizzato e totalmente a caso XD e direi che ha funzionato :)
Perchè devono essere abilitati i POS ^^
Il funzionamento è simile, ma Samsung ha una tecnologia proprietaria che le permetterebbe di essere avanti rispetto a qualsiasi competitor coi pagamenti mobili grazie al fatto che funziona anche coi pos solo a strisciata magnetica ^^
Non lo attiverei comunque
Meno male, avrei perso una scommessa
Non sento la mancanza di un altro modo per PAGARE XD
Ti pare?
Se paghi contactless, la mia carta di credito è NFC, ma qui tranne che da McDonalds non ho ancora visto un POS NFC e fino a dicembre vivevo a Norimberga, quindi non proprio un posto di provincia.
Per i competitor si.
Sei serio?
Ognuno ha la propria opinione ;)
Ma davvero ti vuoi mettere a discutere con Felix? Ma non lo conosci?
Per quale assurdo motivo?
mah io ho dei dubbi su questo sistema MST, è vero che darà più compatibilità nell'imediato al dispositivo, ma è anche vero che renderà il sistema NFC più duro da integrare... fai conto che se tutti mettessero solo NCF il sistema si diffonderebbe molto prima.. è come la storia del flash.. per scardinarlo è servita forza bruta. comunque è in ogni caso meno siucro l'MST (non il sistema samsung, ma proprio il sistema di strusciata in se) e per quando arriverà in molti paesi e sarà capito e usato la maggior parte dei pos in giro sarà già NCF. alla fine diventerà uno spreco di risorse da parte di samsung e pian piano lo rimuoverà.
Sisì...dovrebbe funzionare come hai detto tu...
Poi non so di preciso come funziona: quellp che so l'ho letto abbastanza tempo fa xD
si ok, l'ho capito anche io questo. Però MST che è il sistema di simulazione strusciamento carta come funziona? perchè se tu prendi una normale prepagata, la dai al commesso, lui la struscia.. poi ti chiede il pin sul POS, visto che samsung pay SIMULA LA STRUSCIATA... come fa poi a rendere la carta come una carta di credito che non richiede il PIN? hai capito cosa intendo? cioè converte una prepagata in una sorta di carta di credito che non richiede PIN? o cosa? è questo punto che non mi è chiaro.
Mi sto seccando a ripeterlo.
Samsung pay può switchare il metodo di pagamento da nfc a chip magnetico, in base al pos e alla carta usata.
Se non mi credi, chissene!
OGNI carta, sia essa una prepagata, un bancomat o una carta di credito è associata all'impronta. Se non sblocchi l'operazione col ditino non vai da nessuna parte. Poi, in base alla carta scelta, il cellulare usa o l'nfc o il chip magnetico che funziona in un raggio davvero molto corto (quindi è sicuro). L'impronta è protetta da codici criptati (tipo quelli del Knox che è a 256bit) quindi alla fine è sicura tanto quanto Apple Pay, col vantaggio che con questa paghi DOVUNQUE e forse SENZA SPESE DI COMMISSIONE.
Questo è quello che ho capito io.
Dimmi se ti pare poca roba questa!?
allora hai ragione ..però perche allora devono fare i vari accordi con le banche se alla fine simula una carta normale?
non samsung pay non funziona tramite nfc
ah dicevi...la paga....ma waff XD
Che poi Samsung Pay dovrebbe essere molto più usabile rispetto ad altri, proprio per l'hardware installato sugli s6, compatibile con tutti i post.
infatti tutte le mie carte portano il mio nome e cognome, è anche più figo cosi u.u
si ma se devo appoggiare il portafoglio sul pos, e ho 4 carte contacless.. quale paga :p? è qui che casca l'asino
cosa significa quale paga? se hai carte contacless ( ed un pos contactless abilitato) puoi pagare più comodamente con la carta che più preferisci.
lo sai vero che sotto i 25 euro non devi neanche inserire il pin
Io si
se perdi o ti rubano la carta dopo mezzo minuto è già bella che bloccata grazie al numero verde internazionale :)
e comunque con la tecnologia chip & pin cosa ci faresti con la carta clonata?Non puoi farci proprio nulla senza il pin, la clonazione poi è diventata estremamente più difficile rispetto invece a 15 anni fa tipo
a puttan, a sfaccim ra puttan
eh già, tra l'altro scommetto che tutti i pos utilizzano quella cifratura lol
si ok, ma tecnicamente quando strisci una carta normale su un pos poi ti chiede il pin (ad esempio le prepagate).. nel caso di carta di credito ok... ma con le prepagate simula una carta di credito e quindi non richiede la digitazione del pin? non parlo di contactless normale via nfc ma di quello che simula strisciata con mst. questo punto non mi è ancora ben chiaro
a giudicare da certi commenti sembrerebbe che si tratti quasi di una gara l'utilizzo del pagamento tramite smartphone
Va con l'impronta digitale a cui è associato il pin criptato
che tu hai incollato a caso senza capirci NULLA. Eheheheh, dai, vai a commentare in un'altra news, questa non ti riguarda minimamente, credimi..
è tutto scritto sul sito ufficiale che hai suggerito
Risparmi tempo a cercare le monete e a rocevere il resto... se al supermercato funzionasse cosi...
scusami, ma quello che simula la strisciata.. non richiede poi il pin non essendo un contactless?
è qui che cascherà l'asino per samsung.. mentre per apple sarà uno standard per qualsiasi futuro device.. samsung non è android.
nel mio portafoglio ho 4 carte contactless.. quale paga?
ahahahahahahah bel modo di lasciare una discussione che non puoi portare avanti perchè non ne hai la minima conoscenza e non riesci a trovare nulla in giro ;) ciao ciao, alla prossima tua figura di m3rda.
il discorso è se uno ha tante carte, ed in situazioni in cui magari uno non si porta dietro il portafogli ma vuole comunque poter pagare.. visto che il telefono ormai è sempre in tasca.. e poi è una comodità in più soprattutto per i pagamenti piccoli, o comunque per quelli dove si è di corsa.. bus metro.. o in situazioni estreme dove magari la carta si rompe o smagnetizza
"Data may be partially encrypted"
fine del discorso, ciao
Non si insulta nemmeno per reazione, secondo me. Altrimenti sei come chi ti ha insultato. L'educazione non va messa mai da parte, a mio avviso. Anche ai bambini diciamo: "non importa chi ha insultato, smettetela entrambi!".
Poi ognuno fa ciò che crede più giusto ovviamente.
perchè dici cose diverse da quelle che dicono gli altri? è una tattica quando non sai che dire? Hai parlato di NFC, cosa c'entra adesso "rubare i dati da dentro al telefono"? Sono 2 cose totalmente diverse. Uno è il mezzo di comunicazione, l'altro è come e dove i dati sensibili sono salvati. Ti piace mischiare le cose a caso?
tutto il resto ci deve essere a prescindere o vuoi che ti rubino i dati da dentro al telefono?
Sei di Reggio Calabria? xD
Va bene.
Continua così in modo tale che nessuno dia più un soldo a ciò che scrivi.
Ciao.